(Minghui.org) Con l'arrivo del Capodanno cinese, quest’anno tre praticanti adolescenti della Falun Dafa hanno condiviso le loro esperienze di coltivazione e ringraziato il Maestro Li per la sua guida benevola.

Bindi dalla Germania è una giovane batterista e capo della squadra dei tamburini della Tian Guo Marching Band europea. Quando marcia davanti alla banda, appare calma, sicura e composta, ed è difficile credere che sia solo una studentessa di 17 anni. Il gruppo musicale partecipa spesso a eventi in diverse città europee e, durante le pause, Bindi fa la spesa e mangia la pizza con gli altri praticanti adolescenti.

Bindi ringrazia il Maestro

La ragazza si era unita alla Tian Guo quando aveva 12 anni per suonare il rullante, e a solo 15 anni ha iniziato a guidare la banda in pubblico. Dopo la parata di due ore non solo aveva dolori dappertutto, ma gli altri praticanti musicisti le hanno fatto notare che la sua prestazione non aveva una sequenza ritmica chiara e definita. Sentiva di essere stata trattata ingiustamente e che i commenti non erano giustificati. Era arrabbiata e certamente non lo nascondeva.

Dopo poco tempo si è calmata, e si è ricordata i giusti comportamenti da praticante, e, innanzitutto, guardare al problema in base ai principi della Fa, e solo in quel momento ha pensato: “Quando mi sento a disagio e non vengo trattata secondo le mie aspettative, è sicuramente una prova per porre rimedio alle paure delle critiche e al timore di perdere la faccia davanti a conoscenti e amici. Nulla è per caso. In fin dei conti le sofferenze non arrivano per migliorarci?”

Con tranquillità ha pensato ai suoi difetti e si è concentrata su come migliorare le sue tecniche musicali. Successivamente, dopo aver lasciato andare le sue obiezioni ha ritrovato la tranquillità perduta e un nuovo stato positivo. Con gioia i suoi colleghi della Banda hanno preso atto del suo miglioramento.

Molti giovani dell'età di Bindi trascorrono il tempo bevendo e fumando, e alcuni fumano persino marijuana. Ha iniziato a praticare la Falun Dafa con i genitori quando aveva quattro anni e subito ha capito di non trovare attraenti ne tantomeno utili quelle sostanze: “Non ho bisogno di cose che sono dannose per la mia mente e il mio corpo” ha detto.

Poiché non fa uso di queste sostanze, alcuni compagni di classe hanno pensato che fosse noiosa e arrendevole, ma nonostante ciò Bindi è rimasta fedele ai suoi principi: “Ogni volta che riesco a resistere alle tentazioni, provo sempre una sensazione speciale. Capisco che è giusto evitare queste cose”.

La ragazza ha ricordato che durante una gita scolastica alcuni compagni, per scherzo, a sua insaputa aggiunsero una sostanza alcolica nel suo drink. Senza rendersene conto, ne aveva bevuto un sorso. Questo è stata la prima e unica volta che ha bevuto alcol. In seguito, ha spiegato ai compagni di classe che i motivi del rifiuto dell’alcol e del fumo erano dettati dai suoi principi e che avrebbero dovuto rispettare la sua scelta. I compagni che avevano aggiunto l'alcool nel suo drink si scusarono con lei e da quel momento la classe non ha più interferito sulle sue abitudini e tutti hanno rispettavano i suoi principi.

Riguardo alla sua sicurezza, che è al di là della sua età, Bindi ha risposto: “La Falun Dafa mi ha insegnato a rispettare i principi di Verità, Compassione e Tolleranza per comportarmi correttamente, e in questo modo non ci sono problemi che non possano essere risolti”.

All'inizio del nuovo anno ha ringraziato il Maestro dal profondo del suo cuore: “Nessuna parola può esprimere la mia gioia e gratitudine verso il Maestro che ci guida nel nostro cammino di coltivazione, e non solo. La mia vita è così comoda e rilassata e non di meno devo superare le difficoltà e gli attaccamenti nel mio percorso di coltivazione. Ringrazio profondamente il Maestro per la sua benevolenza e guida”.

Un giovane problematico cambia

Borna studia medicina all'università. È alto, sorride spesso e gli piace parlare con le persone. Guardandolo ora, è difficile immaginare che una volta fosse un giovane con mille difficoltà. Da figlio unico ha ricevuto tanto amore e attenzioni, ma influenzato dalla società moderna divenne un ragazzo problematico quando entrò nella pubertà. Aveva percepito la cura e la preoccupazione dei suoi genitori come una forma di limitazione nei suoi confronti, e per questo non rivolse più la parola ai suoi cari. Successivamente iniziò a bere, fumare e assumere droghe.

