(Minghui.org) Il 14 ottobre scorso era il giorno del processo contro Wang Zhixin, una donna di 43 anni della contea di Qianxi nella provincia dell'Hebei, accusata di "divulgazione di segreti di Stato". Poiché il caso riguarda "informazioni riservate", il processo si è svolto a porte chiuse, senza la presenza in aula di familiari o spettatori.
Zhixin è stata arrestata il 16 luglio, dopo 13 anni di latitanza. I "segreti di Stato" di cui è stata accusata di aver fatto trapelare si riferivano a due documenti emessi prima dell'Esposizione universale di Shanghai (1° maggio-31 ottobre 2010). L'Ufficio 610 del Partito Comunista Cinese (PCC) ha diffuso un documento segreto di sette pagine intitolato "Linee guida per la predicazione". Contrassegnato come "riservato" e "con la ricerca vietata sui siti web", questo documento sarebbe stato distribuito in diversi formati e con titoli diversi a tutte le filiali dell'Ufficio 610 in Cina. La versione del documento emessa dall'Ufficio 610 nella contea di Qianxi, nella provincia dell'Hebei, era un memorandum intitolato "Linee guida dell'Ufficio del comitato direttivo per la prevenzione e la risposta alle questioni legate alle sette durante l'Esposizione universale di Shanghai".
Il sito web Minghui riuscì a ottenere i documenti e a pubblicarli online nell'aprile 2010. Dopo aver appreso della divulgazione del loro piano segreto per sfruttare l'Esposizione universale per intensificare la persecuzione dei praticanti del Falun Gong, l'Ufficio 610 avviò un'indagine per scoprire chi avesse fatto trapelare i "segreti di Stato" a Minghui, e molti praticanti in tutta la Cina furono arrestati, tra cui la signora Wang.
Zhixin è stata catturata la mattina presto del 12 maggio 2010. Durante l'interrogatorio, la polizia l'ha ingannata, facendole ammettere di aver fornito le informazioni al sito web Minghui, anche se in realtà non lo aveva fatto e la polizia non era nemmeno riuscita a trovare alcuna prova anche dopo aver fatto irruzione nella sua abitazione e nel suo ufficio.
La Procura della contea di Qianxi ha rinviato il caso al Dipartimento di polizia locale tre volte per insufficienza di prove, e la donna è stata rilasciata su cauzione di un anno il 27 gennaio 2011. È tornata a lavorare presso l'amministrazione locale del comune di Xinzhuangzi, ma ha dovuto subire continue molestie, mentre sua suocera, la signora Li Chunxian, è morta di stress nella primavera del 2012.
Il 7 giugno 2012 la procura ha tentato di farla deporre, ma lei si è rifiutata di obbedire. La polizia ha continuato a molestare lei, suo marito, il signor Zhao Hongtao, e i loro parenti.
La signora Wang non ha avuto altra scelta che darsi alla latitanza, ed è stata successivamente inserita nella lista dei ricercati. Non riuscendo a catturarla, la polizia ha arrestato suo marito, il signor Zhao, nel 2013 e lo ha condannato a un anno di carcere, dopo il quale è stato sospeso dal lavoro per 10 mesi (da luglio 2019 ad aprile 2020).
Nel novembre 2018 il governo centrale ha emanato una direttiva interna che imponeva a tutti i dipartimenti governativi di denunciare la scomparsa dei dipendenti pubblici e, a partire dal 17 dicembre 2018, il Dipartimento di polizia della contea di Qianxi ha intensificato le molestie e le minacce nei confronti della famiglia e degli amici della signora Wang, nel tentativo di ritrovarla.
Il dipartimento di polizia ha affisso appositamente tre volte un avviso di ricompensa nel villaggio in cui viveva Zhixin: il 1° marzo 2019, il 1° giugno 2019 e il 20 febbraio 2020. Durante quei tre periodi, hanno fatto in modo che il villaggio diffondesse l'avviso di ricompensa tramite gli altoparlanti ogni giorno.
Il 29 aprile 2019 la polizia ha arrestato il suocero della signora Wang, il signor Zhao Kuixiang, e lo ha trattenuto per 11 giorni. Il 18 luglio 2019 ha arrestato anche la zia della signora Wang, la signora Li Ruiqin, e l'ha tenuta in custodia per 11 giorni. mentre la madre di Zhixin, la signora Ma Yinchun, non riuscendo ad affrontare la situazione, è morta il 2 maggio 2019.
La signora Wang è stata arrestata a Tangshan, nella provincia dell'Hebei, il 16 luglio di quest'anno dagli agenti della Stazione di polizia di Haigang e lo stesso giorno è stata consegnata al Dipartimento di polizia della contea di Qianxi. La commissione ispettiva della contea l'ha interrogata e ha tentato di estorcerle confessioni.
Due membri del comitato in seguito si sono recati nella casa d'infanzia della figlia per interrogare il padre e hanno chiesto all'anziano se avesse un computer e se avesse sentito la conversazione tra la figlia e la defunta moglie nel 2010, quando la prima consegnò quei due documenti classificati alla seconda. Non sapendo che i due membri del comitato stessero cercando di incastrarla, l'uomo, sotto pressione, ha dichiarato di aver sentito la conversazione.
Più tardi quel giorno, i due membri del comitato hanno fatto visita alla signora Ma Yinfeng, un'altra praticante locale del Falun Gong, arrestata insieme alla signora Ma il 12 maggio 2010 e le hanno chiesto se la signora Wang avesse mostrato i due documenti classificati prima a lei e poi alla madre . La signora Ma ha detto di non sapere nulla dei documenti classificati o di cosa fosse successo alla signora Wang e a sua madre.
Il Comitato di ispezione della contea di Qianxi ha quindi incaricato il sistema giudiziario di accelerare il procedimento giudiziario nei confronti della signora Wang e il Dipartimento di polizia di Qianxi l'ha posta in stato di fermo il 18 luglio. Il comitato ha annunciato il 25 luglio che la signora Wang era stata catturata dopo 13 anni di latitanza e il 30 luglio è stato avviato un procedimento contro di lei. Il 1° agosto è stato emesso un mandato di arresto formale e l'11 settembre è stata incriminata per "divulgazione di segreti di Stato". L'udienza è stata fissata per il 14 ottobre, con in carica il giudice Zhang Ruijun.
Articoli correlati:
Luglio e agosto 2025: 937 praticanti del Falun Gong arrestati o molestati per la loro fede
"610 Office" Plans Slander Campaign against Falun Gong during World Expo in Shanghai
Officers Attack Couple and Fabricate Charges Against Husband
Three Falun Gong Practitioners Illegally Tried at Qianxi County Court in Tangshan City
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.