(Minghui.org) Saluti, stimato Maestro! Saluti, amici praticanti!
Ho iniziato a praticare la Falun Dafa nel 1996. Per molto tempo ho praticato da solo e il mio stato di coltivazione era altalenante. In seguito, sotto le disposizioni compassionevoli del Maestro, mi sono messo in contatto con gli amici praticanti e ho iniziato a coltivare diligentemente. Il Maestro si è costantemente preso cura di me e mi ha fornito molte opportunità per salvare le persone. Il mio coinvolgimento nelle attività di chiarimento della verità mi ha permesso di apprezzare maggiormente le disposizioni del Maestro. Vorrei raccontarvi la mia esperienza nel chiarire la verità ai conducenti di veicoli a noleggio.
Chiarire la verità
Uso spesso le auto di ride-hailing online (un servizio simile a Uber) per andare al lavoro e incontrare i clienti: a volte prendo l’auto più volte al giorno. L’utilizzo di questo servizio è diventato il fulcro del mio impegno per chiarire la verità, poiché nel corso del processo incontro tutti i tipi di autisti. Da chi parla cinese a chi parla inglese; chi anziano e chi giovane; dai locali a chi di nazionalità cinese. Non tutti gli autisti di ride-hailing lavorano a tempo pieno. Come me, alcuni lavorano part-time nelle ore di punta, altri guidano per passare il tempo e chiacchierare con i passeggeri, altri ancora vogliono solo guadagnare abbastanza per coprire i costi di manutenzione della propria auto.
Gli autisti provengono da ambienti diversi. All’interno di questo piccolo circuito, ho chiarito la verità a persone di ogni estrazione sociale. È facile chiarire la verità quando si prende un’auto di ride-hailing, perché lo spazio ristretto rende più facile, per due persone, parlare per un certo periodo di tempo. Inoltre, i conducenti generalmente sono più loquaci e le informazioni che forniscono volontariamente mi permettono di capire il loro background e di determinare il punto da cui partire per chiarirgli la verità.
All’inizio avevo paura e parlare mi metteva in imbarazzo. Il desiderio di salvare la faccia, l’orgoglio e l’autoprotezione mi creavano ostacoli e mi causavano risultati scadenti. Conoscevo le mie mancanze e dopo ogni tentativo identificavo gli aspetti da migliorare, quali fossero gli attaccamenti, valutavo se fossi stato troppo egocentrico e adattavo il mio metodo di comunicazione. Dopo anni di auto revisione e di formazione pratica, ho sviluppato un metodo personalizzato, in cinese e in inglese, che mi ha permesso di introdurre e approfondire gli argomenti di chiarimento della verità. Ora, quando entro in macchina e scambio qualche parola, sono in grado di cogliere la personalità dell’interlocutore e di capire come affrontare l’argomento per chiarirgli la verità.
Se il viaggio è breve, salto i convenevoli di apertura del discorso e parlo della Cina. L’afflusso degli immigrati cinesi a Singapore, negli ultimi anni, ha suscitato l’interesse dei singaporiani locali a conoscerne i motivi. Dopo aver parlato brevemente delle violazioni dei diritti umani, da parte del Partito Comunista Cinese (PCC) durante l’epidemia, che ha costretto i cinesi a fuggire dalla propria Patria, parlo del Falun Gong. Accenno al fatto che la pratica inizialmente era stata istituita per insegnare come essere brave persone e al motivo per cui i praticanti del Falun Gong sono perseguitati in Cina. Consegno all’autista del materiale informativo per chiarire la verità e lui di solito accetta quello che gli dico e di leggere le informazioni.
Durante i viaggi più lunghi approfondisco i discorsi. I singaporiani sono consapevoli del grande afflusso di immigrati cinesi, ma la maggior parte ignora che stanno fuggendo dalla Cina. Di solito chiedo all’autista se conosce i motivi del perché così tanti cinesi si sono trasferiti a Singapore. La moglie di Jack Ma, il fondatore di Haidilao e molti altri ricchi sono immigrati qui; mentre molti cinesi vivono nei quartieri ricchi di Singapore. La maggior parte degli autisti ne è consapevole, ma non conosce le vere ragioni.
Spiego che la fuga dei cinesi all’estero è stata causata dalle misure di isolamento, durante la pandemia, imposta dal PCC alla Cina, con la politica zero COVID. Accenno anche alla Rivoluzione Culturale e all’incidente del 4 giugno, di cui molti locali sono a conoscenza. Poi parlo delle basi del Falun Gong, della persecuzione iniziata nel 1999 e del motivo per cui i praticanti del Falun Gong sono ancora perseguitati e utilizzati come banca vivente di organi. La maggior parte delle persone comprende la situazione e solidarizza con i praticanti.
