(Minghui.org) Lo scorso 27 gennaio, il quotidiano finlandese Helsingin Uutiset (Helsinki News) ha pubblicato un articolo: “I cinesi attaccano i praticanti in un parco popolare tra i turisti”. Il quotidiano Vantaan Sanomat ha ristampato l'articolo, che è stato esposto sugli autobus di Helsinki e Vantaa il 30 gennaio.
Helsingin Uutiset ha pubblicato un articolo su un attacco ai praticanti del Falun Gong il 27 gennaio. (Schermata per gentile concessione di Helsingin Uutiset)
L'incidente è avvenuto il 16 gennaio, quando il praticante finlandese del Falun Gong Niu Guangfa, è stato molestato e maltrattato verbalmente da due giovani cinesi presso la famosa attrazione turistica Sibelius Park. I due hanno anche cercato di strappargli il cellulare, mentre lui ha chiamato la polizia, che è arrivata rapidamente sul posto. Niu si è poi recato alla stazione di polizia per fornire un resoconto dettagliato dell'incidente, presentando le prove come foto, audio e video della scena.
Copertura mediatica
Helsingin Uutiset ha riferito che la redazione ha esaminato il video e le immagini, che mostrano due uomini di lingua cinese che discutono con il praticante del Falun Gong Niu, e cercano di prendere con la forza il suo cellulare mentre filma l'incidente.
Il Falun Gong (noto anche come Falun Dafa) prevede la coltivazione della propria morale, e comprende quattro esercizi dai movimenti lenti e una meditazione. I praticanti sono perseguitati in Cina dal 1999, quando il Partito Comunista Cinese (PCC) ha iniziato a reprimere questa pratica.
Ilmari Nevasmaa, dell'Associazione Falun Dafa finlandese, ha riferito che i praticanti del Falun Gong fanno gli esercizi nel Parco Sibelius ogni giorno, raccontando alla gente della persecuzione in Cina.
Ha raccontato che nell'ultimo anno, i praticanti sono stati attaccati e minacciati nei parchi di Helsinki, e i loro striscioni sono stati strappati dai cinesi, e ritiene che questi recenti episodi di molestie in Finlandia, possano essere parte di una più ampia guerra senza quartiere del PCC.
Helsinki News ha intervistato l'ispettore capo della polizia di Helsinki, Jarmo Heinonen, che ha dichiarato che la polizia ha ricevuto segnalazioni di episodi di molestie correlati: “Per quanto ne so, il Falun Gong non può essere praticato in Cina, e alcuni cinesi si sono recati sul posto per esprimere la loro insoddisfazione nei confronti delle loro attività”, e ha aggiunto che le proteste dei praticanti “sono pacifiche”, denunciano la persecuzione del Falun Gong da parte del PCC, e raccontano i fatti ai turisti cinesi.
I praticanti raccolgono anche firme per chiedere al Ministero degli Affari Esteri finlandese e al Gruppo dei Sette (G7), di intervenire per fermare il prelievo forzato di organi da parte della Cina. Nel 2019, un tribunale indipendente del Regno Unito ha stabilito che il PCC effettua il prelievo forzato di organi dai prigionieri, e anche il Parlamento europeo ritiene che le notizie su ciò siano credibili.
Discussione e preoccupazione dell'opinione pubblica
Il servizio dei media finlandesi ha attirato l'attenzione dell'opinione pubblica e molti commenti.
Il netizen Cru51 ha scritto: “Perché incontriamo agenti controllati dal governo cinese che molestano tutti nel parco? In realtà, questa non è la prima notizia in Europa, lo hanno fatto anche in altri posti. In Cina, questa situazione è molto comune, per esempio quando i giornalisti stranieri vanno in posti dove non si pensa che si presentino, di solito ci sono alcune persone apparentemente normali che appaiono all'improvviso, e gli impediscono di scattare foto”. Cru51h ha anche scritto: “Sì, è davvero strano, ma è chiaro che l'influenza della Cina si è infiltrata molto profondamente”.
