(Minghui.org) Il 23 febbraio 2023 la Camera dei delegati della Virginia ha approvato una risoluzione per elogiare la signora Wang Chunyan, una praticante del Falun Gong della provincia cinese del Liaoning, per i suoi sforzi nel promuovere la causa dei diritti umani e della libertà religiosa. La praticante ha continuato a sostenere la sua fede, il Falun Gong, nonostante fosse perseguitata in Cina. Per anni ha ha fatto visita a funzionari statali e locali per parlare con loro della disciplina spirituale e della persecuzione in corso in Cina, e ha esposto la tirannia del Partito Comunista Cinese (PCC).
Kaye Kory, delegata per il 38° distretto della Virginia, ha promosso la risoluzione. Si è rivolta all'Assemblea e ha riferito ai delegati che la signora Wang è stata perseguitata e imprigionata in Cina, e costretta per anni a confezionare abiti per un marchio di abbigliamento americano in un campo di lavoro perché ha rifiutato di rinunciare alla sua fede nel Falun Gong. Ha definito la signora Wang una forte superstite, aggiungendo che si preoccupava degli altri anche quando si trovava in situazioni difficili. “Non è solo una testimone della tirannia del PCC, ma anche un esempio che ispira tutti noi che perseguiamo la libertà”, ha detto Kory.
La delegata Kaye Kory (a destra) e la praticante del Falun Gong Wang Chunyan
Sette anni da incubo in un campo di lavoro forzato
Dopo che la signora Wang ha iniziato a praticare il Falun Gong nel 1998, è guarita dall'insonnia cronica e dall'artrite che la tormentavano e presto si è resa conto che la sua fede nei principi di Verità, Compassione e Tolleranza era più preziosa della sua attività lavorativa.
Dopo che, nel luglio 1999, il PCC ha lanciato la persecuzione del Falun Gong, ha diffuso false informazioni per diffamare la disciplina spirituale e i praticanti. Poiché la verità sul Falun Gong non poteva essere udita da nessuna parte, la donna ha speso i suoi soldi per stampare volantini per chiarire la verità ed esporre le bugie del PCC, e di conseguenza le autorità l'hanno arrestata e imprigionata. Suo marito è morto a causa della persecuzione.
Poiché si è rifiutata di rinunciare alla sua fede, le autorità l'hanno incarcerata due volte nel famigerato campo di lavoro forzato di Masanjia, dove, indipendentemente da quanto le guardie la torturassero, si è rifiutata di firmare dichiarazioni false per rinunciare alla sua fede.
I sette anni di prigionia sono stati “veramente un incubo”, ha detto. Le guardie l'hanno picchiata ferocemente e le hanno prelevato il sangue tre volte. Allora non sapeva che lo scopo di quei prelievi era quello di confrontare il suo sangue con quello di pazienti che necessitavano di sottoporsi a un trapianto di organi. Un giorno l'hanno portata in ospedale con l'intento di sottoporla a un prelievo forzato di organi, ma è scampata per un pelo alla morte dopo che hanno scoperto che il suo gruppo sanguigno non corrispondeva a quello del beneficiario.
Mentre era rinchiusa ha dovuto fare lavori forzati per più di dieci ore al giorno per realizzare abiti firmati. Quando il capo delle guardie ha detto alle detenute che quei vestiti dovevano essere esportati in Europa e in America, la signora Wang ha desiderato che un giorno potesse mostrare alla gente di tutto il mondo che questi vestiti erano la prova dei crimini del PCC.
“Ogni giorno ho affrontato un'enorme pressione e non ho mai saputo se sarei sopravvissuta per vedere il domani. Ho tenuto duro perché avevo i principi di Verità, Compassione e Tolleranza nel cuore”, ha detto.
Fuga nel mondo libero
Dopo che è stata rilasciata sette anni dopo, le autorità hanno continuato a monitorarla. Rendendosi conto che poteva essere riportata in prigione in qualsiasi momento, è scappata in Thailandia per poi andare negli Stati Uniti, dove non ha dimenticato il suo desiderio e ha usato la sua storia per esporre al mondo i crimini del PCC.
