(Minghui.org) La mia comprensione è che, nel corso della vita umana e lungo le diverse fasi della vita, ci siano diversi tipi di tribolazioni da superare nella coltivazione. Per i praticanti anziani, forse si può trattare di un attaccamento al benessere e ai nipoti; per i praticanti adulti, forse si tratta di problemi legati al posto di lavoro, al coniuge o alla famiglia. Per i giovani praticanti, vista la loro età, è l'attaccamento alla lussuria e alle relazioni sentimentali.
Per molti anni, questo attaccamento ha rappresentato un enorme ostacolo al mio avanzamento nella coltivazione. Ho commesso errori a causa di questo attaccamento e ho fatto cose di cui mi pento profondamente. È stato solo grazie all'aiuto degli amici praticanti, di uno studio più intenso e costante della Fa e della guida e della compassione onnipresenti del Maestro che sono riuscita a superare questo attaccamento.
Recentemente ho sentito che altri giovani praticanti stanno lottando con questo attaccamento e a causa di esso si sono persino messi in situazioni difficili. Vorrei condividere alcune comprensioni basate sulle mie esperienze personali, nella speranza di poter aiutare altre persone a non seguire la stessa strada che ho preso io.
La mia comprensione errata di “I nostri giovani dovranno ancora sposarsi”
Come molti altri giovani praticanti sono cresciuta leggendo lo Zhuan Falun. Conoscevo ciò che il Maestro ha detto nella Sesta Lezione a proposito del demone della lussuria, e quindi ero consapevole che la lussuria era una cosa cattiva per i coltivatori. Allo stesso tempo, mi sentivo come se non potessi mai conciliarlo correttamente con le parole che il Maestro aveva detto:
“I nostri giovani dovranno ancora sposarsi.” (Sesta Lezione, Zhuan Falun).
Per molto tempo ho giustificato il mio attaccamento alla lussuria con il fatto che “I nostri giovani dovranno ancora sposarsi”. Ho pensato erroneamente che, se avessi dovuto formare una famiglia, non sarebbe stato sbagliato pensare agli appuntamenti o alle relazioni, e nemmeno considerare i potenziali fidanzati. Come avrei potuto formare una famiglia se non avessi pensato a tutte queste cose?
Questo si è manifestato con particolare forza quando frequentavo le scuole superiori e l'università. In quel periodo, rispetto a molti altri adolescenti che mi circondavano e che avevano rapporti sessuali prematrimoniali, pensavo di cavarmela ancora bene. Pensavo addirittura che forse, se avessi trovato un uomo adatto, sarebbe stato sufficiente dirgli che stavo aspettando il matrimonio. In realtà, il mio modo di pensare si era già allontanato molto dallo standard di un coltivatore. Ero ossessionata dal mio aspetto e da come apparivo agli uomini; ero estremamente sensibile anche ai loro sguardi casuali. A volte, fantasticavo persino sui compagni di classe maschi con cui non avevo mai parlato prima. Leggevo romanzi rosa e ascoltavo canzoni d'amore. Mi sembrava di fare solo il minimo indispensabile per essere ancora considerata una praticante.
Con l'aiuto dei praticanti più anziani, alla fine mi sono resa conto che la mia comprensione del concetto di “i nostri giovani dovranno ancora sposarsi” era incompleta. Nello Zhuan Falun, il Maestro spiega molto chiaramente perché i giovani praticanti dovrebbero ancora formare una famiglia.
