(Minghui.org) “Saluti, stimato Maestro! Saluti, amici praticanti!

A metà marzo di quest'anno ho iniziato a praticare sinceramente la Falun Dafa, dopo aver frequentato un seminario di nove giorni. Prima di frequentare il corso, recitavo le due frasi (La Falun Dafa è buona e Verità, Compassione, Tolleranza sono buone) e ho ricevuto ugualmente le benedizioni della Dafa. Vorrei spiegare come ho iniziato a praticare la Falun Dafa e parlare di alcune comprensioni che ho avuto.

Ho iniziato a praticare a causa di una malattia

Vengo dalla Malesia e, più di 20 anni fa mi sono trasferita a Singapore, per proseguire gli studi. Dopo la laurea, ho trovato un lavoro qui.

Anni fa il mio secondo cognato mi dette una copia dello Zhuan Falun, ma non ero interessata alla coltivazione e non lo lessi.

Due anni fa i medici mi hanno riscontrato un fibroma uterino di sette centimetri e una cisti ovarica di 16 centimetri: entrambi erano da operare. La notizia mi ha messo in agitazione e mi ha spinto a chiamare la mia seconda sorella maggiore, che viveva a Johor Bahru. Dopo aver saputo della mia situazione, lei mi ha incoraggiata a leggere lo Zhuan Falun e mi ha anche consigliato di recitare le due frasi: “La Falun Dafa è buona" e "Verità, Compassione, Tolleranza sono buone”.

Non capivo ancora quanto fosse prezioso lo Zhuan Falun, ma la paura dell’intervento chirurgico e delle complicazioni, mi hanno finalmente motivato a leggere il libro.

Il Maestro Li Hongzhi ha detto:

“… e dovete abbandonare i vostri attaccamenti. Se venite per imparare gli esercizi e la Dafa con lo scopo di ottenere ogni genere di cose, non imparerete nulla.” (Prima Lezione, Zhuan Falun)

Mi sono chiesta: “Ho seguito il consiglio di mia sorella e ho letto lo Zhuan Falun a causa della mia malattia. Non era forse perché desideravo guarire? Non è sbagliato?” Anche se mi sentivo perplessa perché gli insegnamenti sembravano in conflitto con il suggerimento di mia sorella, ho pensato che, dato che avevo già iniziato a leggere il libro, avrei potuto continuare.

A causa dei miei impegni di lavoro e della mia passione per le telenovele coreane, ogni giorno dedicavo solo poco tempo alla lettura dello Zhuan Falun. Il giorno dell’intervento non avevo ancora finito di leggere le prime due lezioni. Nonostante non comprendessi appieno il suo contenuto e ignorassi come praticare la coltivazione, avere con me lo Zhuan Falun mi dava sicurezza. Durante il tragitto verso l’ospedale, ho continuato a leggere il libro e a recitare le due frasi beneauguranti.

L’operazione è stata un successo e ho avuto meno dolore di quanto mi aspettassi. I chirurghi hanno scoperto che la cisti ovarica di 16 centimetri si era ridotta della metà e sono stata dimessa dall’ospedale dopo soli tre giorni. Pur avendo una soglia del dolore bassa, miracolosamente la ferita post-operatoria non mi faceva così male e ho chiesto alle infermiere di ridurre gli antidolorifici. Una settimana dopo mi sono chinata per raccogliere qualcosa da terra e mi sono ricordata della ferita. Sorprendentemente, quel movimento non mi aveva provocato alcun dolore. Due settimane dopo, quando sono tornata in ospedale per una visita di controllo il medico mi ha detto: “Si sta riprendendo bene. Può nuotare, correre o fare qualsiasi attività”. So che il Maestro compassionevole mi ha aiutata, ha eliminato il dolore e ha guarito la mia ferita.

Un altro episodio mi ha mostrato quanto sia miracolosa la Falun Dafa. Nonostante la mia scarsa comprensione della Fa, recitavo spesso le due frasi, e potevo sentire il Maestro che mi proteggeva. Stavo cenando in un ristorante, indossando pantaloncini casual. Quando un cameriere ha versato della zuppa calda nella mia ciotola, il liquido bollente si è rovesciato sulle mie gambe: ho urlato. Ciononostante, con mia grande sorpresa, la pelle non si è bruciata, e nemmeno arrossata.