Poco prima che Borna sostenesse gli esami di ammissione all'università, un caro amico gli aveva dato una copia dello {{Zhuan Falun}}. Mentre lo leggeva, ha sentito una calma e un calore che non aveva mai provato prima. La sua schiena, che presentava ancora i postumi di un trauma, non gli ha fatto più male dopo aver praticato gli esercizi. Ha eliminato tutte le sue cattive abitudini e ha avuto una comprensione totalmente nuova della vita e della famiglia. Ha affermato: “Dopo aver iniziato a praticare la Falun Dafa, ho avuto compassione per le altre persone e ho fatto di tutto per migliorare la mia tolleranza. Il pessimo carattere è gradualmente cambiato, sono diventato più calmo e ho avuto più autocontrollo”.

Borna ringrazia il Maestro

Prima di iniziare a praticare la Falun Dafa, Borna al suo 18º compleanno non ha minimamente apprezzato la grande festa che sua madre le ha organizzato, e aveva fatto arrabbiare anche sua nonna. Dopo aver iniziato a coltivare, ha organizzato una festa per il suo 19° compleanno e ha invitato 25 dei suoi parenti. Con tanto spirito di collaborazione ha aiutato la madre a decorare la stanza e a preparare cibo e bevande. Il giorno della festa, si è fermato sulla porta e ha accolto tutti con un sorriso. Ha parlato e riso con gli invitati, e quando tutti se ne sono andati, ha abbracciato e ringraziato tutti.

Borna è grato per i suoi cambiamenti positivi e ha detto: “Ho ottenuto tantissimi benefici, tutto questo grazie agli insegnamenti del Maestro Li Hongzhi che mi ha aiutato a diventare una persona migliore che dedica maggiore attenzione al prossimo. Voglio ringraziare di cuore il Maestro con rispetto e gratitudine, e gli auguro un felice anno nuovo! Grazie, Maestro! Felice anno nuovo!”

Crescere immersi nella Dafa

Xiying, che vive nei Paesi Bassi, ha iniziato a studiare contabilità al college l'anno scorso. Ha iniziato a praticare il Falun Dafa con i suoi genitori quando era piccola. La persecuzione è iniziata in Cina nel 1999 quando aveva 9 anni, quindi con i genitori si sono trasferiti nei Paesi Bassi. “Fin da piccola, mio padre e mia madre mi hanno educata in base agli standard della Dafa”.

Xiying ha detto: “Le persone hanno bisogno di tornare al loro vero sé originale. I praticanti sono venuti in questo mondo mondano per poter coltivare, ottemperare al proprio voto e aiutare il Maestro a salvare gli esseri senzienti. Non l'ho mai messo in dubbio, e dentro di me sento che devo fare ancora meglio”.

Xiying, cresciuta immersa nella Dafa, ha ringraziato il Maestro

La ragazza ha imparato a suonare il flauto cinese quando aveva 12 anni e si è unita ai praticanti della Tian Guo Marching Band quando ne aveva 14. A causa delle loro finanze limitate, i genitori non la accompagnano agli eventi, quindi viaggia con gli altri membri della banda. Gli eventi si tengono in diversi paesi in Europa, quindi Xiying, che parla tre lingue, è diventata una veterana delle tournée. Che si tratti di trovare la strada sul cellulare, trovare un ristorante o per ogni genere di acquisti, lei aiuta tutti. C'è sempre un dolce sorriso sul suo viso ed è divenuta la traduttrice del gruppo.

Ha aggiunto: “Se non avessi coltivato la Dafa, i miei valori potrebbero essere gli stessi delle persone normali”. Xiying ama disegnare, ma ha scoperto che le lezioni d'arte si concentrano su prospettive moderne. Quando ha visitato una mostra di pittura contemporanea, l'insegnante ha chiesto a tutti di descrivere lo stato d'animo e l'obiettivo artistico dei pittori mentre creavano i dipinti. Quando ha visto che i disegni erano solo linee disordinate e macchie di colore, non ne ha capito il significato, e a quel punto ha chiesto all'insegnante una sua valutazione obbiettiva. L'insegnante ha spiegato che si trattava di una dimostrazione della tristezza e del dolore che il pittore stava provando in quel momento. Certo, Xiying ha pensato che ciò che aveva detto l'insegnante avesse un senso, ma, in ogni modo, lei ha percepito un’energia cupa e fredda che proveniva dai dipinti e non riusciva a capire il valore artistico dei graffiti, strani volti umani, rottami metallici e altre figure senza forme definite; tutto questo esposto in grandi sale di rinomati centri d'arte.

“Dopo aver studiato la Fa e ricordato ciò che ha insegnato il Maestro, ho capito che, come esseri umani, dovremmo attingere dai nostri profili divini, e non seguire i nostri stati scorretti”.

Riguardo ai numerosi problemi che le persone affrontano oggi, Xiying ha concluso: “Se tutti potessero attenersi ai principi di Verità, Compassione e Tolleranza, gli standard morali migliorerebbero e tutte le situazioni strane e disordinate che accadono potrebbero non esistere”. Per l'arrivo del nuovo anno ha unito le mani, in un gesto di rispetto, e ha detto: “Auguro al Maestro un felice anno nuovo! Grazie, Maestro, per tutto quello che hai fatto per me!”