(Minghui.org) Il 19 settembre scorso il Tribunale distrettuale di Qingyang nella città di Chengdu, nella provincia del Sichuan, ha condannato cinque abitanti del luogo per la loro fede nel Falun Gong, una pratica per il benessere di mente e corpo, perseguitata dal Partito Comunista Cinese dal luglio 1999.
La signora Zhang Ruifang, di 69 anni, è stata condannata a tre anni e otto mesi con una multa di 30.000 yuan (circa 3.600 euro).
La signora Jing Guihua, di 60 anni, è stata condannata a tre anni e due mesi di carcere con una multa di 20.000 yuan (circa 2.400 euro).
La signora Xu Shuyao, di 62 anni, è stata condannata a due anni e mezzo di carcere con una multa di 20.000 yuan.
Il signor Nie Zhongyong, di 78 anni, è stato condannato a due anni e due mesi di carcere con una multa di 10.000 yuan (circa 1.200 euro).
La signora Ming Yue, di 62 anni, è stata condannata a un anno e otto mesi con una multa di 10.000 yuan.
Arresti
Le quattro donne sono state arrestate nel pomeriggio dell'8 luglio dell'anno scorso, mentre uscivano dal parco Renmin. Gli agenti della Stazione di polizia di via Huangwa hanno fatto irruzione nelle loro case e confiscato oggetti di valore, poi le hanno poste sotto sorveglianza residenziale in una località segreta per un mese, prima di trasferirle al Centro di detenzione di Chengdu.
La polizia ha rivelato di aver monitorato la signora Ming per mesi prima dell'arresto. Gli agenti avevano persino installato dispositivi di sorveglianza nella residenza della madre, l'avevano fotografata mentre era in giro e, dopo l'arresto, avevano seguito la sorella per un certo periodo.
Il signor Nie è stato arrestato alla fermata dell'autobus il 16 agosto dell'anno scorso da agenti del Dipartimento di polizia del distretto di Qingyang ed è stato anche rinchiuso nel Centro di detenzione di Chengdu.
Il processo del 19 settembre scorso presso il Tribunale distrettuale di Qingyang era previsto per le 10:30, ma non è iniziato prima delle 11:00. Il giudice Li Bo ha consentito a ciascun praticante di avere solo due parenti stretti presenti all'udienza. Due amici di un praticante sono riusciti a entrare in aula, ma sono stati allontanati poco dopo.
La madre della signora Ming era stata autorizzata a fungere da suo difensore non avvocato, ma all'ultimo minuto le è stato negato questo diritto e le è stato permesso di presenziare solo come spettatrice.
Al marito della signora Jing è stato permesso di rappresentarla come difensore non avvocato e ha chiesto la ricusazione del giudice Li. Questi si è allontanato per cinque minuti e, quando è tornato a presiedere il processo, ha rimproverato il marito della signora Jing ogni volta che quest'ultimo ha menzionato "Verità, Compassione e Tolleranza", i principi fondamentali del Falun Gong.
Li ha anche minacciato di privare il marito della signora Jing del diritto di difenderla mentre stava presentando la sua dichiarazione difensiva. Prima dell'udienza in tribunale, Li non gli ha permesso di esaminare il fascicolo fino a due giorni prima del processo e gli ha concesso solo mezza giornata per esaminarlo. Non gli è stato permesso di fare una copia del fascicolo e ha potuto solo leggere e trascrivere i dettagli del caso.
Al termine dell'udienza, Li ha condannato tutti e cinque i praticanti.
Il signor Nie è un medico in pensione dell’Ospedale n. 3117 di Guiyang, nella provincia del Guizhou. Ha iniziato a praticare il Falun Gong nel settembre 1995 e ha presto riacquistato la salute, abbandonando molte cattive abitudini.
Il signor Nie e sua moglie, anche lei praticante del Falun Gong, furono arrestati il 10 gennaio 2001 da agenti del Dipartimento di polizia del distretto di Baiyun e di una stazione di polizia locale nella città di Guiyang. La polizia sequestrò la chiave della coppia e perquisì la loro casa tre volte.
Durante l'interrogatorio, la polizia ha ordinato ai coniugi di scrivere una dichiarazione di rinuncia al Falun Gong e li ha tenuti in un corridoio con le mani ammanettate. Era pieno inverno, avevano le mani e i piedi intorpiditi e avevano perso la sensibilità dopo la lunga esposizione al freddo. La polizia non ha permesso loro di dormire o mangiare per 48 ore consecutive.
I coniugi sono stati rilasciati due settimane dopo, dopo essere stati costretti a pagare 300 yuan (circa 36 euro) ciascuno. Anche il figlio, che non praticava il Falun Gong, è stato arrestato insieme a loro e tenuto in custodia per 48 ore. Gli è stato poi ordinato di convincere i genitori a rinunciare al Falun Gong.
Per evitare ulteriori persecuzioni, il signor Nie e sua moglie si sono trasferiti lontano da casa e alla fine si sono stabiliti nella città di Chengdu, nella provincia del Sichuan, ma lui è stato nuovamente arrestato nell'agosto dell'anno scorso e condannato quest'anno.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.