Subito dopo l’intervento, ho trascorso un po’ di tempo a casa di mia seconda sorella maggiore a Johor Bahru, per riprendermi un po'. Ho letto tutte le sere lo Zhuan Falun insieme a lei e alla sua famiglia, acquisendo gradualmente una migliore comprensione degli insegnamenti: ad esempio il motivo per cui le persone si ammalano, la relazione tra karma e virtù e come il karma possa essere trasformato.

Dopo il mio ritorno a Singapore, ho ripreso i miei impegni. Con la scusa di dovermi rilassare dopo una giornata di lavoro, ho ricominciato a guardare le telenovele coreane. Ho ripreso il mio stile di vita precedente all’intervento chirurgico, finendo per leggere solo uno o due paragrafi dello Zhuan Falun, prima di andare a letto.

Anche se non avevo ancora deciso di iniziare a coltivare, ne traevo comunque beneficio, e sapevo che la Falun Dafa è buona. Mia sorella mi ha parlato degli eventi della Falun Dafa che si sarebbero tenuti in Malesia, ai quali sono riuscita a partecipare ogni volta che sono stata libera dagli impegni. Grazie a questi eventi, ho acquisito una migliore comprensione della coltivazione.

Prima di tornare a Singapore, il mio secondo cognato mi ha regalato una copia tascabile dello Zhuan Falun. Ho iniziato a leggerlo in treno, mentre andavo e tornavo dal lavoro. In questo modo, ho incontrato una praticante della Dafa che prendeva per caso lo stesso treno. Ha visto il libro che tenevo in mano e si è seduta sul sedile accanto a me, per parlare. Così ho saputo dell’esistenza della Falun Buddha Society di Singapore. Mi ha invitata a visitare il centro di attività della società, per studiare la Fa con altri praticanti. In seguito, ho scoperto che questa praticante era la persona responsabile del luogo di pratica, che avevo in programma di visitare. Il Maestro aveva ancora una volta organizzato con cura la mia integrazione nel gruppo locale.

Verso la fine dell’anno scorso, ho avuto la fortuna di partecipare alla Conferenza della Fa di Singapore. Era la prima volta che partecipavo a un incontro di praticanti a Singapore; li ho ascoltati parlare delle loro esperienze e comprensioni: quello che dicevano mi ha profondamente commossa.

In seguito, dopo aver saputo che la Singapore Falun Buddha Society avrebbe tenuto un corso di nove giorni sulla Falun Dafa, dal 9 al 17 marzo, mi sono iscritta con entusiasmo per partecipare. Durante il corso, guardando le video-lezioni del Maestro, ho potuto sentire la sua vicinanza e ne ho percepito la sconfinata gentilezza. Questa esperienza ha suggellato la mia decisione che stavolta avrei coltivato veramente.

Durante questi nove giorni, nell’attesa dell’inizio delle lezioni, i coordinatori hanno proiettato alcuni episodi del documentario “Now and For the future (Ora e Per il futuro)”. Poiché il tempo era limitato, non è stato possibile proiettare l’intera serie. In seguito, ho cercato online e ho guardato personalmente tutti i 12 episodi. Grazie a questo documentario, ho iniziato a rendermi conto della serietà della coltivazione, della vera natura del PCC, della disumana persecuzione che subiscono le persone generose e delle difficoltà e dei tremendi pericoli che sopportano in Cina. Hanno la mia totale ammirazione per la loro capacità di rimanere fedeli al proprio credo e per continuare a praticare la Dafa nonostante la difficile situazione. Al contrario, io non sono riuscita ad apprezzare il mio ambiente confortevole, dove posso praticare liberamente. Sapevo di non poter più sfuggire alle mie responsabilità e ho preso la decisione di coltivare seriamente.

Miglioramenti fisici e mentali dopo aver iniziato a praticare veramente

Per più di 30 anni ho guardato i telefilm, soprattutto quelli coreani, fino a diventarne dipendente. Non m’importava quanto fosse tardi dopo il lavoro o quanto mi sentissi stanca, li guardavo fino alle 3:00 o alle 4:00 del mattino, prima di addormentarmi. Ho continuato con quest’abitudine anche quando ero fortemente raffreddata e persino alla vigilia del mio intervento chirurgico.

Una volta a Kuala Lumpur, mentre stavo partecipando a un incontro di gruppo per lo studio della Fa e la condivisione delle esperienze, ho sentito una giovane praticante cinese che raccontava come avesse abbandonato l’abitudine di guardare i telefilm, per mettersi a studiare seriamente la Fa. Sono rimasta stupita e mi sono ritrovata ad ammirare la sua forza di volontà, pensando che sicuramente non sarei stata in grado di farlo.