In Insegnamento alla Conferenza della Fa in Svizzera, il Maestro ha spiegato questo punto in modo più dettagliato:
“Abbiamo detto che dobbiamo coltivare mentre ci conformiamo alla gente comune al massimo grado possibile. Ora ci sono decine di milioni di giovani discepoli che coltivano. Se nessuno di loro si sposasse e avesse figli, non sarebbe un modo di danneggiare la società della gente comune? Come minimo ti posso dire che non ti staresti conformando ai modi della società della gente comune nella coltivazione. Allora della gente dice ancora, “In questa vita, semplicemente non voglio sposarmi. Ho deciso così”. Non sono nemmeno contro questo. Potete coltivare in quel modo. Fintanto che non crea dei pesi aggiuntivi o dei problemi nella tua vita o in altri aspetti, non farò nulla riguardo a questo. Le questioni che riguardano questo mondo sono decise e fatte da voi stessi. Se dici che avere dei bambini può avere un'influenza negativa sulla coltivazione di una persona, non penso che sia così. Non sarà così.” (Insegnamento alla Conferenza della Fa in Svizzera)
Quindi non è che formiamo delle famiglie per godere dell'esperienza umana che se ne ricava, ma per non perturbare l'ordine delle cose della società umana mentre sempre più persone coltivano la Falun Dafa. In effetti, proprio come ogni altra cosa nella nostra vita – che si tratti dei nostri amici, dei lavori che svolgiamo o delle difficoltà che incontriamo nella vita – formare una famiglia è semplicemente un'altra strada per incontrare le tribolazioni che ci aiutano a migliorare la nostra xinxing. In nostro sistema di coltivazione enfatizza la coltivazione nella società umana ordinaria. In altre parole, formare una famiglia (o meno) è semplicemente un altro aspetto del percorso di coltivazione che il Maestro ha predisposto per noi. In quanto tale, non è una cosa che dobbiamo inseguire o a cui dobbiamo affezionarci.
Guardando a questo da un altro punto di vista, ho anche compreso che se formiamo una famiglia e gestiamo bene queste relazioni secondo gli standard della Fa, può anche essere un'opportunità per convalidare la Fa alla gente comune. Formare una famiglia è un'opportunità per mostrare alle persone che i principi della Falun Dafa sono buoni e che aiutano le persone a vivere meglio e può ispirare le persone comuni a tornare sul sentiero della rettitudine e dei valori tradizionali.
Dopo essere arrivata a questa comprensione sono stata finalmente in grado di lottare efficacemente contro l'attaccamento alla lussuria. In precedenza quando l’attaccamento mi tormentava e sapevo che era una cosa cattiva, provavo a respingerlo ma non funzionava. L'attaccamento con la scusa che “i nostri giovani dovranno ancora sposarsi” cercava di proteggere la sua esistenza. Ora, con una più completa comprensione della Fa, ho cancellato la scusa e ho potuto eliminare l'attaccamento alla lussuria con maggiore efficacia.
Imparare a non farsi prendere dalle fantasie
Sebbene la mia lotta con l'attaccamento alla lussuria avesse fatto registrare dei miglioramenti, dopo essere giunta a una comprensione migliore del “i nostri giovani dovranno ancora sposarsi”, era ben lungi dall'essere finita. È arrivata al culmine durante un'estate, quando ho fatto un tirocinio in uno dei nostri progetti della Dafa.
Giunta a questo punto avevo deciso che se mai mi fossi sposata, avrei preso in considerazione solo altri praticanti. Si dà il caso che in questo progetto ci fossero molti altri giovani praticanti. Era la prima volta che incontravo così tanti giovani praticanti tutti nello stesso posto e naturalmente, durante il lavoro, ho avuto interazioni con alcuni del sesso opposto.
C'era un collega in particolare con cui ho lavorato in quel periodo e con cui a volte dovevamo lavorare in coppia. Lavorando insieme mi sono resa conto che avevamo alcuni tratti di personalità in comune e che vedevamo le cose in modo simile. Mi è passato più volte per la testa che forse era proprio la persona che il Maestro aveva predisposto per essere la mia altra metà e, poiché pensavo che questa fosse una relazione “permessa”, ho ricominciato a dare sfogo alle mie vecchie abitudini. Nel tempo libero pensavo spesso a lui e sognavo a occhi aperti come sarebbe stato se fossimo stati insieme. Più ci pensavo e più mi sembrava che anche lui provasse le stesse cose per me. L'ho detto anche ai miei amici non praticanti per avere la conferma che questo praticante fosse effettivamente interessato a me, e qualsiasi comunicazione da parte sua era sufficiente a rendermi ansiosa ed eccitata.
Abbiamo mantenuto un rapporto di lavoro anche dopo il tirocinio e abbiamo chiacchierato spesso; tuttavia non ha mai risposto nel modo in cui speravo. Mi eccitavo e mi deludevo; quando si trattava della relazione ambigua che mi sembrava di avere con lui le mie emozioni erano in continuo mutamento. Dopo qualche mese di agitazione emotiva mi sono decisa di raccontare la situazione a uno dei nostri amici comuni, solo per scoprire che aveva avuto una ragazza per tutto il tempo.