Molti pensano che l’economia cinese stia andando bene e che i cinesi siano felici. Dico alle persone che questa è propaganda: sono bugie inventate dai media. Molti automobilisti mi chiedono perché alcuni loro amici cinesi difendano strenuamente il PCC. Spiego come il PCC usi tutti i canali mediatici statali e faccia il lavaggio del cervello alla popolazione per indurli a credere alle sue bugie; tuttavia, la Cina e il PCC sono due cose diverse, spiego che essere patriottici non significa amare il PCC.
Può anche sembrare una grande mole di informazioni, ma in realtà riesco a spiegare la situazione in 10-15 minuti, rispondendo anche alle loro domande. Mentre parlo, sto attento alle reazioni dei miei ascoltatori e rispondo alle loro domande. Molti singaporiani hanno amici cinesi che sono stati ingannati dal PCC e quello che ripetono è la tipica propaganda fabbricata dal regime. I singaporiani non sanno stabilire se state dicendo loro la verità o no, a meno che non comprendano tutti gli aspetti della questione. Ma poiché tendenzialmente sono gentili per natura, una volta che la situazione viene esposta da una prospettiva logica e fattuale capiscono e il loro lato buono non si lascia influenzare facilmente. Oltre a ottenere la salvezza grazie all’apprendimento della verità, alcuni pensano al proprio scopo nella vita e ai propri valori fondamentali. Molti automobilisti mi ringraziano per avergli spiegato la situazione. Un poliziotto mi ha detto che era a conoscenza solo di notizie negative sul Falun Gong e che quel giorno era la prima volta che sentiva la verità. Un funzionario pubblico ha voluto imparare gli esercizi e ha partecipato al corso online, gratuito.
Affrettarsi a salvare le persone
Talvolta incontro anziani autisti cinesi che si rifiutano di accettare ciò che dico. In passato mi preparavo come per andare in battaglia. Questi incontri finivano spesso in discussioni a causa del mio attaccamento a discutere e a mettermi in mostra. Mentre chiarisco la verità alle persone: “La misericordia può dissolvere cielo e terra, portando la primavera…” (“La Fa rettifica il cosmo”, Hong Yin II).
Non devo considerare il salvataggio delle persone come un modo per convalidare me stesso. Ora, ogni volta che l’interlocutore fa delle domande, sorrido e aspetto che finisca di parlare. Ascolto con calma perché so come rispondere e come sciogliere il nodo nella loro mente.
Molti anziani cinesi di Singapore continuano a essere ingannati. Credono che la Cina sia prospera e si rifiutano di ascoltare chiunque critichi il PCC. Alcuni addirittura dicono che dopo la pensione venderanno la propria casa e andranno a vivere in Cina. Chiedo loro se si rendono conto che molti cinesi sono fuggiti a Singapore. Di solito la risposta è: “Un gran numero”. Faccio notare: “Un gran numero di cinesi sta fuggendo dalla Cina, eppure voi volete vendere la vostra casa e andare a vivere in Cina dopo la pensione. O sapete qualcosa che loro non sanno, o loro sanno qualcosa che voi ignorate. La possibilità che questi cinesi sappiano qualcosa che voi non sapete è molto più alta. Se la Cina è davvero così buona come dite, allora perché negli ultimi anni i cinesi fuggono in massa? Sono forse degli sciocchi? Non vendete la vostra casa, piuttosto raccogliete informazioni da diverse fonti e analizzatele”. Molti anziani cinesi si convincono e rispondono: “Sì! Ne sanno loro più di me. Se non me lo avesse fatto notare così chiaramente, sarei stato ingannato!”
Una volta, appena sono salito sull’auto di un anziano cinese, ha iniziato a maledire il PCC. Gli ho parlato della persecuzione del PCC nei confronti dei praticanti del Falun Gong e di come il PCC sostenga il prelievo forzato degli organi ai praticanti. Mi ha raccontato che di recente ha accompagnato un anziano di Singapore che era andato a Tianjin per un trapianto di organi. L’anziano ha raccontato che quando ha chiamato l’ospedale di Tianjin gli è stato detto: “Può venire a farsi operare in qualsiasi momento. L’ospedale ha donatori a sufficienza per soddisfare le sue esigenze”. Dopo l’intervento, riuscito, l’anziano è tornato a Singapore e ha raccontato la propria esperienza all’autista.
