(Minghui.org) Il 25 febbraio scorso, anche per quest’anno, il dipartimento editoriale Minghui ha pubblicato un invito a presentare articoli per commemorare il 13 maggio, Giornata Mondiale della Falun Dafa. Vorrei ricordare ai praticanti di cogliere questa opportunità e inviare i propri articoli, poiché la scadenza per l'invio di quest’anno sarà il 15 aprile.
Il 13 maggio prossimo ricorre la 26a Giornata Mondiale della Falun Dafa. Attualmente, 443 milioni di cinesi hanno riconosciuto la natura malvagia del Partito Comunista Cinese (PCC) e lo hanno annunciato pubblicamente ritirandisi dal Partito e dalle sue due organizzazioni affiliate. La data è importante per ogni praticante della Falun Dafa, poiché è il giorno in cui il nostro Maestro ha iniziato a insegnare la Fa, e il giorno in cui gli esseri senzienti hanno la possibilità di essere salvati, nonché il giorno del suo compleanno. Possiamo descrivere la gioia che abbiamo provato quando abbiamo iniziato a praticare la Falun Dafa, come siamo migliorati, le nostre storie di coltivazione e come le persone sono state benedette dopo aver appreso la verità.
Il Maestro ha detto:
“Non sottovalutate la vostra conferenza della Fa: essa fa parte del processo complessivo di coltivazione dei discepoli della Dafa”. (Insegnamento della Fa a Vancouver Canada 2003 - Insegnamento della Fa nelle Conferenze II)
Sento spesso che molti praticanti sono disposti a partecipare attivamente e apprezzano questa rara opportunità, ma alcuni non sono abituati a esprimere in forma scritta le proprie esperienze ne tantomeno raccontarle verbalmente, e più di una volta non sanno come iniziare a scrivere. Con il tempo, studiando la Fa, nasce spontaneo il bisogno di esprimersi per favorire la salvezza di tutti gli esseri senzienti, e a maggior ragione di noi stessi.
Vorrei condividere una storia: uno studente nella lezione di Qiqihar ha scritto un articolo di condivisione di esperienze, ma preoccupato ha detto al Maestro Li: “Non è scritto bene”. Il Maestro gli ha detto con un sorriso: “Scrivilo e sarà buono!” Le parole del Maestro contengono tanto incoraggiamento e aspettative nei confronti dei suoi discepoli.
In effetti, penso che dovremmo semplicemente scrivere con parole nostre ciò che vogliamo esprimere. Il nostro scopo è di eliminare la cultura del Partito e non di preoccuparci come iniziare o terminare una frase, poiché non sono elementi fondamentali per noi. Quindi ricordiamoci di andare dritti al punto e scrivere ciò che si desidera comunicare. Vorrei ricordare agli amici praticanti che quando citiamo la Fa del Maestro nei nostri articoli, dovremmo indicare chiaramente la fonte e copiare attentamente il testo originale. La nostra grafia dovrebbe essere chiara e facile da leggere. È meglio inviare gli articoli il prima possibile in modo che ci si possa organizzare in tempo.
Inoltre vorrei soffermarmi su un aspetto molto importante, quando partecipiamo a eventi ricordiamoci che non rappresentiamo noi stessi ma la Dafa ed è di estrema importanza convalidarla nei migliori dei modi.
Vorrei congedarmi con un appello rivolto a tutti gli amici praticanti, usiamo le nostre esperienze per dire al mondo “La Falun Dafa è buona! Verità, Compassione e Tolleranza sono buone!”.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.