(Minghui.org) In risposta ad alcuni articoli dei media che cercano di screditare Shen Yun, in Giappone diversi praticanti hanno condiviso le loro esperienze di volontariato.

Ripristinare la gentilezza

La signora Ogura, che frequenta Shen Yun dal 2007, ha detto che gli spettacoli le danno una sensazione di calore e meraviglia. Per aiutare altre persone a trarne beneficio come lei, durante la stagione teatrale di quest'anno ha iniziato a fare volontariato per Shen Yun.

“Ogni volta che guardo Shen Yun, rimango sempre impressionata dalle superbe esibizioni. Sono incredibili: la gentilezza, la sincerità e la sensibilità del corpo di ballo verso gli altri, sono talmente naturali e genuini, che quando li guardo, il mio cuore si alleggerisce”, ha spiegato. “Sento che Shen Yun è la mia fonte di salute e felicità”.

Da generazioni i giapponesi si tramandavano la convinzione che: “Il bene viene ricompensato. Compiendo buone azioni e interagendo gentilmente con gli altri, non si hanno naturalmente cattivi pensieri”, ha spiegato la signora Ogura. “Guardando Shen Yun, si può ritrovare la gentilezza e la purezza d’animo che si sono perse nella frenesia della nostra vita moderna”.

La signora Ogura ha cercato di condividere questo sentimento con gli altri: “Quando rispondo alla linea diretta Shen Yun, sono sempre premurosa ed educata, in modo che le persone abbiano una buona esperienza nell’acquisto dei biglietti di Shen Yun”, ha detto.

Le risposte del pubblico a Shen Yun

Una praticante, che scrive articoli sulle iniziative legati alla diffusione della Falun Dafa, ha detto che gli intervistati capiscono che la Falun Dafa è buona, ma di solito non approfondiscono. Ha notato che molte persone del pubblico di Shen Yun, hanno una comprensione più profonda, dopo aver assistito allo spettacolo.

“Ogni parte di questa esibizione è tanto vicina alla perfezione di quanto un essere umano possa immaginare”, ha dichiarato nel mese di dicembre 2024 il signor Michael Julian Bond, consigliere comunale di Atlanta, dopo aver assistito all'esibizione di Shen Yun. “È stata un’esperienza molto, molto, molto straordinaria!”.

“Personalmente sono commosso. Credo che sia un'espressione fisica attraverso la coreografia, le esecuzioni musicali dell’orchestra, la dimostrazione e la performance del canto, e ognuna di queste manifestazioni cerca di dimostrare e ascendere oltre la normale esperienza umana”, ha aggiunto il consigliere.

“È stato semplicemente potente, la trasformazione di qualcuno che ha partecipato a una tragedia, ma è stato in grado di risollevarsi… e cambiare vita, aspirando a qualcosa di più grande”, ha aggiunto.

Quando la praticante ha letto la sua intervista, ha percepito il profondo coinvolgimento emotivo del consigliere durante lo spettacolo, che ha compreso appieno la missione di Shen Yun. La praticante ha affermato che episodi come questi riescono a motivare lei e gli altri volontari di Shen Yun, a fare meglio.

La persecuzione della Falun Dafa in Cina è una grave violazione dei diritti umani e religiosi. Fa parte della distruzione sistematica della cultura tradizionale dell’umanità da parte del Partito Comunista Cinese (PCC).

La vera cultura cinese

Min, un praticante cinese residente in Giappone, sostiene che la cultura giapponese ha profondi legami con l’antica cultura cinese. Ad esempio, a scuola si insegnano i caratteri e le poesie cinesi. I giapponesi amano leggere Il Romanzo dei Tre Regni e sanno che la Cina è il luogo in cui hanno avuto origine gli insegnamenti confuciani di benevolenza, rettitudine, correttezza, saggezza e fiducia. Ma quando visitano la Cina o osservano i comportamenti dei turisti cinesi, vedono una situazione diversa e si chiedono perché.

Min spiega alle persone che la cultura tradizionale cinese è stata rovinata dal PCC. Al suo posto, il regime ha instillato nelle menti delle persone l’ideologia comunista e a volte le incita all’odio contro i giapponesi o verso altri Paesi, per spostare la pressione interna.

Min ha aggiunto che è per questo motivo che invita i giapponesi a vedere Shen Yun, perché abbiano un esempio della vera cultura tradizionale cinese. Dopo aver assistito allo spettacolo, molte persone dicono di essere profondamente commosse e hanno anche scritto messaggi a Min, e agli altri volontari, per ringraziarli, con l'intenzione di poter assistere di nuovo all'esibizione di Shen Yun.

Una famosa suonatrice di sanxian (un liuto tradizionale cinese a tre corde) ama molto la storia e la cultura della Cina: prima di visitarla, ha comprato un libro. “Quando è tornata dal viaggio ha raccontato di essere rimasta delusa da ciò che aveva visto: era come se il Paese fosse andato in frantumi”, ha ricordato Min.

Su consiglio di Min, la musicista ha acquistato un biglietto di Shen Yun in ‘prima fila’. Dopo aver visto lo spettacolo, la donna ha detto: “Il valore di questa performance è molto più elevato del prezzo del biglietto. Il nostro gruppo musicale si esibisce ogni anno e anch'io partecipo a molti spettacoli: conosco le difficoltà che comporta la realizzazione di un’esibizione teatrale. Con un livello artistico così elevato, il costo del biglietto non è eccessivo! Posso affermare che lo scopo di Shen Yun non è fare soldi, giusto?”.

Min ha annuito e le ha spiegato: “Penso che la missione di Shen Yun sia quella di far rivivere la cultura tradizionale, in modo che l’umanità non perda questi valori”. La musicista si è commossa fino alle lacrime e ha fatto un cenno di assenso con la testa.

Un’altra volontaria ha detto: “Dato che sono cinese, sono onorata di prendere parte alle attività a favore di Shen Yun, perché questi spettacoli ci ricordano chi siamo e portano speranza a tutti. Per questo motivo mi impegno sempre a fare del mio meglio”.