(Minghui.org) In una classe calda e accogliente di una scuola elementare di Pingtung, nel sud di Taiwan, i bambini ascoltano in silenzio le melodie rilassanti della musica sinfonica. La musica proviene dalla piattaforma audiovisiva di Shen Yun e fa parte della routine mattutina quotidiana dell’insegnante Chen Jingrong.

Chen, ha recentemente ricevuto il più alto riconoscimento per la qualità dell’insegnamento di Taiwan, il Premio Insegnante Eccellente. Ha trascorso gli ultimi 27 anni seminando i ‘semi’ della gentilezza e della bellezza nell’ambiente scolastico attraverso la perseveranza e la compassione. Il punto di partenza di questa sua missione è stato nel 2002, quando ha intrapreso il percorso di coltivazione del Falun Gong (chiamato anche Falun Dafa)

.

L’insegnante Chen Jingrong (seconda da destra) riceve il premio Insegnante dell’anno 2025 dal presidente Lai Ching-te (al centro). Il ministro dell'Istruzione Cheng Ying-yao è l’ultimo a sinistra, il premier Cho Jung-tai è il secondo da sinistra e suo padre è l’ultimo a destra

Iniziando a coltivare ho dimenticato malattia e sofferenza

Dopo essersi laureata al Chiayi Normal College, Chen è tornata nella sua città natale per insegnare; in qualità di ex giocatrice della nazionale taiwanese di pallavolo, tra i suoi successi figura una medaglia di bronzo nella divisione giovanile femminile della Coppa d’Asia. Tuttavia, dietro questa gloria si nascondeva un corpo martoriato da infortuni sportivi, aggravati da eruzioni cutanee croniche, dolori reumatici e tonsilliti ricorrenti. Ricorda: “Ogni giorno, dopo il lavoro, ero completamente esausta, sia fisicamente che mentalmente”.

Nell’aprile del 2002, su consiglio di una collega, Chen partecipò a un seminario del Falun Gong per gli insegnanti. Rimase profondamente colpita nell’ascoltare i praticanti che descrivevano come il loro stato psicofisico fosse migliorato radicalmente grazie alla pratica del Falun Gong e pensò: “Questa pratica è meravigliosa, insegna alle persone ad essere buone e porta anche benessere fisico e mentale”. In quel momento decise che avrebbe praticato anche lei il Falun Gong.

Quell’estate fece un viaggio in Canada e portò con sé i farmaci che le erano stati prescritti. Di giorno si godeva le attività mentre di notte praticava gli esercizi del Falun Gong e leggeva lo Zhuan Falun. Due settimane dopo quando tornò a Taiwan,si stupì nel constatare che, sebbene non avesse preso una sola pillola, si sentiva assolutamente bene. “Dal 2002 non ho più preso alcun farmaco”, le eruzioni cutanee , i dolori reumatici e la tonsillite erano scomparsi.

Chen ha capito quanto la pratica del Falun Gong sia davvero meravigliosa. In passato quando praticava arti marziali, doveva considerare la direzione verso cui rivolgersi per praticare, l’ora e numerose altre restrizioni. Ad oggi la scuola dove insegna ha un luogo di pratica del Falun Gong dove può fare gli esercizi al mattino e se salta la sessione mattutina, può praticare dopo il lavoro, se le salta entrambe, può praticare a casa. Ha detto: “Puoi praticare secondo i tuoi orari, che è l’ideale per le persone al giorno d’oggi”.

Un cuore sereno porta a una vita tranquilla

Il recupero della salute di Chen è stato solo l’inizio del suo percorso di coltivazione, il cambiamento avvenuto più in profondità è stato la trasformazione nel proprio intimo.

Prima di iniziare a praticare, Chen si chiedeva spesso: “Da dove vengono le persone e dove andranno dopo la morte?”. Leggeva libri di psicologia alla ricerca di risposte ma sorgevano continuamente nuove domande e solo dopo aver praticato il Falun Gong, molti di questi dubbi hanno trovato una risposta senza sforzo.