Mi sono guardata dentro per capire dove avessi sbagliato. Mi sono resa conto di essermi attaccata troppo a questa relazione e di non aver affrontato la situazione in modo razionale. Sono stata in balia delle mie illusioni e della mia immaginazione per tutto il tempo, e questo non è affatto lo stato che un coltivatore dovrebbe avere.
Il Maestro ha detto:
“Il karma di pensiero si manifesta principalmente nel lasciare vagare l'immaginazione o nell'abbandonarsi a fantasticherie sfrenate, che sono poi tutti attaccamenti umani. Per lo più si tratta di pensieri sfrenati che mirano ad ottenere le cose che uno desidera, cose che vuole ma che non può avere. Questo è il motivo per cui vengono chiamati pensieri eccessivi, pensieri che sono inutili e futili. (Il Maestro ride) Questa è l’idea.” (“Insegnare la Fa alla conferenza della Fa negli USA Occidentali 2004,” Insegnamento della Fa nelle conferenze V)
Più tardi, nella stessa conferenza, il Maestro si è rivolto a uno studente che aveva chiesto spiegazioni sull'attaccamento alla lussuria dicendo:
“Tutti coloro che non hanno abbandonato quell’attaccamento e cercano delle giustificazioni per il loro comportamento stanno ingannando loro stessi e stanno provando ad ingannare gli altri – non è che ho fatto delle predisposizioni speciale per voi.” (“Insegnare la Fa alla conferenza della Fa negli USA Occidentali 2004,” Insegnamento della Fa nelle conferenze V)
Non è possibile che il Maestro avesse pianificato per me questo sentiero che aveva incoraggiato questo karma di pensiero, e che mi aveva portata a farmi prendere dalle fantasie. Se avessi affrontato la situazione in modo razionale, me ne sarei accorta e avrei evitato di mettermi in imbarazzo. E anche se io e questa persona fossimo stati veramente destinati a stare insieme, non credo che le cose sarebbero finite bene vista la mentalità con la quale avevo affrontato la situazione. Mi sono resa conto che mi ero lasciata andare in termini di attaccamento, proprio perché avevo pensato che si trattasse di una sorta di “pianificazione speciale” che il Maestro aveva fatto per me. Anche se sentivo intuitivamente che il mio stato era sbagliato, questo era il motivo per cui non riuscivo a eliminare l'attaccamento.
Questa volta, come molte altre, ho avuto l'opportunità di rimparare una delle lezioni più basilari della mia coltivazione: il risultato migliore viene sempre ascoltando il Maestro.
L'unica cosa positiva di questa esperienza è stata che non ho mai espresso chiaramente i miei sentimenti al collega in questione, e sono grata di non aver interferito in questo modo sull'ambiente di lavoro e su quello di coltivazione del progetto. Ma dopo aver sopportato questo intoppo, ho capito che dovevo capire cosa significasse affrontare il qing (l'emozione) con una mente razionale. Non potevo continuare a rimanere bloccata allo stesso livello.
Seguire la via della cultura tradizionale
Ho iniziato a ricercare le mie risposte attraverso lo studio della Fa. Ho iniziato a prestare maggiore attenzione a tutti i punti in cui il Maestro parla di questo attaccamento. Mi sono resa conto che, sebbene il Maestro non ne parli molto, quando lo fa è molto serio.
Dagli insegnamenti del Maestro sapevo che, in quanto praticanti, dobbiamo liberarci dall'attaccamento alla lussuria e allo stesso tempo non esserne attaccati se decidiamo di formare una famiglia. Una praticante più anziana con cui ho condiviso questa esperienza, mi ha consigliato di leggere gli articoli di Minghui che trattano del tema della lussuria e delle relazioni, per scoprire come altri praticanti stavano trovando l'equilibrio tra queste due cose. Ho trovato molti di questi articoli illuminanti. Un praticante diceva che secondo lui dobbiamo trattare questa situazione proprio come il Maestro ci dice di trattare la questione del mangiare carne. Il Maestro ha detto:
“Se in casa li prepareranno, li mangerete; se non li prepareranno, non vi mancheranno. Non vi sembrerà più così buona.” (Settima Lezione, Zhuan Falun).
