(Minghui.org) La sesta conferenza di Condivisione delle esperienze della Falun Dafa nella Svizzera tedesca si è svolto il 19 ottobre 2025 a Schüpfheim. Hanno partecipato praticanti provenienti dalla Svizzera, Germania, Francia e Austria.
Ventuno praticanti hanno descritto i benefici fisici e spirituali ricevuti dalla Falun Dafa. Oltre a seguire i principi di Verità, Compassione e Tolleranza, sono stati in grado di guardare dentro di sé quando incontravano dei problemi. Questo ha permesso loro di migliorare costantemente la loro xinxing (carattere).
La sesta Conferenza di condivisione delle esperienze della Falun Dafa nella Svizzera tedesca ha avuto luogo il 19 ottobre 2025
Ventuno praticanti hanno raccontato le loro esperienze di coltivazione
Studio coerente degli insegnamenti della Dafa
Il signor Lin ha sempre voluto capire quale fosse lo scopo della vita; si sente fortunato per aver scoperto la Falun Dafa nel 1998. Circa tre anni fa, riflettendo sul suo percorso di coltivazione, ha sentito di poter fare meglio. Così si è concentrato sullo studio della Fa (insegnamenti), inclusa la memorizzazione della versione cinese dello Zhuan Falun, il libro principale della Falun Dafa.
La lingua madre di Lin, essendo di famiglia cinese emigrata dal Vietnam in Svizzera, è l'austriaco. Sebbene non conoscesse quasi nulla della lingua cinese, sapeva che la Falun Dafa era stata introdotta per la prima volta in Cina e che la Fa è stata insegnata in cinese, quindi ha deciso di studiare lo Zhuan Falun in cinese. Dopo essersi unito ad altri praticanti cinesi negli incontri di gruppo, ha fatto progressi significativi e ora sa recitare lo Zhuan Falun; riconoscere quasi tutti i caratteri cinesi dello Zhuan Falun e li legge fluentemente. "Percepisco la differenza e riesco a mantenere la calma durante i conflitti", ha spiegato.
Sua moglie non pratica e a volte si lamenta. Quando ciò accade, il signor Li si guarda dentro per identificare le sue omissioni: "Se non avessi studiato gli insegnamenti, probabilmente non avrei gestito bene questa situazione a causa degli attaccamenti e delle nozioni umane; ho smesso anche di perdere tempo su Internet o di giocare con il cellulare. Voglio ringraziare il Maestro Li (fondatore della Falun Dafa)".
Il signor Xue ha sentito parlare della Falun Dafa nel 1996, quando si trovava nella Cina continentale, ma ha iniziato a praticare solo nel 2016 quando si è trasferito all'estero. L’anno scorso, dopo aver partecipato alla Conferenza di condivisione delle esperienze nella Svizzera tedesca, si è sentito motivato a coltivare con impegno.
Alla fine dell'anno scorso, dopo essersi unito allo studio quotidiano della Fa di gruppo, ha potuto percepire un grande cambiamento, come se si fosse appena svegliato. "Ho potuto comprendere molto da ogni articolo del Maestro Li. Ora so cos'è un discepolo della Dafa del periodo di rettifica della Fa e capisco bene come fare le tre cose. Lo studio in gruppo ha anche rafforzato i miei pensieri retti, ha dato fiducia nella coltivazione e mi ha permesso di aiutare a salvare le persone", ha detto.
Di conseguenza, Xue ha iniziato a parlare agli altri della Falun Dafa e ad applicare gli insegnamenti della Dafa nella sua vita quotidiana. "Quando affronto un problema, mi chiedo: come dovrebbe gestire questa situazione un praticante? Il modo in cui lo gestisco è appropriato? e come influenzerà le altre persone? Continuando a guardarmi dentro, posso percepire i miei progressi e il feedback positivo della mia famiglia. Ora la nostra vita è armoniosa".
Guardarsi dentro
Diversi praticanti hanno testimoniato che la Falun Dafa ha dato loro una nuova prospettiva, mettendo da parte le loro nozioni umane e iniziando a guardare le cose in modo diverso; loro hanno anche percepito il potere della Falun Dafa.
Laetitia soffriva di dolori articolari ed è andata online per verificare di che malattia si trattasse. Quando suo marito (anch'egli praticante) le ha ricordato di guardarsi dentro, ha riconosciuto la sua paura della malattia e ha capito che questo era il suo attaccamento fondamentale. Incoraggiata e sostenuta da altri praticanti, ha dedicato più tempo agli esercizi e allo studio degli insegnamenti.
Laetitia ha compreso che anche i dettagli sono importanti e ora legge attentamente lo Zhuan Falun. "Leggo lentamente e confronto ogni frase con il mio comportamento, valutando ogni singolo pensiero e azione", ha spiegato. Si è resa conto di nutrire del risentimento, soprattutto nei confronti del marito.
La volta successiva che ha sentito di doversi lamentare, si è messa subito in allerta: “Perché insisto sul fatto che ho ragione io e lui torto? Dato che sto eliminando il karma, non è forse questa una buona opportunità per coltivare la compassione? Con quel pensiero, la mia rabbia è svanita e il mio cuore è rimasto calmo e rilassato. Anche il mio corpo era leggero".
