(Minghui.org) A Taiwan, il 19 ottobre 2025, si è tenuta una Conferenza di condivisione delle esperienze della Falun Dafa. Oltre 6.000 praticanti hanno partecipato all’evento, molti dei quali erano insegnanti. Sono stati ispirati dalle storie di coltivazione condivise dagli altri e hanno compreso più profondamente quanto sia importante insegnare alle giovani generazioni i principi di Verità, Compassione e Tolleranza.

Preside: vivere secondo i principi di Verità, Compassione e Tolleranza

Il signor Wu Guo-Ruei

Il signor Wu Guo-Ruei è il preside di una scuola superiore d’arte. Quando era giovane, credeva che avere successo significasse ottenere un lavoro ben pagato e costruirsi una bella famiglia. Dopo la morte di un familiare però, ha iniziato a riflettere sul vero scopo della vita.

Nel 2006, il signor Wu ha partecipato a un seminario sulla Falun Dafa insieme alla suocera. Inizialmente ha valutato la pratica da un punto di vista scientifico. “Dopo aver iniziato a praticare, la mia salute è migliorata proprio come ha detto il Maestro Li, e ho sviluppato una visione completamente diversa della vita”, ha raccontato.

Tre storie di praticanti lo hanno profondamente colpito. La prima riguardava un procuratore del Dipartimento della Difesa che era solito parlare con tono imperativo. Quando un altro praticante gli ha fatto notare gentilmente questo atteggiamento, si è guardato dentro ed è cambiato. Un’altra storia parlava di una praticante sopravvissuta a un terribile incidente stradale senza riportare ferite: invece di incolpare l’autista, si è presa cura di lui e lo ha accompagnato a teatro a vedere lo spettacolo di Shen Yun. Infine, un uomo di 85 anni ha viaggiato per 19 piccoli villaggi, parlando alle persone della Falun Dafa e della persecuzione in corso in Cina e diventando anche più premuroso con la moglie.

Profondamente toccato da queste esperienze, il signor Wu ha detto: “Le storie dei praticanti sono come specchi che riflettono me stesso. Tutti loro sono riusciti a guardarsi dentro durante i conflitti, eliminando gelosia, risentimento, arroganza e attaccamento alla fama e agli interessi personali. Le loro esperienze mi spingono a chiedermi se saprei comportarmi come loro o come reagirei se mi trovassi nella stessa situazione”.

Ha poi riflettuto su come integrare la pratica nella vita quotidiana e nel lavoro. “L’educazione comprende l’insegnamento verbale, l’esempio e la creazione di un ambiente per l’apprendimento. Quando parliamo con gli studenti, dobbiamo coltivare il nostro linguaggio e, soprattutto, guidarli con l’esempio. La coltivazione inizia dai dettagli della vita quotidiana. Quando la nostra xinxing raggiunge lo standard della Dafa, le nostre parole e azioni ispirano naturalmente gli studenti, e le persone a scuola possono vedere quanto sia meravigliosa la pratica della Dafa”, ha detto.

Direttrice degli affari studenteschi: il potere dei praticanti che agiscono come un corpo unico

La signora Hsieh Chun-hwa ha sentito una forte energia positiva durante la conferenza

La signora Hsieh Chun-hwa è la direttrice degli affari studenteschi in una scuola superiore. Una collega le ha presentato la Falun Dafa quando soffriva di dolori alle spalle. “Le spalle mi facevano così male che facevo fatica persino a strizzare un asciugamano. La collega mi ha invitata a fare gli esercizi della Falun Dafa insieme a lei. Dopo averli praticati alcune volte, il dolore è scomparso. È stata la prima volta che ho sperimentato il potere di guarigione della Falun Dafa”, ha raccontato.

Dopo aver letto per la prima volta lo Zhuan Falun, non è più riuscita a smettere. “All’inizio pensavo fosse un libro che insegna semplicemente ad essere gentili. Sono rimasta sorpresa nello scoprire che il suo contenuto rispondeva a tutte le domande che mi ponevo fin da bambina. Contiene una conoscenza divina e una saggezza che non avevo mai sentito, nemmeno negli studi più avanzati”, ha detto.

La signora Hsieh ha poi parlato del discorso di una praticante che l’ha colpita profondamente. “Quella insegnante ha integrato nei suoi corsi il lavoro di Shen Yun e i contenuti della piattaforma Gan Jing World. Ha ispirato i suoi studenti con la forza della cultura tradizionale e delle virtù morali, migliorando il loro carattere nella vita quotidiana. Sento che questa è la nostra missione, come praticanti della Dafa e come educatori”.

