(Minghui.org) Recentemente è apparsa in Cina una grande quantità di musica tradizionale, ma la maggior parte è stata composta ed eseguita da artisti giapponesi.
Un esempio è “Gli scenari originali della città natale” del maestro giapponese di ocarina Sojiro (l'ocarina è uno strumento a fiato). La musica trasporta l'ascoltatore dal frenetico mondo moderno ed evoca immagini di eleganti dipinti di paesaggi, ascoltandola mi viene in mente la mia città natale, con le sue montagne tranquille, il gorgoglio dell'acqua e la dolce brezza che soffia tra i salici…
“Ricordi del palazzo” di S.E.N.S. (Akihiko Fukaura e Yukari Katsuki) è stata la prima colonna sonora del grande documentario televisivo Città Proibita della NHK del 1996. Molti ritengono che la musica sia magnifica, i ritmi degli strumenti a percussione tradizionali cinesi, come tamburi, percussioni e carillon, sono profondamente commoventi. Mentre scorre la musica, gli imponenti cancelli del palazzo della Città Proibita, le piastrelle smaltate d'oro e le mura vermiglie del palazzo, sembrano essere proprio di fronte a voi.
“L'alba dell'eroe” è la canzone di apertura composta dal famoso musicista giapponese Yokoyama Seiji per il film ‘Il romanzo dei tre regni’. La musica utilizza strumenti classici cinesi come l'erhu, il guzheng e la pipa, con la melodia principale suonata dall'erhu, ed esprime il caos della tarda dinastia Han orientale, quando il popolo chiamava gli eroi, che non solo mostra lo spirito coraggioso degli eroi, ma anche la tenerezza di questi uomini di ferro, dando alla gente un senso di tragedia.
“La Grande Muraglia” è un interludio composto da Michihiko Ohta per la serie anime giapponese ‘Maestro di cucina’. La musica è magnifica, lo stile è elegante e melodioso, ha un forte senso della storia con un fascino classico, e sulle ali della musica si staglia la maestosa Grande Muraglia cinese.
Ci sono altre melodie giapponesi degne di nota, come “Vittoria delle sette spade” di Toshihiko Sahashi, “Risveglio” di Toshihiko Sahashi, “Il lungo viaggio” di Kiyoshi Yoshida, “La strada dove vive il vento” di Yukiko Isomura, “La preghiera dei mille anni” di Himegami, “La Via della Seta” di Kitaro, “Un mare di nuvole al chiaro di luna” e “Amore silenzioso (per sempre)” di Joe Hisaishi. Questa musica copre una vasta gamma di temi e stili, e spesso utilizzata come sottofondo in opere cinematografiche e televisive, che molti cinesi apprezzano.
I problemi dell'industria musicale cinese
Perché i musicisti cinesi non sono in grado di produrre melodie altrettanto belle? Le ragioni sono varie.
Perdita della cultura tradizionale
La cultura tradizionale cinese è grande e profonda, ha avuto un impatto di vasta portata su Giappone, Corea del Sud, Hong Kong, Taiwan e altri luoghi. Molti aspetti della cultura giapponese riecheggiano quelli della Cina, in particolare della dinastia Tang: La medicina cinese, il Go, l'arte della spada, la cerimonia del tè e così via.
Ma dopo i numerosi movimenti politici del Partito Comunista Cinese (PCC), in particolare la Rivoluzione Culturale, le reliquie culturali e i siti storici sono stati quasi completamente distrutti; le tombe dei personaggi storici sono state quasi dissotterrate, e la cultura tradizionale è stata completamente spazzata via, e al suo posto il PCC ha imposto la cultura del Partito. Se i cinesi parlavano di religione, divinità o Buddha, venivano accusati di essere superstiziosi; se parlavano di moralità o di cultura tradizionale, venivano accusati di essere feudali, mentre al contrario, “Kyara” di S.E.N.S., la terza colonna sonora del documentario della NHK La via della seta del mare, dà la sensazione di trovarsi in un tempio buddista.
