(Minghui.org) Il 13 ottobre ventuno praticanti provenienti da tutto il Paese, dall'Hokkaido nel nord al Kumamoto nel sud, hanno partecipato alla Conferenza giapponese di condivisione delle esperienze della Falun Dafa.
Tutti hanno parlato del loro percorso di coltivazione. Nonostante gli ambienti e le sfide diverse, sono stati in grado di aderire ai principi di Verità, Compassione e Tolleranza della Falun Dafa, e attraverso una costante introspezione, hanno lavorato insieme per aiutare a salvare le persone. La conferenza è stata tradotta simultaneamente in giapponese, cinese e vietnamita.
Conferenza giapponese di condivisione delle esperienze della Falun Dafa a Tokyo il 13 ottobre 2025
Ricordati sempre che sei un praticante
La signora Zhu ha raccontato di aver lavorato con alcuni coordinatori dalla personalità forte. All'inizio ha sopportato passivamente, ma dentro di sé si lamentava. Guardando dentro di sé, ha capito che le sue lamentele erano radicate nell'egoismo e nel sentimentalismo.
Era in grado di avere compassione per loro, ma aveva difficoltà ad accettare le critiche. Gradualmente ha capito che si sentiva così perché voleva evitare i conflitti.
Ha ricordato a se stessa che eliminare il karma e sopportare le difficoltà sono cose positive e con questo in mente, la signora Zhu non si è più arrabbiata quando ha incontrato delle prove. Era grata per queste opportunità in cui poteva migliorare la sua xinxing.
Aiutare a salvare le persone
Il signor Idei lavora come giornalista. Ha notato che il fatto che un articolo venga letto da molte persone non dipende solo dal giornalista, ma anche dall'impegno di tutto il team. Quando in passato ha riportato notizie sugli eventi della Falun Dafa, non sapeva bene come intervistare la gente comune e ha ricordato come durante una parata, aveva trovato difficile intervistare le persone perché si trovavano su entrambi i lati della strada. Un altro praticante, invece, non aveva alcun problema a trovare persone. Osservandolo ha capito che “è importante avere dei forti pensieri retti per aiutare il Maestro a salvare le persone, invece di affidarsi solo alle proprie capacità”.
Uno degli eventi è stata la veglia a lume di candela vicino al consolato cinese. Era già tarda notte e il signor Idei pensava che nessuno sarebbe venuto al parco a quell'ora. Ma ricordando il suo ruolo di giornalista, è rimasto sempre pronto e vigile. Alla fine qualcuno è venuto al parco e l'intervista è stata poi pubblicata. “Se non ci arrendiamo, il Maestro ci aiuterà”, ha spiegato.
Luogo di pratica quotidiana
Per aiutare i praticanti a coltivare e migliorare insieme, la signora Nguyen ha deciso di creare un luogo di pratica di gruppo vicino a casa sua, in modo che i praticanti potessero fare gli esercizi ogni giorno. Per prima cosa ha creato un gruppo online per mettere in contatto i praticanti vietnamiti, in modo che potessero trovare aiuto dopo essersi trasferiti in Giappone.
Lei e gli altri praticanti hanno iniziato a fare gli esercizi ogni giorno alle 4:20 del mattino (con la pioggia o con il sole), compreso il secondo esercizio della durata di un'ora. In seguito, leggevano la Fa (gli insegnamenti).
Mentre continuavano a spiegare alla gente cos'è la Falun Dafa e perché erano lì, la signora Nguyen insieme ad altri praticanti hanno capito che poteva essere una buona opportunità affiggere striscioni per i passanti. Ora vari praticanti provenienti da Cina, Giappone, Corea del Sud e Vietnam si sono uniti al sito di pratica.Gli articoli su queste loro esperienze nel luogo di pratica si possono trovare pubblicati anche su Minghui.
Una parata speciale
La signora Kodera ha coordinato la parata della Falun Dafa a maggio di quest'anno e un praticante cinese ha suggerito ai praticanti giapponesi di indossare uno yukata (abito tradizionale giapponese simile al kimono) per mostrare che i giapponesi stanno praticando la Falun Dafa. Ha comprato alcuni yukata usati e calzature di legno (geta), ma non è riuscita a trovare nessuno che mostrasse ai praticanti come indossarli prima dell'evento. Successivamente, alcuni praticanti di Hiroshima si sono offerti volontari.
Quel giorno faceva molto caldo, ma circa 20 praticanti hanno imparato rapidamente il modo corretto di indossare lo yukata. Il risultato è stato impressionante e molti spettatori hanno scattato delle foto. Un agente di polizia in servizio ha esclamato: “È fantastico!”.
La signora Kodera ha detto che era la prima volta che coordinava una parata composta principalmente da praticanti giapponesi. “Finché ci impegniamo, il Maestro ci aiuterà”, ha concluso.
Ritornare sulla retta via
Il signor Zhang ha raccontato di aver avuto una grave battuta d'arresto nella sua pratica di coltivazione. Desiderava coltivarsi diligentemente, ma un’esperienza dolorosa lo tormentava. Per quanto ci provasse, aveva difficoltà a metterla da parte.
Mentre leggeva gli insegnamenti della Falun Dafa, Zhang si è reso improvvisamente conto che il Maestro lo aveva spiegato nello Zhuan Falun. Se una persona è disposta a sopportare le difficoltà, può trasformare la sostanza nera in sostanza bianca, e questa è un'opportunità di coltivazione. Così il signor Zhang ha deciso di fare del suo meglio e piuttosto che vivere ogni giorno nel rimpianto, ha iniziato a fare del suo meglio per coltivarsi diligentemente.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.