(Minghui.org) Le grandi opere d'arte possono impressionare le persone, illuminarle e persino elevare la loro moralità, e questo vale sia per la civiltà orientale che per quella occidentale. L'arte tradizionale nutre l'anima delle persone in modo dolce e pacifico, lasciando un'impressione perenne.

Da dove viene questa ispirazione? Il romanziere francese Gustave Flaubert ha scritto: “L'artista deve essere nella sua opera come Dio è nella creazione, invisibile e onnipotente; bisogna percepirlo ovunque ma non vederlo mai”. Anche l'antico filosofo greco Pitagora riteneva che il segreto della musica risiedesse nell'imitare i numeri armoniosi presentati dai corpi celesti, riflettendo così l'armonia dell'universo.

Nella cultura cinese, la musica corrisponde ai cinque elementi del Cielo e della Terra. Secondo il Liji (Libro dei Riti), “La grande musica è in armonia con il Cielo e la Terra; i grandi rituali sono in sincronia con il Cielo e la Terra”.

La fede nel divino si è sempre riflessa nelle culture orientali e occidentali. Il seguente messaggio è esposto in un teatro d'opera tedesco: “Bach ci ha dato le parole di Dio, Mozart ci ha dato la risata di Dio, Beethoven ci ha dato il fuoco di Dio, e Dio ci ha dato la musica perché possiamo pregare senza parole”.

La bella cultura tradizionale ha nutrito e informato l'umanità per millenni, la società occidentale ha descritto la lotta tra il bene e il male in fiabe come “La Sirenetta” e “Biancaneve”. Allo stesso modo, i cinesi sono arrivati a comprendere le relazioni causali e i valori morali attraverso romanzi, drammi, altra letteratura e antiche leggende.

Nella società moderna, tuttavia, molti si concentrano sull'acquisizione di beni materiali, e si sono gradualmente allontanati dai valori tradizionali. La cultura popolare enfatizza la stimolazione sensoriale e lo sfogo delle emozioni, incoraggiando le persone a perseguire i desideri e i piaceri materiali, e alcuni si chiedono quando l'umanità tornerà ai valori tradizionali.

Fondata a New York nel 2006, Shen Yun Performing Arts presenta la civiltà cinese di 5.000 anni fa attraverso la danza e la musica tradizionale cinese. In tournée in più di 200 città in Asia, Europa, Nord America, Sud America e Australia, Shen Yun si è esibito finora in più di 10.000 spettacoli. Il pubblico di tutto il mondo ha accolto calorosamente gli artisti, e alcuni dicono di sentire una connessione con il divino mentre assistono allo spettacolo.

Uno sguardo al Cielo

Thom Russo, un produttore musicale pluripremiato ai Grammy, dopo aver assistito a uno spettacolo di Shen Yun lo scorso 19 gennaio, l’ha definito “incredibile, c'erano così tanti contenuti in due ore che ne sono stato sopraffatto - e tutto in modo meraviglioso”. Vedendo così tante scene paradisiache in Shen Yun, ha detto di essersi sentito “sollevato e commosso emotivamente”.

Donna Bingham, funzionario governativo dell'Alabama, ha assistito a Shen Yun nel febbraio dello scorso anno, e ha sostenuto di aver visto “un'energia felice e pacifica, come un lampo di luce che scorreva nell'aria dal palco. L'energia era sul palcoscenico e sugli attori; sembrava diffondersi a tutti, e in effetti ha colpito tutti”.

Bingham ha affermato di essere stata testimone dell'energia anche nel programma finale, quando il Creatore è apparso e ha salvato il mondo, ha raccontato che l'energia era dorata e portava un potente messaggio di pace e compassione per tutti, con tranquillità e armonia, come se fosse uno scorcio di Cielo.

Una connessione diretta con il Divino

Anche la stilista Tiffany Ruiz è rimasta stupita da Shen Yun quando ha assistito a un'esibizione nel maggio dello scorso anno, e ha dichiarato di aver provato “felicità, gioia, e molte cose che riconducono al divino”.

“Penso che [Shen Yun] mostri sicuramente la compassione del Creatore”, ha spiegato. “Mostra sicuramente una connessione diretta con la divinità, in modi diversi, attraverso la musica, la danza, in tutti i modi in cui possiamo esprimerci senza che nessuno ci dica cosa fare, verso il divino”.

“Vedo solo l'amore divino, e l'unicità, tutto diventa uno”, ha continuato. “Mi è sembrato quasi uno stato di illuminazione”.

Espressioni divine in Shen Yun

La signora Galatier ha studiato coreografia greca antica ed è stata ballerina professionista per 50 anni, dopo aver assistito a uno spettacolo di Shen Yun a Fort Lauderdale, in Florida, ha notato che le posture delle fanciulle celesti nello spettacolo assomigliavano a quelle delle antiche dee greche, e ha sostenuto che attraverso le esibizioni ha potuto vedere che le espressioni divine del corpo umano appartengono a tutte le culture.