È convinta che quando gli studenti imparano i principi di Verità, Compassione e Tolleranza, avranno un impatto positivo sulla società. “Penso che insegnare non significhi solo trasmettere conoscenze, ma soprattutto guidare i ragazzi ad apprezzare la vita e ispirarli affinché acquisiscano una comprensione più profonda del suo valore”.

La dedizione altruista dei praticanti ha fatto percepire a Hsieh la forza dei praticanti che agiscono come un corpo unico. “La conferenza di condivisione è l’ambiente di coltivazione che il Maestro desidera. Ci permette di confrontarci e di migliorare insieme. Ho percepito una potente energia tra i praticanti e non potrei essere più grata”.

La signora Yan Chu-Ying ha notato i suoi difetti grazie alle condivisioni di altri praticanti

La signora Yan Chu-Ying è un’insegnante di cinese. Suo figlio maggiore nel 2007 ha avuto un’infezione all’orecchio con conseguente perdita dell’udito. I medici non riuscivano ad aiutarlo. Sua sorella maggiore le ha parlato della Falun Dafa. Dopo aver partecipato a un seminario di nove giorni e aver praticato gli esercizi, l’udito del bambino è migliorato. La sua famiglia è rimasta stupita e così è diventata una praticante.

Prima di conoscere la Falun Dafa, Yan si considerava una buona insegnante: era diligente, responsabile e si preoccupava per i suoi studenti, imponendo loro regole severe. Praticare la Falun Dafa le ha permesso di capire che un buon insegnante non si misura solo con alte aspettative o autorità, ma con la gentilezza, la comprensione e la capacità di perdono.

Yan ha parlato di una praticante che ha vinto il premio Migliore Insegnante, il massimo riconoscimento che un insegnante possa ricevere. “Ha mostrato a tutti quanto meravigliosa possa essere una praticante della Falun Dafa come insegnante. Ascoltarla mi dà speranza di poter fare meglio nel mio lavoro”.

“Una volta un oggetto di uno studente è stato rubato. Non volevo interrogare o incolpare la classe, così ho letto una storia vera dal Dajiyuan. L’oggetto rubato è stato poi restituito, sorprendendo tutti. Una storia ha cambiato il cuore di un bambino, e questo è il potere della compassione”.

Yan ha poi parlato di ciò che avrebbe potuto fare meglio. “Mi rammarico di non aver continuato a memorizzare la Fa. Poiché non ricordo tutto degli insegnamenti, a volte in un conflitto incolpo gli altri invece di guardarmi dentro”.

È stata felice che le condivisioni disinteressate degli altri praticanti le abbiano permesso di vedere i suoi difetti. “Voglio imparare dagli altri praticanti e agire secondo gli standard degli insegnamenti. Voglio essere una praticante genuina eliminando il mio attaccamento alla comodità e continuando a memorizzare gli insegnamenti”.

Migliorare durante le tribolazioni

Il signor Huang Chong-Yu

Il signor Huang Chong-Yu è un insegnante e si occupa dell’amministrazione informatica della scuola. Sua moglie gli ha suggerito di leggere lo Zhuan Falun. Dopo averlo letto, ha compreso quanto la Falun Dafa sia preziosa e profonda: “Questo è un libro celeste che risveglia le persone alla verità della vita”, ha detto.

Il gonfiore che lo aveva infastidito per anni è scomparso. Il miglioramento del suo carattere è stato evidente. Prima era ossessionato dai piccoli guadagni sul lavoro e lottava per i propri interessi. Ora non si preoccupa più di questioni banali. “I miei colleghi dicono che sono cordiale e amichevole. Anche la mia famiglia ha notato un cambiamento nel mio atteggiamento. Prima ero impaziente e severo con mio figlio, adesso ascolto e comunico”.

La condivisione del praticante di 85 anni lo ha commosso. “Pensiamo spesso che gli anziani siano malati o debbano restare a casa, ma questo praticante è diverso. La sua storia mi ha fatto capire l’importanza di credere nel Maestro e nella Fa”.

“Le storie che ho ascoltato oggi hanno una cosa in comune: tutti questi praticanti riescono a ricordare le parole del Maestro durante le tribolazioni e i principi degli insegnamenti li guidano attraverso le prove. A volte, quando improvvisamente sorge un conflitto, non riesco a ricordare di essere un praticante. Penso che sia qualcosa su cui devo lavorare”.

Ha capito che, finché si crede veramente nel Maestro e si segue ciò che dice nei conflitti e nelle prove, si continuerà a migliorare e a superare una prova dopo l’altra.