(Minghui.org) All’inizio del 2025, dopo i due periodi di intenso lavoro per l’invio degli articoli del Capodanno occidentale e Capodanno cinese, i corrispondenti della sezione multilingue Minghui hanno tenuto una riunione per riassumere i progressi avvenuti da quando, nel 2023 e 2024, è stata istituita la sezione, e per condividere le proprie esperienze di coltivazione.

Il numero di articoli Minghui in lingua non cinese è aumentato di oltre 100 articoli rispetto agli anni precedenti e sono aumentate anche le fonti. I servizi che riguardano eventi comunitari e storie di coltivazione provengono da oltre 40 Paesi. Per esempio, oltre alle città degli Stati Uniti, le città di tutte le province del Canada, le regioni di Taiwan, Giappone, Corea del Sud, Singapore, Australia, Nuova Zelanda, Regno Unito, Francia, Germania, Svizzera, Svezia, Spagna, Ucraina, Russia, Austria, Polonia, Paesi Bassi, Belgio, Italia, Finlandia, Ungheria, Grecia, Turchia e Israele. Ci sono anche segnalazioni da India, Bulgaria, Romania, Croazia, Messico, Brasile, Argentina, Indonesia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Moldavia, Perù, Lettonia, Sri Lanka, Portogallo e altri luoghi.

I giornalisti occidentali Minghui praticano la Falun Dafa e provengono da diversi Paesi e gruppi etnici. Si coordinano con le loro controparti cinesi e trascendono le differenze culturali e linguistiche per far conoscere la Falun Dafa a più persone e nel contempo metterli al corrente della persecuzione in Cina.

Per quanto riguarda la coltivazione, il Maestro ha detto: “… coloro che coltivano ottengono.”. (“Spiegazione della Fa per gli assistenti della Falun Dafa a Changchun” in “Spiegare il contenuto della Falun Dafa”)

Riflettendo sulle parole del Maestro, i membri dell’équipe comprendono che i propri sforzi, la dedizione e il proprio successo riflettono i rispettivi stati di coltivazione. Quella che segue è una selezione di alcune delle loro esperienze di coltivazione e comprensioni. Poiché la persecuzione della Falun Dafa da parte del Partito Comunista Cinese (PCC) continua, le informazioni personali dei giornalisti sono state rimosse.

Giornalista in Ungheria

Penso che uno dei principali miglioramenti nella coltivazione dello scorso anno sia avvenuto dopo aver letto ripetutamente gli ultimi articoli del Maestro; ho percepito una forte compassione. Mi sono reso conto, in un modo che non avevo mai provato prima, di essere profondamente grato per quanto ho ricevuto dal Maestro e dalla Dafa, e quanto sono fortunato. Questa consapevolezza mi ha aiutato a non sentire più le mie tribolazioni così insormontabili, o dolorose.

A un tratto mi sono reso conto che ultimamente assolvevo alle mie responsabilità meccanicamente, comprese le tre cose. Non ci mettevo più il cuore nella coltivazione, e mi sentivo esausto. Dopo aver letto gli articoli del Maestro, ho capito che dovevo riscoprire che cosa significa essere un autentico discepolo della Dafa, soprattutto ora in questo periodo importante. 



L’altra cosa che ho compreso è che dobbiamo studiare bene la Fa, che è qualcosa che diversi praticanti hanno sottolineato nei loro articoli sulla coltivazione, e non si tratta solo di farlo come compito ordinario. Ho iniziato a leggere lentamente e a prestare attenzione a ogni parola. Mi sono ricordato di quanto sia prezioso lo Zhuan Falun. Leggo ad alta voce ogni volta che posso. Sento che il mio ambiente viene purificato e la mia capacità di concentrazione migliora notevolmente quando invio pensieri retti. Ora sento che sono più efficaci anche i miei sforzi per aiutare a eliminare i fattori maligni che cercano di danneggiare la Falun Dafa. 