Considerandosi un'“archeologa della danza”, la signora Galatier ha studiato i movimenti di danza stilizzati dell'antica scultura greca nei musei. Dopo aver visto Shen Yun, si è resa conto che le espressioni sacre, o divine, del corpo umano erano le stesse tra l'antica Cina e l'antica Grecia.

“L'ateismo e l'evoluzione sono ingannevoli”

Dopo aver assistito a uno spettacolo di Shen Yun nel dicembre dello scorso anno, Jeffrey Palermo, presidente di un'azienda di ingegneria del software, ha dichiarato: “Mi piacerebbe vederne altri, è uno spettacolo meraviglioso, molto ben fatto. La danza è stata straordinaria”.

“Ciò che mi ha colpito di più è stato l'insegnamento [di Shen Yun] sul Creatore di questo mondo, e sul fatto che l'ateismo e l'evoluzione sono ingannevoli, è un tema molto importante che tutti dovrebbero sentire”, ha dichiarato. “È importante perché “gli esseri umani sono creati a immagine e somiglianza del Creatore, che tornerà in questo mondo per salvarci”.

Molte persone hanno dimenticato l'esistenza del divino

Umezawa Akinobu, funzionario della direzione della difesa giapponese, ha visto Shen Yun lo scorso gennaio, e ha raccontato: “Ho versato lacrime nel momento in cui si è aperto il sipario”. Ha definito gli spettacoli “un capolavoro, molto emozionante, non ci sono molti momenti straordinari nella vita, ma oggi sono rimasto stupito”.

Ha poi espresso la sua sincera gratitudine per il direttore artistico di Shen Yun: “Sono felice che sia venuto in questo mondo, altrimenti non avremmo potuto vedere Shen Yun. Voglio sinceramente esprimere la mia gratitudine e dire: 'Grazie'”.

Anche Nishide Hiroko, nota formatrice di galateo giapponese e presidente di una società, ha assistito a Shen Yun lo scorso gennaio. “Questo può davvero salvare l'umanità nella società di oggi, e dopo la sua salvezza, anche gli animali, le piante e persino la natura saranno salvati. Spero davvero che la terra e persino l'universo possano tornare al loro aspetto originale grazie a questo spettacolo”, ha affermato.

Dopo aver assistito a uno spettacolo di Shen Yun nel dicembre dello scorso anno, il proprietario di un'azienda Suzuki Sachiyo ritiene che, in una società moderna ricca di beni materiali, le persone abbiano gradualmente dimenticato l'esistenza del divino, e spera che Shen Yun possa contribuire a invertire questa tendenza.

“Forse Dio è già tornato in qualche forma”

“Ho sentito una connessione straordinaria, come se Dio fosse vicino. Le danze eseguite dagli artisti mi hanno avvicinato al divino”, ha raccontato Izabela Julia Czechowska, ex diplomatica polacca in Cina, dopo aver assistito a uno spettacolo di Shen Yun lo scorso gennaio.

Le è piaciuto molto lo spettacolo, “in particolare le parti che trasmettono elementi divini. Come credente, la rappresentazione di Shen Yun del divino all'interno della cultura tradizionale cinese è stata meravigliosa, come se avessi toccato il cielo. Sono una persona molto spirituale e lo sentivo, l'energia sul palco ha riempito l'intero spazio del teatro, ed è entrata anche nel mio corpo. Questa energia mi ha fatto sentire molto calda dentro, e mi ha fatto venire i brividi”, ha raccontato.

Czechowska ha sostenuto che Shen Yun porta in Europa una rara esperienza divina. “Oggi, in Europa occidentale, le persone si stanno gradualmente allontanando da Dio, cosa deplorevole. Il vostro lavoro è davvero importante! Credo fermamente che Dio esista e che possa presto tornare - forse Dio è già tornato in qualche forma”.

Ha anche espresso profonda gratitudine per gli artisti di Shen Yun. “Rispetto profondamente la loro arte, energia e talento. Spero che continuino su questa strada, diffondendo il messaggio della presenza di Dio, e della necessità di cambiare alcune delle nostre nozioni. Il mondo ha un disperato bisogno di questo messaggio”, ha dichiarato.

Alla fine, la Czechowska ha espresso il suo sentito apprezzamento per il direttore artistico di Shen Yun. “Voglio ringraziarla per il suo immenso sforzo, e per questo spettacolo straordinario. Ci ha toccato profondamente, compresa mia madre, i cui occhi si sono riempiti di lacrime”, ha sostenuto.

Se risalissimo alla fonte, scopriremmo che l'arte ha avuto origine dal divino, nonostante lo stato caotico del mondo odierno, molte persone sono piene di speranza. Solo la grande arte può aiutare le persone a tornare alla tradizione e al divino, e Shen Yun svolge proprio questo ruolo, riportando la nostra società sulla retta via e oltre.