Ha colto ogni opportunità per chiarire la verità ai funzionari di tutti i livelli governativi e ha partecipato a numerose attività sui diritti umani. Negli ultimi due anni ha viaggiato con altri praticanti in oltre quaranta tra città e contee dello Stato della Virginia per raccontare della persecuzione che continua ancora oggi in Cina.
Una volta il funzionario di una contea che ha incontrato la signora Wang, ha detto alla sua amica: “Lei è come una sopravvissuta all'olocausto. La sua presenza qui è più potente di dozzine di libri scritti!”.
Testimone della persecuzione
Il desiderio della signora Wang in prigione si è avverato. È stata in grado di portare con sé due capi di abbigliamento che ha confezionato in prigione e adesso li mostra come prova del lavoro forzato all'interno dei luoghi di detenzione cinesi.
Nel 2022, è stata invitata a una tavola rotonda sui diritti umani tenuta dal procuratore generale della Virginia, che ha scattato personalmente delle fotografie ai due capi di abbigliamento. La delegata Kaye Kory ha poi mostrato i vestiti ai suoi colleghi mentre parlava all'Assemblea generale dell'esperienza della praticante in Cina. L'11 febbraio 2022 l'Assemblea ha approvato la risoluzione della Camera n. 9 (H.R.9), la quale, oltre a condannare la tortura, il lavoro forzato e il prelievo di organi dai praticanti del Falun Gong da parte del PCC, ha esortato il Partito a cessare immediatamente la persecuzione del Falun Gong.
Dopo aver ricevuto l'encomio, la signora Wang ha detto: “Questo è un riconoscimento di Verità, Compassione e Tolleranza ed è molto eccitante. Il governo e il popolo degli Stati Uniti hanno fatto la scelta giusta e si sono schierati con la giustizia e la coscienza. In Cina molti praticanti del Falun Gong stanno ancora soffrendo per la persecuzione e sono preoccupata per loro! Questo encomio non è per me personalmente, ma per i praticanti e per il Falun Gong”.
“Questa risoluzione è molto importante – ha affermato Kaye Kory – in quanto rappresenta un esempio di elogio di una persona che dovrebbe essere rispettata. Il suo straordinario coraggio dovrebbe essere lodato e dovremmo imparare da lei!”.
La risoluzione 367 della Camera dei delegati della Virginia per lodare la signora Wang Chunyan
Testo della risoluzione 367 della Camera dei delegati della Virginia
Offerto il 20 febbraio 2023
Titolo: Lodare Chunyan Wang
PREMESSO CHE, Chunyan Wang, una residente della Virginia del Nord, ha iniziato a praticare il Falun Gong in Cina nel 1998, comportandosi rigorosamente secondo i principi di Verità, Compassione e Tolleranza del Falun Gong, da cui ha beneficiato fisicamente, mentalmente e spiritualmente; e
PREMESSO CHE, dal luglio 1999, poco dopo che Chunyan Wang ha iniziato a praticare il Falun Gong, fino ai giorni nostri, il Partito Comunista Cinese (PCC) ha brutalmente perseguitato i praticanti del Falun Gong in Cina attraverso la sorveglianza, le molestie, l'arresto, la detenzione, la tortura fisica e psicologica, il lavoro forzato e il prelievo di organi da persone ancora in vita; e
PREMESSO CHE, il PCC ha imprigionato due volte Chunyan Wang per aver stampato volantini del Falun Gong, l'ha condannata a un totale di sette anni di lavori forzati, l'ha costretta a lavorare dieci ore al giorno per fabbricare prodotti destinati all'esportazione negli Stati Uniti e in Europa, e l'ha sottoposta a inspiegabili esami del sangue tre diverse volte, che si ritiene vengano condotti come parte di un programma che prevede il prelievo di organi da prigionieri di coscienza; e
