(Minghui.org) Saluti, Maestro! Saluti, amici praticanti!

Ho dieci anni e vorrei raccontarvi le mie esperienze di coltivazione.

Ho iniziato a praticare la Falun Dafa nel 2018 insieme a mia madre, quando avevo tre anni. Ero diligente e ho memorizzato e recitato molte poesie del Maestro, comprese quelle contenute nei volumi Hong Yin I, II e III. Ho fatto molti sogni meravigliosi. Per esempio, una volta ho sognato una gigantesca barca dorata della Falun che brillava di luce. Su di essa c’era un enorme orologio d’oro che ticchettava ogni secondo e quel suono era come un risveglio. Ho raccontato il sogno ai miei genitori mentre parlavano di cose ordinarie, come la casa o il lavoro. Mia madre ha detto che forse il Maestro stava ricordando alla nostra famiglia che non abbiamo molto tempo per salvare le persone.

Da quel momento, la nostra famiglia ha cominciato a concentrarsi di più sullo studio della Fa insieme ad altri praticanti e a discutere i progetti che potevamo realizzare per aiutare a salvare le persone nella nostra zona. Abbiamo iniziato a prenotare degli stand nei mercati e nei festival locali, dove realizzavamo fiori di loto di origami con i bambini e chiarivamo la verità sulla persecuzione ai visitatori. Con il tempo, sempre più persone della nostra zona e dei paesi vicini hanno conosciuto la Falun Dafa, la persecuzione in Cina da parte del Partito Comunista Cinese (PCC) e il prelievo forzato di organi portato avanti dal governo cinese.

Quando ho iniziato la scuola primaria, ho fatto nuove amicizie. Mi sono affezionata alle cose carine e ho trascorso molto tempo a disegnarle e a collezionarle, diventando meno diligente nella coltivazione. Mi sono resa conto che si trattava di attaccamenti e ho cercato di liberarmene. Era però difficile restare concentrata, perché la mia migliore amica continuava a mostrarmi immagini e a regalarmi molte cose carine.

Ho cercato di eliminare tutto questo recitando ciò che il Maestro ha insegnato:

“Non ve la siete portata dietro alla nascita, né ve la porterete via con voi alla morte” (Quarta Lezione, Zhuan Falun)

Ora, invece di concentrarmi sulle cose materiali ordinarie, porto a scuola dei fiori di loto fatti a mano come piccoli doni per i miei amici e insegnanti, incoraggiandoli a ricordare le due frasi: “La Falun Dafa è buona, Verità-Compassione-Tolleranza sono buone”.

Superare i conflitti è stato estremamente difficile. C'era una bambina che amava giocare con me, ma a volte si entusiasmava troppo e finiva per farmi male. Per esempio, mi dava dei pugni o addirittura mi afferrava il collo con forza. La prima volta che lo ha fatto, sono persino scoppiata a piangere.

Ho scelto di non reagire. Gli altri miei amici si sono arrabbiati e mi hanno chiesto perché non avessi ribattuto. Ho spiegato che stavo cercando di mettere in pratica il messaggio scritto sui fiori di loto che avevo regalato loro, in particolare la gentilezza (Compassione) e la pazienza (Tolleranza). Credo che un giorno capiranno quanto siano importanti i tre valori fondamentali della Falun Dafa.

Creare un canale sulla piattaforma Ganjing World

La mia famiglia ha viaggiato in molti luoghi vicino a casa nostra per far conoscere la persecuzione del PCC e chiedere la fine del prelievo forzato di organi sponsorizzato dallo Stato in Cina. Ho chiesto ai miei genitori e ad altri praticanti di aiutarmi a girare dei video da pubblicare sul mio canale di Ganjing World (GJW). Nei primi due anni me la sono cavata bene, ma poi ho lasciato il canale inattivo e non ho più pubblicato nulla. La mamma ha iniziato a ricordarmi di aggiornarlo, ma io non le davo ascolto. Alla fine mi sono sentita motivata a riprendere il mio canale, anche se è stato piuttosto difficile perché lo avevo trascurato per molto tempo.

Ho ricominciato a lavorarci con impegno e ho provato più volte a presentare il mio canale GJW al mio insegnante e ai miei compagni di classe. Quest’anno, il mio insegnante ha persino mostrato i miei video alla classe. All’inizio mi sono sentita imbarazzata davanti ai miei compagni, ma poi mi sono ricordata che chiunque visiti la piattaforma GJW avrà più possibilità di essere salvato. Di recente, la mia amica più cara mi ha detto che suo fratello maggiore ha iniziato a seguire il mio canale GJW. Sono felice di vedere che ogni giorno il mio canale guadagna nuovi follower. Questo significa che sempre più persone guardano la piattaforma e hanno più possibilità di essere salvate.

Eseguire gli esercizi correttamente

Mentre la mamma ed io praticavamo il primo esercizio, durante la posizione delle mani sovrapposte davanti all’addome inferiore (Diekou Xiaofu), ho visto due draghi eleganti e traslucidi, contornati d’oro, che tracciavano linee lungo il corpo di mia madre. Ma quando i suoi gomiti si abbassavano, i draghi scomparivano. Dopo aver terminato il primo esercizio, ho raccontato a mia madre ciò che avevo visto. All’inizio non ha detto nulla, ma dopo aver trascorso molte ore a guardarsi dentro, ha capito che negli ultimi anni non aveva seguito esattamente ciò che il Maestro ci aveva insegnato.

“I gomiti rimangono sospesi durante la pratica. C'è un motivo per cui è richiesta questa posizione. Se sotto le ascelle non c'è dello spazio, l’energia viene bloccata e non può più circolare.” ( La Grande Via del Compimento della Falun Dafa)

Dopo di ciò, ho preso un po’ di tempo per riflettere e mi sono resa conto che anche io non avevo praticato correttamente gli esercizi. Durante la pratica, la mia mente non era concentrata e continuavo a pensare a molte cose diverse, dei pensieri casuali mi balenavano in testa. Il Maestro ci ricorda sempre fin dall’inizio del primo esercizio:

“Shenshen Heyi - Dongjing Suiji”. (La Grande Via del Compimento della Falun Dafa)

I membri della mia famiglia ora si ricordano a vicenda di eseguire tutti gli esercizi correttamente, seguendo le istruzioni del Maestro tramite i file audio o i video online.

In futuro, mi impegnerò al massimo, a fare le tre cose e a tornare a casa con il Maestro.

Queste sono le mie comprensioni ed esperienze personali. Vi prego di segnalare cortesemente qualsiasi cosa che non sia in linea con gli insegnamenti della Dafa.

Grazie, Maestro! Grazie, amici praticanti!

Heshi

(Articolo selezionato e presentato alla Conferenza Fa 2025 in Australia)