(Minghui.org) I praticanti della Falun Dafa provenienti da cinque paesi – Romania, Ungheria, Slovacchia, Moldavia e Francia – hanno partecipato alla sfilata di apertura della 30ª Festa delle Castagne a Baia Mare, e hanno tenuto tre giornate informative sulla Falun Dafa.

Venerdì 19 settembre, tra le 11:00 e le 21:00, i praticanti hanno allestito uno stand informativo vicino alla statua di Iuliu Maniu, nei pressi dell'Hotel Mara, e tra le 12:30 e le 15:00 hanno partecipato alla sfilata. Sabato 20 settembre, tra le 11:00 e le 21:00, hanno continuato l'evento informativo. Domenica, hanno dimostrato gli esercizi presso il luogo di pratica della Falun Dafa nel Parco Regina Maria tra le 9:00 e le 11:00, per poi proseguire l'evento informativo presso la statua di Iuliu Maniu tra le 12:00 e le 21:00.

Questa è la terza volta che partecipano alla Festa delle Castagne, e la prima volta che prendono parte alla parata. Il loro ingresso prevedeva una dimostrazione degli esercizi della Falun Dafa.

I praticanti della Falun Dafa hanno dimostrato gli esercizi durante una parata organizzata dal governo di Baia Mare

Stand informativo per i praticanti vicino alla statua di Iuliu Maniu

I praticanti hanno dimostrato gli esercizi della Falun Dafa presso il luogo di pratica nel Parco Regina Maria

Durante gli eventi, i praticanti hanno distribuito materiale informativo, hanno parlato alla gente della Falun Dafa e dei suoi valori di Verità, Compassione e Tolleranza, e di come la pratica sia perseguitata dal PCC (Partito Comunista Cinese) da 26 anni, poi hanno anche raccolto firme per una petizione rivolta ai paesi del G7+7, affinché il PCC si assuma le proprie responsabilità per la persecuzione, incluso il brutale prelievo forzato di organi che colpisce i praticanti. Centinaia di persone hanno firmato la petizione e molte altre hanno appreso di questo crimine.

"I principi della Falun Dafa dovrebbero esserci in tutto il mondo"

I passanti hanno chiacchierato con i praticanti e hanno appreso di più sui principi della Falun Dafa, con cui molti di loro condividevano. Avendo vissuto sotto il regime comunista in Romania, molti anziani rumeni hanno espresso solidarietà per i praticanti perseguitati dal PCC.

Claudia Pop (seconda da sinistra)

Claudia Pop, 47 anni, madre ed educatrice presso un club sportivo di Baia Mare, è rimasta profondamente commossa da ciò che i praticanti in Cina devono sopportare quando vengono portati nei campi di lavoro e separati dai loro figli, così come dai giovani praticanti che rimangono senza genitori, perché sono nei campi di lavoro o in prigione, o perché sono stati uccisi a causa della loro fede. Crede che tutto abbia un inizio e una fine, e che questa persecuzione finirà presto.

"Ho fede in Dio che alla fine tutto si sistemerà. Siamo buoni e Dio ricambierà la nostra benevolenza", ha avuto anche un messaggio di incoraggiamento per i praticanti in Cina: "Cari praticanti, non perdete la speranza e la fede!" Anche la sorella di Claudia, Felicia, si è unita nell'incoraggiare giovani e veterani praticanti perseguitati in Cina, a perseverare e ad avere fiducia.

Claudia ha affermato che avrebbe detto agli allenatori e agli insegnanti del club sportivo, che la Falun Dafa promuove questi valori essenziali, e che coloro che ci credono vengono perseguitati e uccisi in Cina.

Antonia e Ioan sono rimasti colpiti quando hanno ricevuto un volantino e un origami di fiore di loto. Quando hanno scoperto che la Falun Dafa si basa sui valori di Verità, Compassione e Tolleranza, hanno entrambi affermato: "Applichiamo questi valori nella nostra famiglia, di generazione in generazione. I nostri nonni e genitori ci hanno insegnato a vivere in questo modo, e li abbiamo trasmessi ai nostri figli e ora ai nostri nipoti affinché si comportino in questo modo nella vita. Questa tradizione dura, ed è positivo che diventi uno stile di vita completamente normale per tutti".