Era in pace fisicamente e mentalmente, libera dall’ansia, dal panico e dalle preoccupazioni: aveva raggiunto una profonda calma interiore. Come lei stessa descrive: “Capisci esattamente cosa devi fare e acquisisci una comprensione più profonda della vita e la tua pace interiore dura più a lungo”.Chen Jingrong, nel 2025, partecipa all’attività per la formazione coreografica dei caratteri a Freedom Square

Chen ricorda che prima di iniziare a coltivare rimuginava a lungo sulle cose, ma ora ha detto: “Potrei anche vivere delle piccole crisi interiori ma si placano rapidamente nella quiete, il mio cuore è sereno, in uno stato di naturale libertà. Quando mi trovo ad affrontare alcuni problemi che mi angosciano, dopo aver studiato la Fa e identificato i miei attaccamenti, la pace interiore e la libertà sono indescrivibili».

Seminare i semi di Verità, Compassione e Tolleranza in classe

Praticare il Falun Gong non solo ha migliorato la salute fisica di Chen e ha elevato il suo carattere morale, ma cosa ancora più importante, le ha trasmesso una saggezza che ha influenzato il suo lavoro. Ha acquisito una comprensione più profonda su come insegnare efficacemente agli studenti, guidandoli con un cuore gentile e compassionevole. I risultati ottenuti nell’insegnamento le hanno valso grandi elogi da parte del preside, dei colleghi e dei genitori degli alunni.

Gli studenti eseguono i cinque esercizi

Nel 2003, Chen ha assunto l’incarico di consulente scolastico per aiutare alcuni studenti ad affrontare dei problemi comportamentali. Durante la pausa pranzo, con il forte sostegno dei genitori, ha organizzato sessioni di consulenza di gruppo dove questi studenti hanno imparato il Falun Gong; i principi dello Zhuan Falun, profondi ma accessibili, hanno elevato il carattere morale degli studenti e portato significativi miglioramenti fisici e mentali per molti di loro. Xiao Ying e Xiaoqing sono due esempi.

Xiao Ying, allora in quinta elementare, ha detto: “Prima che praticassi il Falun Gong, ero ribelle, avevo un carattere irascibile e litigavo spesso con mia sorella. Quando papà mi sgridava, pensavo sempre che fosse ingiusto: “perché a me e non mia sorella?”.

Dopo aver iniziato a praticare e leggere il libro Zhuan Falun, mi sono resa conto che non avevo mai riflettuto sui miei errori, ho iniziato a guardarmi dentro per identificare i miei difetti e io e mia sorella abbiamo concordato alcune regole che hanno migliorato la nostra comunicazione. Sono grata di avere la possibilità di imparare una pratica così meravigliosa che non solo ha migliorato la mia salute, ma mi ha anche aiutata a superare il mio carattere irascibile e mi ha insegnato a trattare gli altri con gentilezza”.

Xiaoqing, un’altra alunna di quinta elementare, ha detto: “Ero in cattive condizioni di salute e spesso avevo vertigini e mi sentivo stanca madopo aver imparato il Falun Gong con mia madre, ho imparato che “… il de si ottenga con il dolore sopportato, con le sofferenze e con le buone azioni compiute.” (Quarta Lezione, Zhuan Falun). Ho imparato a essere tollerante e a non serbare rancore nei confronti dei miei compagni di classe. A casa quando vedo mia madre lavorare sodo, mi offro spontaneamente di aiutarla nelle faccende domestiche.

“Dopo aver studiato la Fa e praticato gli esercizi, io e mia madre siamo diventate più sane, negli ultimi due anni non ci siamo ammalate né siamo andate dal medico. Adoro partecipare alle lezioni di gruppo perché praticare gli esercizi ci mantiene in salute e calma la nostra mente”.