Riguardo il lavoro di reportage, lo scorso anno non sono stato in grado di scrivere molti articoli dal mio Paese, ma ho imparato molto dagli articoli revisionati. Spero, in futuro, di essere in grado di mettere in pratica il più possibile ciò che ho imparato quest’anno. Spero anche che, nonostante la nostra situazione locale saremo in grado di organizzare più eventi nella nostra Nazione. Sono molto grato di far parte di questo progetto.


Grazie, Maestro! Grazie a tutti!

Giornalista in Svizzera

Saluti Maestro! Caro Coordinatore di Minghui e Coordinatore generale di Minghui, grazie per avermi dato l’onore di far parte del progetto Minghui e di dare il mio contributo.

Quest’anno ho scoperto uno dei miei forti attaccamenti: dopo la creazione di Shen Yun ho generato un attaccamento: sentivo di essere parte di Shen Yun e ho sminuito Minghui, anche se ne facevo già parte. Pensavo che Minghui fosse un progetto secondario e lo guardavo con sufficienza, e anche a coloro che ci lavoravano: avevo la sensazione che i praticanti che aiutavano con Shen Yun fossero “migliori”.

Nel recente articolo del Maestro pubblicato il 2 febbraio 2025, “I momenti critici rivelano il cuore di una persona”, egli menziona i progetti della Falun Dafa. Questo mi ha aiutato a capire che dovremmo naturalmente continuare a sostenere Shen Yun, ma che anche altri progetti della Dafa, come Minghui, sono molto importanti.

Ringrazio il venerato Maestro per avermi permesso di vedere finalmente questo forte attaccamento e di avermi fatto capire che il mio voto è di far parte di Minghui. Continuerò a migliorare le mie capacità e a coltivare diligentemente, in modo da poter essere più professionale quando lavorerò sugli articoli.

In futuro spero anche che il nostro team di reporter in lingua inglese sia più disposto a condividere le nostre esperienze di coltivazione e il lavoro sugli articoli di Minghui, dopo ogni studio della Fa di gruppo. A mio parere, sembra che non siamo così aperti alla condivisione, quanto lo sono i giornalisti di lingua cinese, nel parlare della nostra coltivazione e del coltivare mentre lavoriamo per Minghui. Forse aprire i nostri cuori sarà utile al nostro team per migliorare la nostra xinxing, le nostre capacità come reporter e anche far diventare veramente e sinceramente, la Dafa, Minghui e la coltivazione diligente, la nostra priorità assoluta.

Giornalista in India

Mi ritengo fortunato ad aver lavorato a diversi articoli l’anno scorso. Sento che la mia capacità di raccogliere informazioni, anche quando non ero fisicamente sul posto, è migliorata notevolmente. Sono davvero grato per la guida e il sostegno che ho ricevuto in questo processo. Un’area in cui vorrei concentrarmi per migliorare è come aiutare gli altri a raccogliere e documentare le informazioni in modo più efficace.

Anche a livello personale la mia coltivazione si è approfondita. Ho notato che sono migliorato nel modo in cui parlo agli altri della Falun Dafa, così come nella mia capacità di riconoscere gli attaccamenti, sia in me stesso che negli altri. Ancora più importante, ho imparato ad avvicinarmi con maggiore compassione e comprensione a coloro che stanno lottando con gli attaccamenti o la paura.

Grazie per il vostro continuo sostegno e direzione.

Un altro giornalista indiano

Apprezzo molto questa opportunità di riflettere sul mio percorso nell’ultimo anno. Far parte del team di Minghui Overseas Reporting è stato sia un onore che una profonda responsabilità. Nell’ultimo anno ho contribuito attivamente scrivendo articoli che esponevano i fatti della persecuzione: hanno evidenziato la perseveranza dei praticanti e ispirato i lettori con storie di retta fede.

Attraverso questo processo si è approfondita la mia comprensione del sacro dovere che portiamo come giornalisti. Mi sforzo di assicurare che ogni articolo sia chiaro, accurato e allineato con i principi della Dafa. Ho anche capito che il giornalismo non si limita a trasmettere i fatti: ma di ispirare gli esseri senzienti, di sostenere la dignità della Dafa e di convalidare la Fa in questo momento critico della storia.