Dopo aver frequentato il corso di nove giorni, mi sono resa conto che la mia dipendenza era anche un forte desiderio. Per praticare seriamente la Dafa, dovevo abbandonare quell’abitudine.

Ho promesso silenziosamente al Maestro che mi sarei liberata del mio attaccamento a guardare le telenovele. Con la benedizione del Maestro, ho facilmente abbandonato quella mia cattiva abitudine. Grazie, Maestro! In seguito, la mia resistenza e i livelli di energia sono migliorati al punto che sono stata in grado di arrivare al lavoro in anticipo; ho sorpreso anche i miei colleghi, che erano abituati al mio perenne ritardo.

Prima di coltivare la Falun Dafa, ogni volta che ero sotto pressione sul lavoro, mi lamentavo e criticavo i colleghi che mi creavano problemi. Dopo aver studiato la Fa, ho capito che le persone perdono la virtù quando commettono cattive azioni, comprese le imprecazioni contro gli altri. Anche lamentarsi in cuor proprio può far perdere la virtù. Poiché ero preoccupata di perdere la virtù, ho cercato di controllare il mio temperamento. Ma nonostante sapessi che i conflitti interpersonali servono per ripagare i debiti karmici o sono organizzati dal Maestro per migliorare la xinxing, a volte non riuscivo a trattenermi. Guardandomi dentro, ho scoperto l’egoismo. Desideravo una via d’uscita facile, non mi mettevo nei panni dei miei colleghi e non aderivo ai requisiti di “compassione” e “tolleranza”. Dovevo impegnarmi di più, per migliorare il mio carattere studiando la Fa.

Una volta mi sono imbattuta per caso nel sito della Libreria Tianti: erano disponibili per la vendita alcune serie complete di libri della Dafa e desideravo averne una. Qualche giorno dopo, alcuni amici praticanti, inaspettatamente si sono avvicinati e mi hanno chiesto se volessi alcuni libri della Dafa in regalo. Ero davvero sorpresa. Senza che lo richiedessi, i praticanti si sono offerti volontariamente di darmi i loro libri. Sembrava che il Maestro avesse organizzato tutto in modo meticoloso.

All’interno della mia azienda sono benvoluta; ho un buon rapporto col mio capo e con gli altri responsabili. Recentemente, tuttavia, ho avvertito nel loro atteggiamento una certa freddezza nei miei confronti. Al contrario, una nuova collega stava ricevendo maggiori attenzioni. Anche se non mi mostravo preoccupata, non riuscivo a smettere di pensarci. Inconsciamente ho iniziato a entrare in competizione con lei, cercando di ottenere risultati migliori dei suoi.

Mi sono resa conto che questo atteggiamento era originato dall’invidia. Non volevo questo attaccamento, così ho cercato di modificare il mio punto di vista, cercando i suoi punti di forza. Dopo aver rettificato il mio stato mentale, ho scoperto che da quando era entrata nel mio reparto, si era impegnata molto, contribuendo a ridurre anche il mio carico di lavoro. Dopo averlo capito, mi sono tranquillizzata e alleggerita. Anche se occasionalmente l’invidia si fa sentire, mi ricordo di proteggere la xinxing e di non rilassarmi.

Quando i miei pensieri negativi diventano troppo forti, cerco di rammentare la Fa insegnata dal Maestro nello Zhuan Falun e di rimanere imperturbabile.

Il Maestro ha detto:

“Per questo, nella vostra coltivazione futura, incorrerete in ogni tipo di prove. Come potreste coltivare senza queste prove? Se tutti vi capissero perfettamente, se non ci fosse alcun conflitto di interessi con gli altri e nulla interferisse con la vostra mente, potreste elevare la vostra xinxing semplicemente restandovene lì seduti? Sarebbe impossibile. Non ci si può elevare se non mettendosi alla prova nella realtà quotidiana.” (Quarta Lezione, Zhuan Falun)

Conclusione

Mi sento fortunata ad aver ottenuto la Fa nel corso della mia vita. Sono grata al compassionevole Maestro, per avermi aiutata a comprendere il significato della vita e il mio vero scopo in questo mondo.

Lavorerò duramente, coltiverò bene me stessa, farò bene le tre cose, seguirò attentamente il sentiero di coltivazione stabilito per me dal Maestro e sarò all’altezza delle sue aspettative.

Vi prego di correggermi se ci sono delle mancanze. Grazie, Maestro compassionevole, e grazie, amici praticanti!

(Presentato alla Conferenza della Fa di Singapore 2024)