
Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

Grazie ai persistenti sforzi dei praticanti della Dafa nel corso degli ultimi due decenni molti cinesi adesso sono a conoscenza dei fatti attinenti al Falun Gong, così come della malvagità del Partito Comunista Cinese (PCC). Sempre più persone stanno prendendo l'iniziativa di contribuire a diffondere la verità.

La società internazionale è venuta a conoscenza del recente episodio che ha coinvolto il praticante del Falun Gong, Wang Zhiwen, al quale è stato impedito di lasciare la Cina per ricongiungersi alla propria famiglia negli Stati Uniti dopo essere stato imprigionato e perseguitato illegalmente per oltre 15 anni.

Il 21 ottobre 2015 i tre praticanti locali di Wuhan sono stati arrestati per aver spiegato alla gente i fatti riguardo la persecuzione che il regime comunista cinese attua contro il Falun Gong, una disciplina spirituale basata sui principi di Verità, Compassione e Tolleranza.

I praticanti hanno attirato l’attenzione dei passanti sul prelievo forzato degli organi, eseguita dal Partito Comunista Cinese sui praticanti del Falun Gong imprigionati, e su altri prigionieri di coscienza.

Centinaia di praticanti eseguono insieme gli esercizi e la meditazione.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Notizie ed eventi
Cultura
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

