(Minghui.org) Lo scorso 8 e 11 novembre, i praticanti della Falun Dafa hanno organizzato delle attività a Piazza d'Italia e Belleville, a Parigi, e a Colmar, nella Francia orientale, per presentare la Falun Dafa (nota anche come Falun Gong), e sensibilizzare l'opinione pubblica sulla persecuzione della pratica da parte del Partito Comunista Cinese (PCC). Molte persone hanno parlato con i praticanti, e hanno appreso delle violazioni dei diritti umani che stanno avvenendo in Cina.

Evento a Belleville, Parigi

I praticanti hanno dimostrato gli esercizi del Falun Gong, e parlato ai passanti della pratica spirituale e della persecuzione del PCC a Belleville l’11 novembre

L'11 novembre è un giorno festivo in Francia, i praticanti della Falun Dafa si sono riuniti a Belleville, hanno mostrato gli esercizi, e parlato con i passanti della pratica spirituale e della persecuzione del PCC. Durante l’evento molte persone hanno firmato una petizione che chiede la fine della persecuzione, e diversi cinesi hanno rinunciato alla loro appartenenza al PCC e alle organizzazioni giovanili.

Hugues Descarpentries, pittore, compositore e astrologo, ha parlato con i praticanti a Belleville, è rimasto sconvolto quando ha saputo del prelievo forzato di organi ai prigionieri di coscienza perpetrato dal PCC e sancito dallo Stato, e ha riferito di essere interessato a imparare gli esercizi.

Quando il signor Descarpentries ha sentito che i principi guida della Falun Dafa sono Verità, Compassione e Tolleranza, ha affermato: “Questi sono valori che tutta l'umanità dovrebbe seguire. Fin dalla nascita la maggior parte delle persone è rimasta stagnante all'interno degli stessi schemi, non ha progredito a livello spirituale, mentre alcune persone si sono evolute”.

Ha sostenuto che un giorno, in futuro, l'umanità cambierà e che forse potremo assistere alla nascita di esseri umani più avanzati, con un livello spirituale più elevato, e ha ritenuto che la Falun Dafa fosse un buon inizio, perché può condurre gli esseri umani a una coscienza più elevata.

“Tuttavia, la gente comune non coltiva questi valori, ecco perché in Cina e in Ucraina si verificano situazioni così orribili. Pensavamo che le cose terribili della Seconda Guerra Mondiale, tra cui il genocidio degli ebrei e i bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki, non sarebbero mai più accadute, ma si stanno ripetendo. Possiamo sperare che un giorno sulla Terra gli esseri umani possano avere questi valori [Verità, Compassione e Tolleranza]”, ha ribadito l’uomo.

Il prelievo forzato di organi non dovrebbe accadere

Agnès Vignard era un'insegnante di scuola superiore, poi è diventata infermiera, e dopo aver appreso della persecuzione del PCC, ha affermato: “La persecuzione è contro la volontà di una persona ed è un atto veramente violento e crudele. Nei paesi in cui vigono i diritti umani, non dovrebbe verificarsi, avvocati e giuristi lavorano duramente per garantire che i diritti umani siano rispettati in ogni paese”.

“La persecuzione è intollerabile, in particolare il prelievo forzato di organi, non dovrebbe accadere. Le persone vengono sottoposte al lavaggio del cervello per fargli credere determinate cose, ad esempio in Russia i media sono censurati. Si tratta in una certa misura di persecuzione spirituale, quindi indipendentemente dalla forma di persecuzione, come cittadina francese sono indignata”.

Il signor Wang, dalla Cina, ha osservato: “Il PCC è crudele, e contro l'umanità”, affermando che le persone dovrebbero avere la libertà fondamentale di credo religioso, che è un diritto umano ragionevole, ma il PCC perseguita chi ha un credo e cerca di difendere i diritti umani, arrivando persino al prelievo forzato di organi a scopo di lucro, o per prolungare la vita di funzionari di alto livello. “Questo non è ciò che un essere umano può fare”, ha affermato Wang.

Evento a Piazza d'Italia, Parigi

L'8 novembre, i praticanti hanno organizzato un’attività in Piazza d'Italia, Parigi

L’8 novembre, i praticanti hanno presentato la Falun Dafa e sensibilizzato l'opinione pubblica sulla persecuzione in Piazza d'Italia. Molte persone hanno firmato la petizione contro la persecuzione, alcuni hanno imparato gli esercizi della Falun Dafa e chiesto informazioni sui luoghi di pratica di gruppo.

Suzy, che lavora in un ospedale, ha condiviso le sue riflessioni dopo aver appreso della persecuzione: “La persecuzione sta distruggendo gli esseri umani e il mondo intero. Non possiamo accettarlo e dobbiamo opporci, è anormale che le persone perseguitino gli altri. Viviamo tutti in questo mondo, dovremmo rispettarci a vicenda, e non possiamo perseguitare nessuno solo perché è diverso”.

Evento nella Francia orientale

Evento a Colmar l’8 novembre

I praticanti della Francia orientale hanno organizzato un evento nel centro di Colmar l'8 novembre, i residenti locali e i turisti hanno imparato a conoscere la Falun Dafa, e molti hanno firmato la petizione che chiede di fermare il prelievo forzato di organi.

Colmar è una città nel nord-est della Francia e capoluogo del dipartimento dell'Alto Reno, con una popolazione di circa 70.000 abitanti.

La città ha un ricco patrimonio architettonico, che comprende antiche chiese, monasteri, teatri, canali (“Piccola Venezia”) e case medievali. Colmar è una città culturale, e attira visitatori da tutto il mondo durante tutto l'anno.