L’autista ha detto di conoscere la verità dietro le azioni del regime per incastrare il Falun Gong. All’inizio della persecuzione, il suo amico (forse un dipendente di un’emittente televisiva) era stato trasferito in un dipartimento incaricato di produrre materiale da diffondere per diffamare il Falun Gong. Ho spiegato a questo conducente il principio della retribuzione karmica e l’importanza di dimettersi dal PCC e lui ha accettato. Dopo che ci siamo lasciati, c’è voluto molto tempo prima di calmarmi. Se da un lato ero felice che avesse fatto la scelta giusta, dall’altro sentivo su di me il pesante fardello di dover salvare delle vite. Sapevo di dover chiarire la verità e far conoscere ai cittadini di Singapore la vera situazione in Cina, altrimenti chi ascolta la propaganda del PCC potrebbe, involontariamente, partecipare ai suoi crimini.
Perseverare nonostante le difficoltà
Quando parlo con una sola persona, riesco a esprimermi liberamente. Tuttavia, quando ci sono più persone, ho qualche esitazione. Dopo essermi abituato a chiarire la verità agli autisti, si è verificato un fenomeno sorprendente. Sempre più persone hanno iniziato a salire in macchina con me e all’improvviso mi sono ritrovato a viaggiare con i familiari o gli amici dei conducenti. Alcuni autisti mi hanno chiesto se potessero prendere qualche altro passeggero per guadagnare di più. Poiché non sapevo quando questi passeggeri sarebbero arrivati a destinazione, ero costretto a chiarire rapidamente la verità, per evitare che qualcuno scendesse dall’auto prima d’aver finito. Le prime volte ero sorpreso, ma dopo un po’ mi sono reso conto che non si trattava di una coincidenza.
Il Maestro ha detto:
“… c’era un tale con una qualità innata eccellente. Era un soggetto veramente buono e vidi un grosso potenziale in lui. Così aumentai un poco le sue prove per fargli pagare i suoi debiti karmici più velocemente, arrivando così presto alla Liberazione. Quello era il mio piano.” (Sesta Lezione, Zhuan Falun)
Forse il Maestro ha visto che stavo facendo bene e ha aumentato un po’ il livello di difficoltà in modo che potessi migliorare rapidamente. È anche meglio accelerare, piuttosto che rallentare i nostri sforzi di chiarimento della verità.
Ho iniziato a pensare a degli spunti di conversazione adatti a questo tipo di situazione, soprattutto perché i trasportati potrebbero non conoscersi. Questo mi avrebbe permesso di catturare l’attenzione di tutti senza dover superare barriere. Ho deciso di iniziare con argomenti comuni a tutti i singaporiani come: l’aumento del costo della vita, o chiedere all’interlocutore che lavoro facesse. Ogni volta iniziavo salutando cordialmente: “È bello viaggiare con te” e di solito l’interlocutore rispondeva educatamente.
Chi vive in società occidentalizzate, come Singapore, tiene alla propria privacy e preferisce non essere disturbato. Ho pensato: “Dovrei prendere l’iniziativa di parlare con gli altri?” Ogni volta che mi sento incerto, penso all’insegnamento del Maestro:
“Chiarire i fatti e salvare le persone è quello che dovete realizzare, oltre questo non c’è nient’altro che dovete fare, non c’è nient’altro in questo mondo che dovete realizzare.” (“Insegnamento della Fa alla Conferenza della Fa di New York 2015”, Insegnamento della Fa nelle conferenze XIII)
Nel corso delle nostre diverse vite abbiamo stabilito legami karmici con molte persone. Gli esseri senzienti hanno atteso per milioni di anni che i praticanti parlassero loro della Dafa. Il mio attaccamento a salvare la faccia non deve impedirmi di portare a termine la mia missione. Dovrei fare le cose bene entro i limiti accettabili della società ordinaria. Non farlo, invece, è decisamente inaccettabile.