A livello di coltivazione, il far parte del progetto Minghui ha continuamente messo alla prova e affinato la mia pazienza, la tolleranza e la capacità di cooperare in modo altruistico. Bilanciare le responsabilità mantenendo un cuore puro è stata una lezione continua. Ho anche riconosciuto l’importanza di eliminare i dubbi su me stessa e di fidarmi veramente delle disposizioni del Maestro.

Quest’anno mi sono trovata davanti a prove interiori che hanno approfondito la mia fede. Nel febbraio 2024 la morte di mia madre è stata una sfida immensa, ma attraverso di essa ho sperimentato la compassione sconfinata del Maestro e il potere della retta fede. Anche nei suoi ultimi momenti, ha dimostrato una fede incrollabile nella Dafa, che ha rafforzato la mia capacità di lasciare andare gli attaccamenti emotivi e di percorrere il mio sentiero con maggiore determinazione.

Ho incontrato anche tribolazioni sotto forma di travisamenti e prove, ma le ho subito riconosciute come opportunità per migliorare la mia xinxing, eliminare gli attaccamenti e rafforzare i miei pensieri retti. Invece di subirle, le ho viste come prove destinate a spingermi a coltivare una maggiore saggezza, tolleranza e compassione. Queste esperienze mi hanno aiutata a mantenere la pace interiore, a superare i concetti umani e a coltivare con un cuore libero da risentimenti o paure.

Mio marito ha avuto un’improvvisa tribolazione di salute, che è stata una prova significativa della mia capacità di rifiutare le nozioni umane, mantenere pensieri retti e rafforzare la mia fede incrollabile nella disposizione del Maestro. Invece di cedere alla paura, ho ricordato a me stessa che il Maestro ha il controllo di tutto e ho rifiutato fermamente qualsiasi interferenza. Mio marito recitava continuamente “La Falun Dafa è buona; Verità, Compassione, Tolleranza sono buone”, dimostrando la sua profonda fede nella Fa. La sua fermezza è stata un’ispirazione, mi ha ricordato che la vera coltivazione è misurata dalla fermezza della mente verso la Fa, non dalle circostanze esterne.

Mio figlio ha anche dimostrato una notevole resilienza e forza nella coltivazione. Nonostante le difficoltà negli studi e di salute, i suoi pensieri retti non hanno mai vacillato. Mi ha detto fermamente: “In ogni caso, in ogni situazione, non smetterò mai di praticare la Dafa”.

Anche mia figlia è stata una fonte silenziosa ma potente di forza e sostegno e, grazie a lei, ho imparato ad apprezzare i modi sottili ma profondi in cui ci eleviamo e ci incoraggiamo a vicenda nella coltivazione.

Sono profondamente grata per la guida compassionevole del Maestro e per l’opportunità di elevarmi contribuendo alla sacra missione di Minghui. Con pensieri retti e un cuore saldo, attendo con ansia un anno più retto, efficace e d’impatto.

Giornalista in Bulgaria

Nel mese di aprile 2025 ricorre il secondo anniversario della formazione del team internazionale di reporter di cui faccio parte. Nel marzo 2023, il coordinatore per la Bulgaria di Minghui, mi ha chiesto di riferire sugli eventi in Bulgaria. Non ho esitato. Sentivo che l’incarico proveniva dal Maestro.

Ho parlato con mia sorella della stesura dei testi in bulgaro e le ho esposto le mie preoccupazioni iniziali. Avevo dei dubbi su come avremmo potuto gestire la cosa perché, oltre a non essere una fotografa, pensavo che non sarebbe stato possibile partecipare a tutti gli eventi, pertanto avrei dovuto coordinarmi e chiedere agli amici praticanti di inviarci il materiale risultante.

