(Minghui.org) Dallo scorso 25 gennaio al 2 febbraio, 7 compagnie itineranti di Shen Yun Performing Arts hanno presentato 40 spettacoli in 11 città di Francia, Italia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti.
La Camera dei Rappresentanti del Texas approva una risoluzione che nomina il “Giorno di Shen Yun”
Il 29 gennaio, la Camera dei Rappresentanti del Texas ha approvato la risoluzione HR 72 per nominare ufficialmente la giornata del Capodanno cinese, come “Giorno di Shen Yun”.
La Camera dei Rappresentanti del Texas ha approvato la risoluzione HR 72 per nominare ufficialmente il 29 gennaio “Giorno di Shen Yun”
(Da sinistra a destra) I rappresentanti dello Stato del Texas Tom Oliverson (Distretto 130) e Steve Toth (Distretto 15), autori della risoluzione HR 72, e il rappresentante dello Stato del Texas Briscoe Cain (Distretto 128)
Il rappresentante dello Stato Tom Oliverson, ha dichiarato durante la seduta della Camera: “Oggi riconosciamo i 19 anni di impegno di Shen Yun nel far rivivere e condividere la bellezza della cultura tradizionale cinese attraverso la danza e la musica classica”.
“Mia moglie mi ha trascinato a vedere Shen Yun lo scorso Natale, e sono rimasto profondamente commosso, credo davvero che ogni ragazzo delle scuole superiori degli Stati Uniti dovrebbe vederlo”, ha affermato il rappresentante di Stato Steve Toth. “Pensavo di vedere solo un bellissimo balletto, ma ho ricevuto una lezione di storia sulla fantastica cultura cinese, e su ciò che il comunismo ha fatto per distruggerla”.
Il rappresentante Oliverson ha dichiarato in un'intervista: “Penso che il Texas sia un paese di libertà e di libera espressione. So che Shen Yun tiene molto ai valori e alla cultura tradizionale cinese, quindi lo vediamo nella posizione di aiutare gli americani, e anche i cinesi, a ricordare la loro cultura e la loro eredità molto importante, prima del comunismo. Credo che i texani capiscano l'importanza di questo aspetto, è ciò che siamo, la nostra storia e il nostro patrimonio”.
In un'intervista, il rappresentante dello Stato Briscoe Cain ha dichiarato che Shen Yun “illumina il modo in cui il comunismo, molto semplicemente, uccide. Uccide i sogni, uccide le speranze, uccide le famiglie, distrugge tutto e concentra il potere. Ma Shen Yun, e il movimento che c'è dietro, si basa sulla premessa che le persone sono libere, e quando gli si permette di perseguire i propri sogni, accadono grandi cose; le comunità si risollevano e le persone migliorano”.
La Compagnia Shen Yun ben accolta dal Senato della Repubblica in Italia
Il 31 gennaio la Compagnia Shen Yun proveniente da New York ha ricevuto un meraviglioso benvenuto da parte dei senatori italiani presso il Senato della Repubblica a Roma, seguito da una visita alla storica aula del Senato.
L'invito è stato rivolto dal senatore Giulio Terzi di Sant'Agata, presidente della Commissione Affari UE del Senato, ed ex ministro degli Esteri italiano.
Al ricevimento hanno partecipato, tra gli altri, la senatrice Cinzia Pellegrino, capo del Dipartimento per la Protezione delle Vittime di Parte di Roma, il consigliere comunale Federico Rocca e Matteo Angioli, segretario generale del Global Committee for the Rule of Law (GCRL).
La Compagnia Shen Yun proveniente da New York ha ricevuto un caloroso benvenuto dal Senato italiano il 31 gennaio (The Epoch Times)
Il Senatore Giulio Terzi di Sant'Agata, Presidente della Commissione Affari UE del Senato ed ex Ministro degli Esteri italiano, ha accolto gli artisti di Shen Yun al Senato il 31 gennaio. (The Epoch Times)
Durante la stagione di quest’anno, Shen Yun presenterà quasi 300 spettacoli in almeno 61 città di 14 Paesi europei, raggiungendo un pubblico di 600.000 persone - una scala senza precedenti, e Terzi ha descritto questo come un notevole successo nella diplomazia culturale.
“È qualcosa di veramente straordinario”, ha sostenuto, attribuendo l'ampia attrattiva di Shen Yun alla sua presentazione della cultura, dell'umanità, dei valori, della conoscenza storica, e dei 5.000 anni di civiltà cinese. “Voi rappresentate la bellezza, la divinità dell'essere umano, e la danza è l'espressione perfetta di tutto questo”.
Ha anche sottolineato che gli artisti di Shen Yun sono praticanti del Falun Gong, una disciplina spirituale basata sui principi di Verità, Compassione e Tolleranza. L'ha descritta come “un movimento di pace, verità, libertà, un'elevazione del carattere e una ricerca dello spirito interiore, della dimensione interiore dell'essere umano”.
La visita ha avuto luogo pochi giorni dopo il Capodanno cinese, e Terzi ha portato gli auguri di buon anno agli artisti.
Terzi ha anche presentato un regalo a Shen Yun, che è stato accettato dalla prima ballerina Angelia Wang a nome della compagnia.
“Da Tokyo a Parigi, nel corso degli anni, Shen Yun ha portato la millenaria cultura tradizionale cinese in tutto il mondo attraverso una danza colorata, e riscuotendo un grande successo”, ha dichiarato Terzi in un comunicato stampa del 31 gennaio dopo la visita, in vista dello spettacolo di apertura di Shen Yun del 1° febbraio a Roma. “Domani Shen Yun si esibirà a Roma, dove tutti e sei gli spettacoli hanno registrato il tutto esaurito”.