Il netizen Elukka ha scritto: “Questo non è un fenomeno nuovo in Occidente, per molti anni in Europa sono esistite 'stazioni di polizia cinesi’ che hanno 'collaborato' con le polizie locali, perseguitando ad esempio i dissidenti”.
Il netizen Finnish_Nationalist ha scritto: “Questa protesta è contro la persecuzione del Falun Gong da parte della Cina. Lo scopo dei praticanti è quello di trasmettere la verità su questa persecuzione ai turisti cinesi, anche se non è la prima volta che una situazione del genere si verifica in Europa - il personale del consolato cinese è intervenuto personalmente per reprimere i praticanti. In ogni caso, questo comportamento è inaccettabile”.
Il netizen MaterialCattle ha scritto: “In una società libera, abbiamo il diritto di avere opinioni diverse, che è anche parte della nostra libertà. Se il Paese inizierà a vietare le opinioni diverse, prenderemo una strada simile a quella della Cina. Oggi la Cina ha implementato la censura nel nostro Paese, che è già molto malato”.
L'incidente
Niu Guangfa e altri praticanti del Falun Gong, si recano ogni giorno al Monumento Sibelius e distribuiscono volantini. Almeno due autobus che trasportano turisti cinesi vi si recano ogni giorno. I praticanti appendono anche grandi striscioni con informazioni sulla persecuzione del Falun Gong da parte del PCC, e raccolgono firme per porre fine a queste violazioni dei diritti umani.
Il signor Niu pratica gli esercizi del Falun Gong al Sibelius Park
Alle 13:00 del 16 gennaio, il signor Niu si trovava da solo nel parco quando ha notato due giovani cinesi nascosti dietro un albero che lo stavano filmando, lui ha immediatamente usato il suo cellulare per registrare ciò che stavano facendo. I due uomini sono improvvisamente corsi verso il signor Niu, e uno di loro ha iniziato ad aggredirlo, imprecando e registrando con il cellulare, poi l'altro uomo ha tirato fuori il suo cellulare per registrare l'aggressione. Anche il signor Niu Guangfa ha usato il suo cellulare per registrare la scena, e allo stesso tempo ha usato un altro cellulare per chiamare il figlio e chiedergli di chiamare la polizia.
Gli aggressori del signor Niu. Il giovane sulla destra ha imprecato contro il signor Niu
Vedendo che li stava registrando, l'uomo ha afferrato il telefono del signor Niu, che ha raccontato: “Il giovane ha continuato a cercare di afferrare il mio telefono. Mi ha spinto indietro per più di dieci metri, fino alla pietra accanto alla statua della testa di Sibelius”.
La polizia è arrivata presto sul posto, e con l'aiuto di altri praticanti del Falun Gong, Niu ha denunciato il caso e ha fornito prove, tra cui registrazioni audio, video e foto. Nella registrazione del cellulare del signor Niu, uno dei giovani ha detto all'altro, dopo aver sentito il suo avvertimento che avrebbe chiamato la polizia: “Qualunque cosa accada, non ho paura. Ti abbiamo già denunciato all'ambasciata cinese”.
Il 21 settembre dello scorso anno, due praticanti locali sono state molestate da due giovani cinesi nel parco. Gli uomini si sono avvicinati, hanno fatto cadere i loro striscioni, e le hanno minacciate: “Se volete essere sicure in Finlandia, comportatevi bene!”, poi se ne sono andati.
Due giovani cinesi hanno danneggiato lo striscione dei praticanti al Sibelius Park
Sono tornati, hanno fotografato lo striscione a terra, e se ne sono andati. In seguito sono tornati e hanno fotografato la signora Qian Xiaoling e l'altra praticante, affermando che avrebbero consegnato le foto all'ambasciata cinese.
I praticanti hanno immediatamente denunciato l'accaduto alla polizia finlandese.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.