(Minghui.org) Lo scorso 5 novembre, l'Associazione Falun Dafa britannica ha tenuto un forum dal titolo “Il Falun Gong, il prelievo forzato di organi in Cina e il suo impatto sul Regno Unito” presso il Parlamento di Londra. Il forum, presieduto da Lord Alton di Liverpool, cofondatore e vicepresidente del Gruppo parlamentare di tutti i partiti sulla libertà internazionale di religione o di credo, si è concentrato sulla persecuzione del Falun Gong da parte del Partito Comunista Cinese (PCC) sia in patria che all'estero, nonché sul suo impatto.
Il 5 novembre, presso il Parlamento britannico, si è tenuto un forum sul Falun Gong
Durante il forum, i praticanti del Falun Gong hanno condiviso le loro esperienze personali, e hanno denunciato il prelievo forzato di organi, la sorveglianza transnazionale e le molestie del PCC. I politici, gli avvocati e gli esperti di diritti umani che vi hanno partecipato, hanno proposto di limitare la cooperazione con la comunità medica cinese, di promuovere la dovuta diligenza, la supervisione legislativa, e di adottare altre misure per aumentare l'attenzione della comunità internazionale sui problemi dei diritti umani gestiti dal PCC. I partecipanti hanno convenuto che il Regno Unito dovrebbe assumere una posizione più attiva per difendere i diritti umani e lo stato di diritto.
Caroline, rappresentante dell'Associazione Falun Dafa del Regno Unito, ha sottolineato nel suo discorso che nei primi nove mesi di quest’anno, più di 5.000 praticanti del Falun Gong sono stati perseguitati, 87 sono morti e migliaia sono stati arrestati e condannati. Ha anche denunciato la persecuzione transnazionale del PCC nel Regno Unito, nonché il monitoraggio, l'intimidazione dei praticanti, e persino gli attacchi violenti a Chinatown e nei pressi del Museo Britannico, che hanno causato il ferimento di alcuni di loro. Il PCC ha anche ripetutamente interferito con gli spettacoli della compagnia Shen Yun, cercando di fermare le loro rappresentazioni attraverso la minaccia nei teatri, diffondendo voci negative e usando l'intimidazione.
Caroline ha affermato che la persecuzione del PCC non solo mina lo stato di diritto e i diritti umani, ma calpesta anche i valori fondamentali della Gran Bretagna nel Regno Unito, e ha invitato il governo britannico a non rimanere in silenzio, ma ad affrontare le atrocità del PCC, e a difendere i diritti umani fondamentali e la giustizia.
Lord Alton: il PCC si infiltra nel Regno Unito
Lord Alton di Liverpool ha sottolineato che il prelievo forzato di organi ha attirato l'attenzione dell'opinione pubblica, grazie agli sforzi incessanti di alcuni membri del Parlamento (MP), sono state apportate modifiche alla legge britannica per vietare il turismo commerciale di organi verso Paesi come la Cina.
Ha parlato del caso del praticante del Falun Gong Cheng Peiming, di cui una parte di alcuni suoi organi sono stati prelevati mentre era ancora in vita, come denunciato da Minghui.org nell'agosto scorso: “Il caso del Signor Cheng ci ricorda l'orribile persecuzione che i praticanti stanno ancora affrontando in Cina, e la necessità di una risposta urgente da parte della comunità internazionale”.
Lord Alton ha sottolineato che i praticanti del Falun Gong non sono perseguitati solo in Cina, ma anche repressi e attaccati dal PCC in tutto il mondo, tra cui la diffusione di false informazioni, la pressione economica e l'interferenza con i media e le attività che lo sostengono, e persino le minacce alle esibizioni di Shen Yun.
L'anno scorso, il Comitato per l'Intelligence e la Sicurezza del Parlamento ha pubblicato un rapporto che ha rivelato l'infiltrazione e le minacce del PCC nel Regno Unito, ha sottolineato che ora più che mai il governo deve contrastare fermamente le tattiche di prepotenza e propaganda del PCC, e soprattutto di fronte alle atrocità dei diritti umani che il popolo cinese si trova ad affrontare.
Il deputato ha invitato il governo britannico a collaborare con gli alleati per contrastare le minacce del PCC, proteggere i diritti umani di base, sostenere la libertà di tutte le religioni e le convinzioni politiche, e opporsi alle minacce del Partito alla stabilità globale.
La deputata Marie Rimmer promuove una legislazione per vietare il turismo degli organi
La deputata Marie Rimmer CBE è stata fortemente coinvolta nella modifica della legge britannica del 2022, per fermare il turismo commerciale di organi verso la Cina e altri Paesi.
Nel suo discorso ha ricordato che, nonostante la resistenza iniziale, non si è arresa, che alla fine ci si è riusciti, e che almeno a nessuno sarà permesso di recarsi in Cina per il turismo degli organi. La legge ha previsto disposizioni chiare in merito.
Ha sottolineato che alcuni funzionari possono essere influenzati da interessi economici quando trattano con la Cina, il che ha portato a un lento progresso sulla questione, ma con il sostegno del Parlamento, la questione è stata ulteriormente discussa e promossa, ha asserito che quando qualcuno riferisce di aver ricevuto un trapianto di organi in un certo luogo, e di aver avuto complicazioni, questi casi possono essere tracciati, riferendo le informazioni.