In quel periodo, anche se non avevo completato la formazione giornalistica Minghui, ho inviato un articolo per la pubblicazione, di un evento del 25 marzo a Plovdiv. L’articolo è stato pubblicato, ma era molto diverso dal materiale originale inviato. Ero in uno stato emotivo eccessivamente sensibile perché non riuscivo a capire dove avessimo sbagliato e perché l’articolo fosse stato ritoccato così pesantemente.

Non mi sono sentita offesa, ma ho avuto la sensazione che le correzioni volessero inserirci in uno schema. Poiché avevo difficoltà ad accettare quei cambiamenti, ho deciso di porre le mie domande ai redattori di Minghui. Quest’azione ha evidenziato il mio desiderio di dimostrare che avevo ragione.

Ho ricevuto una risposta dal redattore che ci ha fatto la formazione, ma non da chi aveva riscritto l’articolo. Ho insistito per ottenere una risposta alle mie domande. La corrispondenza che ha fatto seguito ha mostrato le differenze delle rispettive mentalità e delle nostre diverse etnie: compreso il complesso costrutto mentale del popolo bulgaro, che è il prodotto di tempi e circostanze storiche complesse.

Il tono gentile della redattrice, la sua comprensione ed empatia, la sua pazienza e i suoi modi equilibrati hanno sciolto la mia testardaggine. Dopo aver letto i suoi suggerimenti, ho capito che il nostro desiderio di avere articoli diversi e fuori dagli schemi era una forma di ostentazione, ma allo stesso tempo non capivo perché applicassero certi requisiti ai nostri articoli mentre non li vedevo nelle pubblicazioni di altri Paesi. Ho accettato l’argomentazione della redattrice secondo cui molto spesso non sappiamo quali fattori siano alla base di un’azione.

Attraverso questa e altre esperienze ho capito quanto sia importante per i praticanti che stanno sopportando la persecuzione del PCC, in Cina, sentire e vedere il sostegno di altre nazioni. Mi sono anche reso conto che è difficile per loro accettare che anche noi in Bulgaria, anche se in misura diversa, sappiamo quanto sia malvagio il comunismo. Non ho avuto l’opportunità di parlare del massacro dell’élite intellettuale, militare e politica bulgara dopo il colpo di stato comunista, il 9 settembre 1944, nel nostro Paese.

Ho iniziato a provare compassione con il cuore, anziché limitarmi a comprendere la compassione a livello intellettuale. Ho capito che lavorare per Minghui era davvero impegnarsi come coltivatori. Ho anche letto più articoli di condivisione dei praticanti e ho compreso la serietà di lavorare per Minghui, perché ogni articolo pubblicato convalida la coltivazione dei discepoli bulgari della Dafa, e i nostri sforzi si aggiungono a un contesto più grande.

Nel 2024, dopo aver letto ciò che il coordinatore per l’Italia ha scritto sulle difficoltà e i miracoli che circondano la tournée di Shen Yun 2023 in Italia, ho deciso di parlare del contributo che i praticanti bulgari hanno dato per far sì che questi spettacoli si realizzassero. Ho inviato l’articolo senza consultare il nostro editore.

Quando non è stato pubblicato, non ho cercato subito le ragioni. Non ci ho pensato molto. La comprensione è arrivata molto più tardi, dopo un’intensa corrispondenza con il nostro editore.

Mi rendo conto di avere un forte attaccamento, ma non all’autocompiacimento personale o all’ostentazione. Ho un attaccamento all’essere “patriottico”. Volevo affermare la Bulgaria e mostrare i suoi meriti al mondo. Ma non pensavo e neppure era mia intenzione sminuire gli sforzi dei praticanti italiani raccontando del nostro lavoro. Mi sono vergognato quando ci ho pensato.

Attraverso una continua comunicazione con il nostro editore di Minghui, ho capito profondamente l’importanza della motivazione legata alla Dafa in ogni attività: lo scopo non è quello di raccontare o mostrare cosa e quanto ha fatto un praticante, ma di sostenere sempre la grandezza della Dafa.

Ho compreso cosa significhi essere parte di un gruppo dove non ci conosciamo e forse non ci incontreremo mai, ma dove dobbiamo fidarci l’uno dell’altro incondizionatamente.

