(Minghui.org) Il 4 maggio 2000, Minghui.org ha dichiarato il 13 maggio Giornata Mondiale della Falun Dafa. Quest'anno, Minghui ha pubblicato un invito a presentare contributi per celebrare questo giorno speciale. Per accogliere il grande volume di contributi relativi alla Giornata della Falun Dafa provenienti da tutto il mondo, Minghui ha esteso il consueto tempo di pubblicazione all'intero mese di maggio, dichiarandolo Mese della Falun Dafa. Per tutto il mese, Minghui ha pubblicato una varietà di contenuti relativi alla Giornata della Falun Dafa, che riguardano le esperienze di coltivazione dei praticanti, le celebrazioni tenute in tutto il mondo, i riconoscimenti e i proclami governativi e i saluti del pubblico per il fondatore della Falun Dafa, il Maestro Li Hongzhi.

Mentre il mese volge al termine, molti praticanti occidentali hanno riflettuto sugli articoli che hanno letto su Minghui per il Mese della Falun Dafa. Hanno detto che questi articoli offrono ispirazione per migliorare ulteriormente la propria coltivazione. I resoconti, i saluti e i contributi per celebrare la Giornata della Falun Dafa mostrano il crescente riconoscimento della comunità della Falun Dafa in tutto il mondo.

Imparare dalle esperienze di altri praticanti

Un tipo di articolo popolare presentato da Minghui per il Mese della Falun Dafa è l'articolo di condivisione delle esperienze. Ogni anno, Minghui pubblica un invito a scrivere articoli chiedendo ai praticanti di tutto il mondo di condividere le esperienze incontrate sul proprio cammino spirituale.

Per Elena Drinceanu, una praticante rumena, le storie scritte dai praticanti in Cina sono una motivazione per continuare ad andare avanti nella propria coltivazione. Ha detto: "Le esperienze dei praticanti in Cina sono molto più difficili delle nostre. Anche se noi attraversiamo prove e tribolazioni, loro coltivano meglio e alcuni risultati sono miracolosi."

Elena ha iniziato a praticare la Falun Dafa nel 2015 ed è una coordinatrice grafica. Il fatto che i praticanti in Cina non solo debbano affrontare l'eliminazione dei propri attaccamenti, ma debbano anche difendere la propria libertà di credo di fronte alla persecuzione del PCC, è di grande ispirazione e commozione, ha commentato.

Poi ha aggiunto: “I praticanti in Cina mi ispirano a dare di più nelle mie relazioni con gli altri, a non proteggere il mio egoismo, a non lamentarmi quando ho troppo da fare e a sforzarmi di fare il più possibile.”

Spesso queste esperienze le danno anche l'ispirazione per risolvere i problemi che incontra sul proprio percorso di coltivazione. A questo proposito ha Elena detto

"Dalle loro esperienze ho capito come devo posizionarmi nei rapporti con la mia famiglia. Pensavo di dover stare da sola per avere il tempo di studiare, praticare gli esercizi e partecipare alle attività per chiarire la verità e che questo fosse tutto ciò che dovessi fare. Leggendo le loro esperienze ho imparato che anche la famiglia è un ambiente di coltivazione e che devo essere impeccabile nei miei rapporti con loro e fare il più possibile senza lamentarmi. Non l’ho deciso di proposito, ma mi sono trovata intrappolata in questo ambiente e ho cercato di scappare quando avevo davvero bisogno di fare del mio meglio come praticante. I praticanti in Cina non rischiano la vita per niente, sono fantastici!"

I suoi sentimenti sono condivisi da altre due praticanti rumene, Ildikó Somogyi e Delia Dondea. Delia Dondea ha iniziato a praticare nel 2017, vive in Germania e lavora come infermiera. “Come praticante ho cercato di fare del mio meglio, ma non sempre ci sono riuscita, soprattutto in questi ultimi 4 anni. Ho incontrato difficoltà a non finire, dal mio ultimo lavoro al mettere al mondo un bambino prematuro di 3 mesi.

Ho subito molti stress e tribolazioni fino a ora. Ma i praticanti in Cina hanno ancora più sfide. Guardando a ciò che affrontano quotidianamente, le mie difficoltà non sono nulla. Leggere le loro esperienze mi aiuta a resistere”, ha detto.

Ildikó Somogyi è una segretaria e ha iniziato a praticare la Falun Dafa nel 2012. È l'unica praticante della sua famiglia, quindi vedere le storie di altri praticanti pubblicate per la Giornata Mondiale della Falun Dafa è utile per guidare la sua coltivazione.

“Ho spesso problemi di xinxing e quando non so come rimuovere un attaccamento leggo le condivisioni su Minghui. Recentemente ho iniziato ad ascoltare i podcast, che sono molto utili. Ho avuto molte prove, test del karma, ma leggendo le esperienze degli altri riesco a raccogliere la forza per superarle”, ha detto. “Spesso ho pensato a come avrei potuto superare difficoltà come quelle che vivono i praticanti in Cina, se mi fossi trovata in quelle situazioni, considerando che per me anche le piccole difficoltà quotidiane spesso sembrano enormi!”

Rosemary, una praticante scozzese, è rimasta particolarmente colpita dall'articolo intitolato “Lasciare andare la paura”, in cui una giovane praticante riflette su un'esperienza della propria infanzia. Quando la polizia è arrivata per arrestare sua madre per la sua fede, la praticante ha affrontato la polizia dicendo che tutta la propaganda del PCC era una menzogna.

“Era in piedi di fronte alla polizia e alla propria insegnante e ha detto che tutta la propaganda è sbagliata, sono rimasta molto colpita!”, ha detto.