Mi sono stati di grande aiuto anche gli articoli in cui i praticanti raccontavano come vedevano le manifestazioni della lussuria in altre dimensioni: alcuni vedevano serpenti che si avvolgevano attorno ai praticanti e causavano reazioni fisiche; altri vedevano la sostanza dell'attrazione sessuale apparire come polvere nera e rosa che i demoni gettavano sui praticanti; altri ancora vedevano praticanti attaccati alla lussuria legati a strumenti di tortura in altre dimensioni, e ciò che percepivano come eccitazione derivante dall'attrazione fisica era in realtà la tortura inflitta dai demoni. Altri praticanti hanno invece condiviso storie di coltivatori del passato e di come sono stati ricompensati o puniti in base al loro comportamento nei confronti di questo attaccamento. Questi articoli mi hanno aiutata moltissimo a vedere oltre le nozioni della gente comune e a riconoscere la lussuria come un attaccamento e a comprenderne il peso.
La stesso praticante veterana mi ha anche suggerito di approfondire la cultura tradizionale cinese e il modo in cui veniva affrontata la questione dei rapporti tra uomini e donne nei tempi antichi. Ho trovato molta ispirazione nella saggezza e nelle usanze degli antichi. Nella società di allora, i rapporti tra uomini e donne, così come la formazione delle famiglie, erano regolati da rigide regole di comportamento che mitigavano l'influenza del desiderio e della lussuria, e al tempo stesso erano indirizzate a formare delle unioni compatibili. Ad esempio, uomini e donne erano molto riservati tra di loro, evitavano incontri casuali a meno che non ci fosse un rapporto familiare o d'affari consolidato. C'era un’etichetta che dettava agli uomini e alle donne non legati da alcun vincolo come dovevano trattarsi a vicenda. Questo è in netto contrasto con la società odierna, dove uomini e donne si mescolano regolarmente tra loro e formano relazioni ambigue.
Quando arrivava il momento di trovare marito o moglie, gli antichi sottolineavano l'importanza di seguire “La volontà dei propri genitori, le parole dei sensali” (“父母之命,媒妁之言”). Si trattava di qualcosa che avveniva in modo piuttosto automatico una volta raggiunta la maggiore età, senza che fosse necessario dedicarci troppo tempo e diventarne ossessionati. Dopo che i genitori e il sensale avevano valutato il carattere, la compatibilità della storia familiare e altri fattori, una serie di rituali assicurava che entrambe le parti si impegnassero nell’unione e dava loro il tempo di recedere, se necessario.
Nel volume educativo della dinastia Ming: Raccolta Ampliata dei Detti Saggi (《增广贤文》), i bambini imparano che “Tra diecimila mali, il desiderio è il primo; tra cento azioni, la pietà filiale è la migliore” ("万恶淫为首,百行孝当先."). Leggendo questo mi sono resa conto che si trattava di un ottimo riferimento su come bilanciare il rapporto tra la creazione di una famiglia e il controllo del desiderio; il matrimonio e la famiglia sono solo una parte naturale della vita e non qualcosa di cui esserne ossessionati. La cosa migliore era prendere una decisione che andasse bene per la mia famiglia e per la comunità che mi circondava nel suo insieme, e in quanto coltivatrice, ho capito che questo si estende anche al mio ambiente di coltivazione, ai praticanti che mi circondano e, soprattutto, ai piani del Maestro per il mio percorso di coltivazione. Dopotutto, in cinese c'è un detto che dice: “Un giorno come maestro, una vita intera come padre”. Se la pietà filiale era davvero la cosa migliore, allora la pietà filiale verso il Maestro non sarebbe il fattore più importante nel decidere il mio futuro marito?
Da quel momento in poi, ho cambiato il mio modo di pensare. Ho deciso di lasciar perdere completamente la questione e di concentrarmi solo sulla mia coltivazione. Qualunque cosa il Maestro avesse in serbo per me, che fosse un uomo con cui andare d'accordo, un uomo con cui non andare d'accordo o nessun uomo, sarei stata pronta ad accettarlo. Ho smesso di vedere l’unione matrimoniale come qualcosa di cui avevo assolutamente bisogno, nonostante quello che dicevano gli adulti più anziani o i membri della mia famiglia che non praticavano. Sicuramente, qualunque fosse il piano del Maestro per me, sarebbe stato il migliore.
Eliminare le sorgenti esterne della lussuria e migliorare nella coltivazione
Durante questo processo di crescita, ho modificato il mio comportamento in molti modi e questo mi ha aiutato molto.