Otto anni fa Chen si è trasferita nella sua attuale scuola, ha sfruttato l’orario flessibile delle lezioni e i corsi integrati e ha unificato i programmi “Bambini Celestiali” e “Il Meraviglioso Mondo dei Caratteri Cinesi”, per coltivare il carattere morale degli studenti. Ha creato un canale didattico sulla piattaforma Gan Jing World per ascoltare musica e vedere i filmati di Shen Yun, diffonde la musica di Shen Yun anche durante le ore di studio mattutine e all’ora di pranzo.

La trasformazione di uno studente ha lasciato un segno profondo in Chen: “Ogni volta che riproducevo i video di Shen Yun, lui fissava lo schermo e continuava a sorridere”. Durante ogni sessione di condivisione sugli spettacoli di Shen Yun era sempre il primo ad alzare la mano, amava guardare “La caccia al tesoro nel Palazzo del Drago” e diceva: “Voglio fare buone azioni proprio come tutti voi”. Alcuni bambini hanno scritto che amavano la musica di Shen Yun perché calmava i loro cuori.

Inoltre, un bambino della classe che soffre di disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) e della sindrome di Asperger, si assentava spesso a causa di problemi familiari, provava risentimento verso sua madre e aveva improvvisi scatti emotivi. Chen guidata dai principi di Verità, Compassione e Tolleranza ha comunicato pazientemente con la madre del bambino e ha impiegato tre anni ad aiutarli a ricucire il loro rapporto. “Dal distruggere le cose all’augurare sinceramente ogni bene a sua madre”, la trasformazione del bambino è derivata dal potere della compassione, della pazienza e dell’accettazione.

Chen ha notato che gli spettacoli di Shen Yun influenzano profondamente lo sviluppo del carattere dei bambini: “Gli altri insegnanti amano fare lezione nella mia classe, dicono che questi alunni sono proprio diversi e quando entrano in aula, percepiscono una forza stabilizzante e sentono che gli studenti sono buoni come angeli ed eccezionalmente equilibrati”. La capacità di essere più concentrati, il migliore risultato scolastico in tutte le materie è evidente per tutti, questo ha fatto ottenere la forte approvazione del preside e dei capi dipartimento.

Gloria e gratitudine alla Dafa

In classe, Chen non solo trasmette il sapere, ma per insegnare ai suoi studenti l’empatia e il sostegno reciproco, usa anche l’amore e i fatti creando così una classe piena di calore ed energia positiva. Un genitore ha scritto: “È davvero una benedizione per i nostri figli averti incontrata, ti siamo profondamente grati per la dedizione con la quale ti prendi cura dei bambini della tua classe, permettendoci come genitori di assistere alla loro crescita e trasformazione. In te vedo un’autentica passione per l’istruzione, possa il tuo entusiasmo per l’insegnamento non affievolirsi mai”.

Nel luglio di quest’anno, dopo aver saputo di aver vinto il Premio di Insegnante Eccellente, Chen ha espresso innanzitutto la sua sincera gratitudine al Maestro Li Hongzhi, il fondatore della Falun Dafa.

Nella sezione ‘ringraziamenti’ del modulo di candidatura ha scritto: “Sono profondamente grata al nostro grande Maestro per avermi guidata personalmente con parole e azioni, insegnandomi pazientemente la sincerità, la gentilezza e la perseveranza. Mi ha mostrato come essere una brava persona nella vita quotidiana, sul lavoro e con la mia famiglia. Grazie, Maestro, per avermi donato una fonte inesauribile di saggezza per tutta la mia vita”.

In quest’epoca di sfide e cambiamenti radicali nel mondo dell’educazione, Chen coltiva e ispira silenziosamente le giovani menti, con la compassione, la fermezza e la saggezza di una praticante. La sua storia ci incoraggia a credere che la vera educazione cominci dalla coltivazione interiore. Percorrendo questa strada, in cui insegnamento e auto-coltivazione avanzano di pari passo, lei instilla luce e amore.

Gli articoli in cui i coltivatori condividono le loro comprensioni riflettono le loro percezioni in quel momento, in base al proprio stato di coltivazione e vengono offerti nello spirito di consentire l’elevazione reciproca.