Sono rimasti rattristati nell'apprendere che in Cina le persone che professano questa fede vengono uccise dai comunisti, Antonia ha dichiarato: "Ma non c'è da stupirsi, visto che così tante persone sono state oppresse durante il comunismo nel nostro Paese". Hanno incoraggiato i praticanti e augurato loro successo.

Daria ed Elisa

Daria ed Elisa sono rimaste sconvolte nell'apprendere che i praticanti che seguono Verità-Compassione-Tolleranza vengono perseguitati, e hanno sostenuto: "Diffondiamo la notizia dei crimini in Cina, in modo che le persone firmino la petizione e la persecuzione cessi. I principi sono veramente buoni, questa persecuzione non dovrebbe esistere".

Anca e Paul

Anca e Paul hanno letto della persecuzione e degli altri crimini del PCC. Riguardo alla Falun Dafa, Paul ha affermato: "Questa è una pratica veramente buona". La moglie ha aggiunto: "Questi principi sono meravigliosi, Verità, Compassione e Tolleranza sono ciò di cui tutti abbiamo bisogno".

Giovani rumeni sostengono la Falun Dafa

Molti bambini e adolescenti hanno scoperto la Falun Dafa, e alcuni hanno incoraggiato i familiari più grandi a sostenere i praticanti.

Florina, Iulia e Anelise

Dopo aver letto i volantini, Florina, Iulia e Anelise, studentesse del dodicesimo anno, hanno firmato la petizione. Quando una praticante gli ha fornito dettagli sul prelievo forzato di organi sancito dallo Stato, da parte del PCC in Cina, Florina si è commossa fino alle lacrime quando ha scoperto come i praticanti vengano perseguitati, picchiati e torturati, e soprattutto come vengano uccisi per i loro organi.

Un bambino di 11 o 12 anni voleva firmare la petizione, una praticante gli ha spiegato che non era abbastanza grande, ma lui voleva comunque firmare per sostenere i praticanti, la madre aveva già firmato. La praticante così ha detto che il bambino poteva firmare solo con il suo consenso, e che se voleva che la sua firma fosse valida, avrebbe dovuto scrivere il suo nome chiaramente accanto alla sua, così tutta la famiglia ha firmato.

Bogdan e Maria

Bogdan e Maria hanno affermato che abbiamo un disperato bisogno di principi in questo mondo caotico in cui viviamo. "Vi sosteniamo nel contribuire a fermare il genocidio in Cina", ha ribadito Bogdan.

David, Orsolya e Bogdan

David, Orsolya e Bogdan hanno firmato la petizione ai paesi del G7+7, nella speranza che i praticanti vengano rilasciati e autorizzati a praticare la loro fede. "Questi principi dovrebbero essere diffusi in tutto il mondo, non perseguitati", ha affermato David, e dopo aver firmato, ha invitato anche altri amici a firmare, era indignato e ha dichiarato: "Incredibile che crimini simili possano verificarsi nel XXI secolo contro persone pacifiche e spirituali".

Due bambine di quinta elementare erano entusiaste di poter dare il loro contributo anche solo con un pensiero gentile

I bambini erano molto ricettivi a ciò che accadeva nel parco dove i praticanti tenevano le loro attività, che si trattasse degli esercizi, dello stand per le petizioni o dell'atmosfera generale, i bambini volevano partecipare, e alcuni hanno esortato i genitori a firmare. Due bambine di quinta elementare erano felicissime di poter dare il loro contributo anche solo con un pensiero gentile. "Penso che i principi siano veramente belli, ne parlerò ai miei amici", ha detto una, e sono state felici di ricevere fiori di loto origami.

Un gruppo di giovani ha imparato il secondo esercizio della Falun Dafa

Persone di tutte le età e professioni hanno firmato la petizione

Viorica

Viorica, un'artigiana tradizionale, è stata felicissima di conoscere i principi della Falun Dafa, e di ricevere un fiore di loto origami, cosa che ha apprezzato molto, affermando di apprezzare anche l'antica cultura cinese. "Questi principi sono buoni, ne abbiamo bisogno", ha dichiarato.

I praticanti hanno parlato alla gente della Falun Dafa e hanno distribuito il materiale informativo