Il dolore alle articolazioni ha ricordato a Laetitia di abbandonare anche l'attaccamento alla lussuria: "Il Maestro mi ha aiutata a eliminare il karma denso e appiccicoso in cui ero rimasta intrappolata per troppo tempo", ha spiegato. "La compassione del Maestro mi ha riempito il cuore. Guardando la sua foto, mi sono commossa fino alle lacrime".
Ripensandoci, Laetitia si è resa conto che il dolore articolare è stata l'esperienza migliore che avesse vissuto nell'ultimo anno. Questo perché, durante questo processo, è riuscita a guardarsi dentro ed eliminare gli attaccamenti fondamentali.
Corinne e la sua famiglia possiedono un vigneto e a volte hanno avuto dei conflitti. Una volta, mentre viaggiava con il marito, era preoccupata e ha iniziato a urlargli contro. Il marito a sua volta ha iniziato ad urlare. "Quando ho guardato dentro di me, ho capito che volevo controllare gli altri e avevo paura. Sono tutti attaccamenti", ha detto. "Appena ho avuto quel pensiero, ho sentito come se uno scudo protettivo mi circondasse: guardavo con calma mio marito urlare".
Tuttavia, dopo essere arrivati in hotel, Corinne si è nuovamente arrabbiata, sentendosi offesa; ha ricordato come suo marito per anni l'avesse trattata ingiustamente. Quando in seguito ha riflettuto e si è guardata dentro, si è resa conto di temere l’ira di suo marito; ha capito che tutti questi attaccamenti sono stati predisposti dalle vecchie forze per creare degli ostacoli tra loro. Corinne ha cambiato mentalità e il suo cuore si è riempito di gentilezza nei confronti del marito.
"Dopo aver dedicato più tempo agli esercizi, ho scoperto di riuscire a mantenere la calma durante i conflitti di xinxing, soprattutto quelli legati a mio marito e agli altri membri della mia famiglia", ha spiegato.
Condividere la Dafa con gli altri
I praticanti parlano della Falun Dafa alle persone nella speranza che anche loro ne traggano beneficio. Dopo che il Partito Comunista Cinese (PCC) nel luglio 1999 ha iniziato a reprimere la Dafa, i praticanti hanno cominciato a parlare con le persone della persecuzione per evitare che la propaganda diffamatoria del PCC le fuorviasse.
Corinne, dopo aver parlato della Falun Dafa con una dipendente di un vigneto, ha condiviso con lei la lezione audio del Maestro Li. La donna non solo ha accettato le parole di Corinne, ma ha anche parlato della Falun Dafa ai suoi familiari in Svizzera, Moldavia e Portogallo.
Yolanda ha iniziato a praticare la Falun Dafa lo scorso agosto, dopo aver ricevuto un opuscolo nella sua cassetta della posta. All'inizio era sorpresa che la Falun Dafa fosse gratuita e che gli insegnamenti fossero così profondi: "Ho l'attaccamento a voler controllare gli altri, al fanatismo, all'esibizionismo e all'egoismo", ha detto.
Yolanda ha trovato molti modi per gestire i problemi come una praticante. Tra questi, perdonare il comportamento maleducato degli altri automobilisti e insegnare ai suoi quattro figli adolescenti come essere brave persone. È felice di parlare alla gente della Dafa, ad esempio condividendo informazioni sui workshop di nove giorni per apprendere la pratica.
"Attraverso queste interazioni ho capito l'importanza di sfruttare ogni opportunità, grande o piccola, per parlare alla gente della Dafa e aiutare il Maestro a salvarla", ha continuato Yolanda. "So che lo faccio per convalidare la Dafa, non per me stessa".
Cornelia ha fatto un lungo viaggio e ha parlato della Dafa con la gente. Mentre aspettava un volo in aeroporto, ha deciso di parlare della Dafa ai passeggeri cinesi.
Sembrava che ci fossero delle difficoltà: il controllo di sicurezza era stato ritardato e la cena era stata posticipata. Cornelia temeva anche di essere ripresa per aver distribuito dei materiali ma ricordando gli insegnamenti della Dafa e i benefici che ne aveva tratto, ha deciso comunque di provare.
Cornelia ha parlato con molti cinesi: "Alcuni di loro sono rimasti sorpresi che un'europea come me desse loro del materiale stampato in cinese. Il feedback è stato positivo: un uomo mi ha addirittura elogiata per averlo fatto e un altro ha accettato il materiale nonostante la sua iniziale esitazione. Dopo aver distribuito decine di copie del materiale, sono grata al Maestro Li per questa opportunità di aiutare i cinesi".
Alcuni partecipanti hanno scattato una foto di gruppo
La conferenza si è conclusa al tramonto. Molti partecipanti hanno dichiarato di aver imparato molto dall'evento; hanno percepito le benedizioni della Falun Dafa e hanno capito dove potevano migliorare come praticanti. Tutti sono grati nei confronti del Maestro Li per le comprensioni che hanno avuto.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.