Terzi ha descritto lo spettacolo come un perfetto esempio di “diplomazia culturale”, che utilizza l'arte e la bellezza come mezzo per condividere valori universali. “Shen Yun è portatore di un messaggio universale di armonia, rispetto e soprattutto libertà”, ha dichiarato.
Shen Yun premiato con la medaglia commemorativa del compleanno di Roma
In occasione dell'esibizione a Roma del 1° febbraio, il consigliere comunale Federico Rocca ha premiato gli artisti con la Medaglia Commemorativa del Compleanno di Roma, uno stimato dono creato ogni anno per celebrare la fondazione della città, simbolo della ricca storia e dell'eredità culturale della città. Rocca ha ricevuto dal sindaco l'autorizzazione a consegnare la medaglia a Shen Yun, a nome della città di Roma.
Il consigliere comunale di Roma Federico Rocca ha premiato gli artisti di Shen Yun con la medaglia commemorativa del compleanno di Roma il 1° febbraio (The Epoch Times)
Rocca ha detto dello spettacolo: “Abbiamo bisogno di spettacoli come questo. Shen Yun porta energia positiva, speranza e l'ideale della coesistenza pacifica. Credo che questo spettacolo sia utile per il mondo di oggi perché, dal mio punto di vista, la nostra società è diventata materialista”.
“Ciò che mi ha colpito di più è stato il canto del soprano, quando ho letto la traduzione del testo, ho potuto cogliere meglio il messaggio: ci guida a guardare verso qualcosa di più alto. Credo che questo sia un messaggio estremamente importante”, ha affermato.
Quando raccomandava Shen Yun ad altri, diceva semplicemente: “Venite a vedere Shen Yun! Calmerà la vostra anima”.
“Questo spettacolo è mozzafiato”
La parlamentare italiana Simonetta Matone allo spettacolo di Shen Yun a Roma il 2 febbraio (The Epoch Times) (NTD Television)
Il 2 febbraio, la parlamentare italiana Simonetta Matone ha celebrato il ritorno di Shen Yun sul palco di Roma dopo un assenza di sei anni.
“Questo spettacolo lascia senza fiato, è un tributo alla libertà di pensiero e di espressione, alla poesia e alla bellezza!”, ha dichiarato Matone, che è un magistrato italiano, e membro della Camera dei Deputati per il partito Lega per Salvini Premier.
“I ballerini erano stupefacenti, i costumi magnifici, soprattutto le maniche fluenti che si muovevano come l'acqua e l'aria. Semplicemente ipnotico”, ha affermato.
Dell'orchestra dal vivo ha detto: “È un'orchestra altamente qualificata: la fusione perfetta di strumenti occidentali e cinesi è straordinaria, e la precisione e la disciplina dei ballerini sono notevoli”.
È rimasta particolarmente affascinata dalla sincronizzazione tra i ballerini, e lo sfondo digitale animato, descrivendola come “impeccabilmente precisa” e “così accattivante che non volevo battere ciglio!”.
In quanto cattolica, la signora Matone ha anche risuonato con i principi di Verità, Compassione e Tolleranza, trasmessi da Shen Yun.
“Sono valori universali”, ha sostenuto. “In tempi di guerra, persecuzione e sofferenza, è ancora più importante riaffermare e diffondere questi principi in tutto il mondo”.
“Ognuno ha il diritto di scegliere la propria fede, e la bellezza che la fede porta con sé è la pace, la serenità e l'unità”.
La signora Matone ha asserito che il successo di Shen Yun non è casuale, ma è il risultato di una dedizione incessante. “Per favore, continuate ad andare avanti, dovete sempre sostenere le vostre convinzioni, a prescindere dagli ostacoli. Non fermatevi mai”, ha ribadito.
Ha riconosciuto che Shen Yun ha affrontato sfide significative, tra cui il lungo viaggio per raggiungere le recenti rappresentazioni a Roma dopo tanti anni, ma ha lodato la compagnia per aver superato difficoltà apparentemente insormontabili.
“So che Shen Yun ha incontrato molti ostacoli, anche nel portare questo spettacolo a Roma. Ma ce l'avete fatta! E tutti i vostri sforzi e la vostra perseveranza ne sono valsi la pena!”, ha concluso.
“È molto importante, soprattutto oggi”
Corinne Ducrocq, sindaco del comune francese di Coulaures e consigliere dipartimentale della Dordogna, e suo marito Yves Ducrocq allo spettacolo di Shen Yun a Bordeaux, Francia, il 28 gennaio (The Epoch Times)
Corinne Ducrocq, sindaco del comune francese di Coulaures e consigliere dipartimentale della Dordogna, e suo marito Yves Ducrocq hanno assistito a Shen Yun a Bordeaux il 28 gennaio
“È toccante, ma anche mozzafiato nei suoi colori, nella sua vivacità, nel suo dinamismo”, ha detto la signora Ducrocq.
“Benevolenza, bontà, libertà! Lo spettacolo trasmette un messaggio forte!”. ha esclamato la Ducrocq, e ha spiegato di aver sentito anche “l'amicizia, la generosità” degli artisti di Shen Yun.
“Sono portatori di valori come la gentilezza, semplicità, famiglia, valori tradizionali. Questo è molto importante, soprattutto oggi”, ha spiegato.
“E anche la collettività, perché oggi viviamo in un mondo molto individualista, e lì invece non lo sentiamo affatto. Al contrario, ci si concentra sugli altri, c'è molto rispetto tra di loro, molti sorrisi scambiati, molta grazia, gentilezza!”, ha aggiunto.
Per maggiori informazioni su orari, luoghi e biglietti, visitare il sito www.shenyun.com.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.