Sono diventato molto più paziente: Ho sciolto il risentimento e l’abitudine di giudicare chi non conosco, e ho eliminato l’irritazione.

Sto sviluppando tolleranza e compassione leggendo articoli di praticanti di altre nazionalità; tolleranza per i collaboratori di lingua cinese e per i traduttori, anche se ammetto di non riuscire a discernere tutto ciò che viene detto. Forse per questo motivo preferisco che lo studio sia di un’ora e un’ora di condivisione degli articoli.

La pazienza e la tolleranza del nostro editore hanno letteralmente disciolto la mia arroganza, che mi caratterizza come balcanico, e la mia convinzione di essere una persona competente.

Ho imparato le tecniche giornalistiche di scrittura dei titoli, evidenziare, creare sottotitoli e formattare delle foto. Sto ancora imparando a scrivere secondo gli standard di Minghui.

Sono grato di far parte del team di reporter di Minghui.

Reporter in Romania

“Quando una squadra mette il cuore al lavoro, l’impossibile diventa possibile”.

Nel 2024, i praticanti rumeni hanno iniziato a chiedere alle persone le loro opinioni sulla Falun Dafa e a spiegare la Falun Dafa a un livello più approfondito, in modo da poter soddisfare i requisiti per le interviste. Ho iniziato ad analizzare le modifiche apportate dai redattori di Minghui agli articoli rumeni con l’obiettivo di comprenderne la logica e applicarla agli articoli successivi.

Alcuni praticanti hanno notato che la qualità degli articoli sulle attività della Dafa in Romania era migliorata ed era diventata piuttosto interessante. Presumo che questo fatto, insieme alla pubblicazione di un maggior numero di questi articoli nella newsletter e nella prima pagina di Minghui, non solo abbia aumentato la fiducia dei praticanti rumeni di chiedere interviste, ma sia stata anche una motivazione a fare ancora meglio in futuro.

Poiché ho sempre trovato difficile interagire con le persone comuni, questo miglioramento mi ha anche incoraggiato. I praticanti mi hanno dimostrato che la missione non è impossibile: lo sapevo in teoria, ma non riuscivo ad applicarlo nella pratica della vita reale.

Per migliorare questo aspetto, ho cercato di eliminare la nozione che fosse una ‘perdita di tempo’ intervistare certe persone e che sarebbe stato meglio trovare qualcun altro.

Mi sono impegnato a fondo nelle conversazioni e la mia unica preoccupazione era il bene di quella persona, e così sono stato in grado di chiarire la verità sulla persecuzione alle persone con le quali ho parlato.

Il passo successivo è stato quello di non cercare di evitare le situazioni difficili durante gli eventi per chiarire la verità sulla Falun Dafa alle persone. Mi sono resa conto che, anche se una persona non sembrava istruita o aveva dei preconcetti sulla Dafa, se eravamo pazienti e gentili, e disposti ad ascoltare, la persona, con naturalezza leggeva un opuscolo e in seguito si interessava anche a ciò che i praticanti stavano facendo.

Ho anche ripreso a memorizzare loZhuan Falun Leggendo gli articoli recenti del Maestro, percepisco anche la sensazione d’urgenza che trasmettono. Ho stabilito come prioritario l’invio dei pensieri retti e ne ho aumentato la frequenza di invio.

I praticanti rumeni sperano che i nostri sforzi siano efficaci e stiamo anche cercando di migliorare la qualità delle nostre foto.

Grazie, Maestro, per quest’opportunità! Grazie, team Minghui, per avermi aiutato a migliorare la mia coltivazione!

Vi prego di segnalare se qualcosa non è conforme alla Fa.

A causa della lunghezza dell’articolo, permetteteci di fermarci qui. Grazie.

Gli articoli in cui i coltivatori condividono le loro comprensioni riflettono le loro percezioni in quel momento, in base al proprio stato di coltivazione, e vengono offerti nello spirito di consentire l’elevazione reciproca.