Una volta ho preso la stessa auto con una ragazza che, appena seduta, ha messo le cuffie e ha ascoltato musica mentre guardava il telefono e rideva. Non potevo sapere quando sarebbe scesa. Ho pensato: “Non c’è possibilità di parlare con lei. Dopo mi concentrerò su come chiarire la verità all’autista”. Eppure, il mio cuore si rifiutava di arrendersi. Come poteva un praticante, la cui missione è salvare le persone, arrendersi così facilmente? All’improvviso, la ragazza si è tolta le cuffie e le ho subito detto che venivo dalla Cina e che volevo metterla al corrente di avvenimenti successi là. Data la sua giovane età, non credevo le interessasse l’argomento del PCC. Invece, con mia grande sorpresa, era molto interessata e mi ha fatto alcune domande. Le ho raccontato rapidamente i fatti della persecuzione e mi ha ringraziato. Dopo che è scesa, ho cominciato a parlare con l’autista e mi ha detto: “Ho sentito quello che dicevi! Come possono accadere cose del genere in questo mondo? È davvero crudele”.
A volte, dopo una faticosa giornata di lavoro, dopo essere salito in macchina, tutto ciò che vorrei fare è chiudere gli occhi e riposare per un po’. Nonostante quel giorno si presenti la tentazione di rinunciare a chiarire la verità, le mie responsabilità come discepolo della Dafa prevalgono sul desiderio di comodità. Non importa quanto possa essere stanco, devo continuare a chiarire la verità. Altrimenti, fallirei la mia missione e deluderei gli esseri senzienti. A volte mi capita di incontrare automobilisti silenziosi, indipendentemente dal modo in cui gli parli si rifiutano di fare conversazione. Quando questo accade, invio silenziosamente pensieri retti. Non mi importa che accordi abbia preso il male, romperò la barriera che impedisce all’altra parte di sentire la verità. Dopo aver inviato pensieri retti, alcuni automobilisti cambiano improvvisamente atteggiamento ed esprimono immediatamente il desiderio di ascoltare la verità. Finché ho pensieri retti, sono in grado di chiarire la verità.
La grazia senza limiti del Maestro
Ho incontrato molti cittadini cinesi mentre prendevo auto a noleggio e la maggior parte di loro è in grado di accettare la verità e di ritirarsi dal PCC. Mentre andavo a un evento mediatico, ho pensato: “Maestro, non ho incontrato molti cittadini cinesi di recente”. Dopo essere salito in macchina, ho saputo che l’autista era un cinese immigrato a Singapore oltre 20 anni fa. Non appena ha saputo i fatti, ha immediatamente accettato di dimettersi dal PCC. Ho ringraziato silenziosamente il Maestro per avermi aiutato. Nel corso degli anni, ho avuto molte esperienze straordinarie mentre prendevo un’auto a noleggio. Dalle mie esperienze ho compreso che per chiarire la verità non c’è bisogno di conformarsi a un’unica forma. L’obiettivo è avere compassione per gli altri. La cosa più importante è assicurarsi di coltivare bene e fare le tre cose ogni giorno. Anche se in superficie non si vedono cambiamenti, finché si persevera, si potrà percepire la disposizione compassionevole del Maestro a ogni passo. Quando fallisco, il Maestro mi incoraggia. Quando ho fatto bene, il Maestro mi aiuta a gestire meglio le cose, in modo da poter salvare più persone. Il Maestro ha sopportato innumerevoli difficoltà per noi, pur dandoci il meglio.
Dipende se la mia coltivazione è all’altezza e se scelgo di seguire i miei pensieri retti o il mio cuore umano. Anche se non posso vedere con il terzo occhio, sento veramente le capacità sconfinate della coltivazione, il potere infinito della Fa e la grande compassione del Maestro. Ricordo che il Maestro ha detto: “Puoi raggiungere qualunque obiettivo di coltivazione purché tu abbia il coraggio di farlo!” (“Insegnamento della Fa alla Conferenza della Fa di New York 2019”, Insegnamento della Fa nelle conferenze XV)
Quando mi trovo nel bel mezzo delle tribolazioni e soffro per il karma di malattia, e mi si presenta l’opportunità di chiarire la verità, a volte riesco a farcela, ma a volte non riesco a superare le barriere. Questo processo ripetuto di sofferenza, studio della Fa e apprendimento, come praticante diligente, serve solo a rafforzare i miei pensieri retti. Man mano che comprendo meglio cos’è la coltivazione e come migliorare me stesso, trovo altri aspetti da migliorare e altre persone da salvare. Coglierò queste opportunità, farò bene la mia parte, smetterò di preoccuparmi del tempo che mi rimane, sfiderò me stesso a lasciare andare i miei attaccamenti umani e salverò più esseri senzienti per tornare a casa con il Maestro.
Grazie, Maestro! Grazie, amici praticanti!
(Presentato alla Conferenza della Fa 2024 di Singapore)
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.