(Minghui.org) Ho letto che alcuni giovani americani credono che in Cina le persone godano di libertà di credo, alcuni hanno persino scaricato le app cinesi Xiaohongshu (RedNote in inglese) o Weibo, e siccome sono fuggito dalla Cina per vivere in una società libera, ho trovato questa situazione sconcertante, persino divertente.

Forse non tutti sanno che Facebook, Instagram, X, YouTube e Google sono vietati dal “Grande Firewall” del Partito Comunista Cinese (PCC). Le opzioni a disposizione dei cinesi sono limitate a RedNote, Weibo e poche altre app.

A causa della rigida censura, RedNote e Weibo riportano solo le notizie che il PCC vuole che si sappiano, qualsiasi altra informazione viene vietata attraverso sofisticati algoritmi, e chi tenta di pubblicare informazioni sgradite al PCC va incontro a gravi conseguenze.

Ad esempio, una guida turistica ha recentemente notato dei cadaveri che venivano bruciati su un ghiacciaio in Tibet, un elicottero era vicino alla scena. Quando ha pubblicato una foto su Weibo, la guida turistica ha commentato che la scena poteva essere collegata al prelievo forzato di organi, e che i corpi delle vittime erano stati bruciati. Il post è stato rapidamente rimosso, e il giorno dopo il corpo della guida turistica è stato trovato sul ghiacciaio.

Quando qualcuno ha pubblicato la storia di ciò che è accaduto a questa guida turistica sui social media come Weibo, RedNote e Douyin (la versione cinese di TikTok), i post sono stati immediatamente rimossi.

Il PCC controlla attentamente e censura i siti web, i social media e i telefoni cellulari in Cina. Dalla rimozione dei post e dalla disattivazione degli account, all'arresto degli autori dei post e anche peggio, il PCC fa di tutto per garantire che su Internet siano disponibili solo contenuti approvati.

Un'altra storia vietata è quella di Long Xingyu, uno studente laureato di 24 anni della città di Wuhan, nella provincia dell’Hubei, che era stato ricoverato in ospedale a causa di un infortunio al ginocchio nel marzo 2023. Si diceva che le sue condizioni fossero peggiorate, e dopo aver annunciato che era “cerebralmente morto”, i chirurghi gli hanno asportato il cuore, il fegato, i reni e le cornee come “donazioni” per il trapianto di organi.

Altri sarebbero scomparsi o si sarebbero suicidati, Hu Xinyu, uno studente liceale di 15 anni, era scomparso nell'ottobre 2022, e di fronte alla pressione dell'opinione pubblica che chiedeva una spiegazione, tre mesi dopo la polizia ha annunciato che Hu si era “suicidato”. Tuttavia, numerose prove indicavano che fosse vittima di un prelievo forzato di organi.

In un altro caso, nel maggio dello scorso anno, il medico tirocinante Luo Shuaiyu è stato trovato morto fuori dal suo dormitorio presso il Secondo Ospedale Xiangya dell'Università Centrale di Hunan. La polizia ha affermato che si era suicidato, ma i genitori sono riusciti a recuperare dal suo computer una grande quantità di informazioni cancellate sul traffico di organi nell'ospedale, e la sua morte era probabilmente collegata a questo.

RedNote e Weibo consentono solo contenuti che lodano il PCC, e descrivono una società pacifica in Cina, mentre mettono a tacere le informazioni che denunciano vari problemi sociali. Questo è il motivo per cui i cinesi si affidano ad altri canali, o devono aggirare il firewall di Internet per accedere ai media stranieri e informarsi sugli eventi che accadono nel loro Paese, tra cui l'odore di fogna dell'acqua del rubinetto nella città di Hangzhou, nella provincia del Zhejiang, e il massiccio avvelenamento da piombo in un asilo nella città di Tianshui, nella provincia del Gansu. I contenuti censurati includono anche il modo in cui il PCC ha perseguitato e diffamato la pratica di meditazione del Falun Gong negli ultimi 26 anni.

Tuttavia nessuna di queste censure dovrebbe sorprendere, se un regime totalitario blocca Facebook e YouTube, è probabile che controlli strettamente anche i social media e altri canali di informazione. Per comprendere la reale situazione in Cina, è necessario consultare fonti indipendenti invece di quelle controllate o influenzate dal PCC.