Una cosa che ho fatto è stata smettere di leggere, guardare e ascoltare materiale con contenuti lussuriosi. Anche se non guardavo pornografia, essendo una donna, alcuni dei libri che leggevo o dei film che guardavo contenevano storie d'amore e persino contenuti sessuali, così me ne sono sbarazzata. Mi sono anche sforzata di smettere di ascoltare musica popolare che spesso conteneva temi romantici o sessuali. Ho persino smesso di leggere alcuni romanzi classici che ponevano forte enfasi sulle storie d'amore tra uomini e donne poiché le scene tra i personaggi mi rimanevano impresse nella mente.
Sono anche diventata più cauta nei miei rapporti con il sesso opposto. Prima facevo di tutto per stringere amicizie con gli uomini e a volte intrattenevo lunghe conversazioni con loro, ma solo dopo aver studiato la cultura tradizionale mi sono resa conto che si trattava di un terreno fertile per l'insorgere di pensieri lussuriosi. Ho ridotto questi rapporti e sono diventata più educata e riservata nei confronti degli uomini con cui dovevo interagire nella vita quotidiana.
Ho anche iniziato a vestirmi in modo più conservativo. All'università seguivo molte delle tendenze delle mie compagne di corso, tra cui il trucco pesante e abiti piuttosto provocanti. Gradualmente mi sono resa conto che erano tutte manifestazioni della lussuria. Ho iniziato a vestirmi in modo più modesto e ho adottato un trucco più naturale e sobrio.
Per quanto riguardava la coltivazione, ho anche aumentato il tempo dedicato allo studio della Fa e agli esercizi. Una comprensione che ho avuto è che, poiché la lussuria spesso emerge dalle funzioni corporee, fare gli esercizi è un ottimo modo per purificare questa materia. Gli esercizi aiutano a trasformare il corpo in materia ad alta energia, la quale non è più soggetta alle stesse reazioni umane. Durante questo processo sono finalmente riuscita a completare tutti e cinque gli esercizi ogni giorno nell’arco di due ore.
Conclusione
Il processo di eliminazione dell'attaccamento alla lussuria mi ha richiesto molti anni. Ho sentito che nel tempo diventava sempre più debole, fino a quando non è più riuscita a dominare i miei pensieri.
È poi accaduto qualcosa di interessante. Qualche mese dopo, mia madre ha ricevuto una telefonata da un altro praticante che voleva presentarmi un praticante maschio. Dopo esserci incontrati, siamo andati piuttosto d'accordo e alla fine ci siamo sposati. Le nostre rispettive famiglie, compresi i membri non praticanti, erano felici di questa unione. Ora noi continuiamo ad aiutarci a vicenda a migliorare nella coltivazione e a mantenere un rapporto familiare armonioso. La cosa interessante è che entrambi abbiamo scoperto che, diversi anni prima di incontrarci, un altro praticante aveva cercato di presentarci, ma i nostri genitori all'epoca non avevano dato seguito alla proposta. Guardando indietro, è chiaro che il Maestro aveva un piano per me fin dall'inizio; era solo che i miei attaccamenti erano stati di impedimento.
Oggi in realtà mi sento piuttosto imbarazzata per le molte cose che ho fatto mentre ero sotto l'influenza dell'attaccamento alla lussuria. È stato un attaccamento incredibilmente distruttivo sia per me che per le persone che mi circondavano. Per ottenere ciò che vuole esso intensifica anche altri attaccamenti, come l'orgoglio, la competitività e la gelosia. Considerando ciò che il Maestro ha detto sulla gravità di questo problema, sono estremamente grata che il Maestro non abbia rinunciato a me nonostante continuassi a rimanere bloccata in varie nozioni e incomprensioni.
Il percorso di coltivazione di ognuno è differente, e la risposta corretta per ognuno non sarà necessariamente uguale alla mia. Tuttavia spero che le mie esperienze possano essere d'aiuto ad altri giovani praticanti. Molti di noi possono ancora sentirsi giovani, ma non per questo gli standard della Fa sono inferiori. In questo periodo finale della rettifica della Fa, superiamo i nostri ultimi attaccamenti umani e facciamo tutto il possibile per aiutare il Maestro a salvare gli esseri senzienti.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.