PREMESSO CHE, Chunyan Wang ha mantenuto coraggiosamente la sua fede nel Falun Gong nonostante le profonde perdite subite per mano del PCC, inclusa quella di suo marito, che è stato torturato a morte per aver tentato di proteggerla; quella di sua figlia, che è stata costretta a fuggire dalla Cina per sfuggire alle vessazioni del PCC; e quella dei suoi affari, dei suoi mezzi di sussistenza e dei suoi considerevoli risparmi di una vita; e
PREMESSO CHE, dal 2020, Chunyan Wang e i suoi amici praticanti del Falun Gong hanno viaggiato in oltre quaranta tra contee e città di tutto il Commonwealth e si sono recati a Richmond più di dieci volte, per sensibilizzare i funzionari statali locali sul Falun Gong e sul fatto che inconsapevolmente e involontariamente potrebbero facilitare le pratiche del PCC di lavoro forzato e prelievo di organi da prigionieri di coscienza in Cina; e
PREMESSO CHE, rispondendo agli sforzi di Chunyan Wang e dei suoi amici praticanti, la Camera dei delegati ha approvato, durante la Sessione del 2022 dell'Assemblea Generale, la risoluzione 9, con la quale condanna la persecuzione dei praticanti del Falun Gong da parte del PCC e le sue pratiche di lavoro forzato e prelievo di organi da prigionieri di coscienza ancora in vita; ora, quindi, sia
DELIBERATO dalla Camera dei delegati, che Chunyan Wang, una portavoce con il coraggio di denunciare la tirannia del Partito Comunista Cinese, sia encomiata per i suoi sforzi nel promuovere la causa dei diritti umani e della libertà religiosa e nell'incoraggiare i cittadini del Commonwealth a dare il proprio contributo per aiutare a mantenere le nostre attuali libertà; e, sia
DELIBERATO INOLTRE, che il Cancelliere della Camera dei delegati prepari una copia di questa risoluzione da presentare a Chunyan Wang come espressione dell'ammirazione della Camera dei delegati per i suoi contributi al Commonwealth.
Scenario: Cos'è la Falun Dafa?
La Falun Dafa (nota anche come Falun Gong) è stata presentata per la prima volta al pubblico dal signor Li Hongzhi a Changchun, in Cina, nel 1992. La disciplina spirituale è ora praticata in oltre cento tra Paesi e regioni di tutto il mondo. Milioni di persone hanno abbracciato gli insegnamenti, che si basano sui principi di Verità, Compassione e Tolleranza e includono cinque esercizi dai movimenti aggraziati, sperimentando un miglioramento della salute e della moralità.
Il 20 luglio 1999 Jiang Zemin, ex capo del Partito Comunista Cinese (PCC), avvertendo la crescente popolarità della disciplina spirituale come una minaccia all'ideologia atea del PCC, ha emesso l'ordine di perseguitare il Falun Gong.
Sotto la direzione personale di Jiang, il PCC ha istituito l'Ufficio 610, un organo di sicurezza extralegale con il potere di scavalcare la polizia e i sistemi giudiziari e la cui unica funzione è quella di attuare la persecuzione del Falun Gong.
Negli ultimi ventitré anni Minghui.org ha confermato la morte di migliaia di praticanti del Falun Gong durante la persecuzione, ma si sospetta che il numero effettivo di morti sia molto più alto. Molte altre persone sono state imprigionate e torturate per la loro fede.
Numerose prove dimostrano che il PCC ha ordinato il prelievo di organi da prigionieri di coscienza detenuti, che sono stati assassinati per rifornire l'industria cinese dei trapianti in forte espansione.
I punti di vista espressi in questo articolo rappresentano le opinioni o comprensioni dell'autore. Tutti i contenuti pubblicati su questo sito sono protetti dal copyright di Minghui.org. Minghui produrrà regolarmente raccolte dei suoi contenuti online e in occasioni speciali.