Ha ricordato la sua insistenza nel non utilizzare fondi forniti dalla Cina, e nel partecipare ad attività che coinvolgono la Cina per mostrare la sua posizione sulle questioni cinesi, e ha sottolineato la necessità di continuare il dialogo, e di tracciare i casi di trapianto illegale di organi per garantire che il Parlamento possa rimanere vigile sul comportamento della Cina in materia di trapianti di organi e di diritti umani.
Avvocato: rafforzare la dovuta diligenza nella comunità medica occidentale e isolare la cooperazione non etica in materia di trapianti di organi
Eleanor Stephenson è un avvocato specializzato in diritto penale internazionale e in diritto dei diritti umani, e consulente esperto della Coalizione internazionale per porre fine agli abusi sui trapianti in Cina (ETAC).
Ha sottolineato che la comunità medica occidentale ha facilitato in qualche misura il commercio illegale di organi, ad esempio formando medici cinesi, fornendo farmaci e attrezzature, ecc. Queste azioni possono essere considerate come favoreggiamento del crimine, e ha affermato: “Secondo il diritto internazionale, chiunque fornisca assistenza, incoraggiamento o sostegno sostanziale al crimine sarà considerato un complice. La cecità intenzionale di ignorare questi fatti non è una difesa valida”.
Ha proposto che i Paesi occidentali conducano una dovuta diligenza sulle istituzioni mediche che hanno rapporti di cooperazione con la Cina, al fine di isolare la comunità medica cinese, ha suggerito di aumentare la pressione sui medici cinesi limitando le loro opportunità di scambio accademico e di conferenze internazionali, affermando: “Dobbiamo mostrare alla Cina, a quei medici che eseguono trapianti, che il mondo sta prestando attenzione a ciò che stanno facendo”.
Ha sottolineato che, sebbene alcune istituzioni mediche abbiano iniziato ad agire e siano stati compiuti alcuni progressi significativi, nel complesso manca ancora un'azione coerente. La comunità internazionale dovrebbe intraprendere un'azione concertata, per ritenere responsabili gli individui e le aziende coinvolte in una cooperazione non etica.
David Matas: molte raccomandazioni per fermare il prelievo forzato di organi
L'avvocato internazionale per i diritti umani David Matas, ha formulato una serie di raccomandazioni su come il Regno Unito dovrebbe rispondere all'abuso di trapianti d'organo in Cina, tra cui l'ampliamento dell'ambito dell'azione penale per assicurare alla giustizia i crimini legati ai trapianti d'organo; l'obbligo di denuncia da parte dei medici professionisti; la limitazione della copertura assicurativa per il turismo illegale dei trapianti; l'implementazione dei controlli all'ingresso e all'uscita per impedire l'ingresso di persone coinvolte in trapianti illegali; il rafforzamento della supervisione della catena di fornitura per assicurare che la catena di fornitura non coinvolga trapianti illegali.
Ha inoltre suggerito sanzioni economiche contro le persone coinvolte, la revoca dell'immunità diplomatica e l'utilizzo della strategia della “persona indesiderabile”, per vietare l'ingresso nel Paese alle persone interessate. Inoltre, ha chiesto di porre fine alla cooperazione con la Cina nella formazione medica e negli scambi accademici, per isolare la sua comunità medica.
A livello internazionale, il dottor Matas ha suggerito al Regno Unito di esercitare pressioni attraverso il Consiglio per i Diritti Umani e il Consiglio di Sicurezza dell'ONU, per promuovere il coinvolgimento della Corte Penale Internazionale, e di utilizzare l'Assemblea Generale dell'ONU per criticare i problemi della Cina in materia di diritti umani. Ha affermato che aumentando i costi politici del PCC a livello internazionale, e rendendo il prelievo forzato di organi non conveniente, questa violazione dei diritti umani può essere gradualmente ridotta.
Promuovere la formazione del servizio sanitario nazionale per identificare i trapianti di organi illegali
La dottoressa Charlotte Patterson, giornalista e medico che ha partecipato all'incontro, ha suggerito che l'identificazione dei trapianti illegali di organi forzati attraverso la “formazione alla protezione” nel Servizio Sanitario Nazionale (NHS) potrebbe essere una strategia efficace.
La dottoressa ha affermato che incorporare il contenuto dell'identificazione dei trapianti forzati di organi nella formazione obbligatoria del personale dell'NHS, può efficacemente sensibilizzare tutto il personale, aiutare a rintracciare i pazienti che hanno ricevuto trapianti di organi illegali, e quindi diffondere la consapevolezza della prevenzione e della supervisione all'interno dell'ampio sistema medico.
I praticanti dimostrano gli esercizi e fanno opera di sensibilizzazione davanti al Parlamento
Alcuni praticanti hanno presentato la pratica spirituale, e sensibilizzato l'opinione pubblica sulla persecuzione del PCC all'esterno del Parlamento il giorno in cui si è tenuto il forum, hanno esposto striscioni, distribuito volantini ai passanti, e raccolto firme su una petizione che chiedeva la fine della persecuzione.
Copyright © 2024 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.