Mancanza di pensiero indipendente
Per creare un buon brano musicale è necessario un buon ambiente creativo, che comprenda apertura mentale e libertà creativa.
Sotto il governo del PCC, dove “la politica comanda”, ci sono molti tabù se si vogliono creare opere letterarie o artistiche. Le canzoni politiche che lodano il PCC sono popolari, come “Partito, mia cara madre”, e innumerevoli altre canzoni di epoche diverse elogiano il PCC. “L'Oriente è rosso” era originariamente una canzone popolare dello Shaanxi settentrionale, ma è stata modificata dal PCC per elogiare Mao Zedong, e in seguito trasformata in un musical su larga scala, ma il messaggio dall'inizio alla fine era: ‘Uccidi!’
In Giappone, nessuno limita i pensieri delle persone o interferisce con la libertà creativa, questo ambiente rilassato ha permesso a numerosi musicisti di fama mondiale di creare opere eccellenti.
Basso carattere morale
La musica è un riflesso dell'anima umana, e quella buona è educativa, e le persone con un basso carattere morale hanno una capacità limitata di creare opere d'arte costruttive.
Il PCC ha sistematicamente distrutto la cultura tradizionale cinese, per abbassare deliberatamente gli standard morali dei cinesi.
Un uomo di un altro Paese che ha visitato la Cina durante la Rivoluzione Culturale, ha scritto nelle sue memorie: “Gli altoparlanti in piazza suonavano la canzone ‘quando le patate sono cotte, aggiungi carne di manzo e non c'è bisogno di scorreggiare’”. Era sorpreso, come poteva una canzone così volgare essere suonata ininterrottamente da un altoparlante?
In un recente esempio, Yan Jingming, vicepresidente dell'Associazione degli Scrittori Cinesi, ha recensito il film Ne zha 2, affermando che il film era molto volgare – ho compreso i servizi igienici del Palazzo Yuxu usati come stoviglie, e così via, sottolineando che questo danneggia la bellezza della cultura tradizionale, e offusca la mitologia.
La sua recensione ha attirato una marea di critiche e di abusi online. Pensiamo a ciò che il PCC ha fatto alla mentalità cinese, Nezha una figura mitologica classica, è ora ritratta come un bambino demoniaco. La Cina, che un tempo era un Paese di etichetta e autocontrollo, è diventata una fogna.
Quando la moralità è corrotta, tutto diventa cattivo, anche la musica, la maggior parte delle canzoni in Cina sono volgari. Come possono dare alla gente un senso di bellezza?
La perfezione richiede pazienza
Un altro tratto distintivo delle persone cresciute nella cultura del PCC è l'impazienza.
Sojiro ha sentito per la prima volta l'ocarina nel 1975, e ha deciso di imparare a suonarla, dopo averla studiata, ha progettato un modello, e con l'argilla ha costruito il suo strumento, e ha condotto ripetuti esperimenti per perfezionare il suono, spesso trascorrendo 16 ore al giorno a costruirla. Dopo la cottura, veniva colorato di nero, lucidato e infine accordato: ogni fase richiedeva una o due settimane, dedicando tutti i suoi sforzi alla realizzazione.
Dal 1975 al 1985, dopo aver pubblicato il suo primo CD, Sojiro ha realizzato più di 10.000 ocarine, ma ne ha utilizzate solo 12.
Shen Yun porta speranza
Ma i giapponesi non sono cinesi, e la loro comprensione della Cina è indiretta. Se vogliamo che la cultura tradizionale cinese sia veramente rinvigorita, devono essere i cinesi a farlo.
Nel 2006, un gruppo di artisti cinesi d'oltremare ha assunto come missione il rilancio della cultura tradizionale cinese, e ha fondato la Shen Yun Performing Arts Company a New York, negli Stati Uniti. I membri della compagnia aderiscono ai principi di Verità, Compassione e Tolleranza, migliorano le loro capacità artistiche, i loro standard morali, e la loro sfera spirituale. Ogni anno lanciano una nuova serie di programmi, e fanno tournée in tutto il mondo. Sia che si tratti della musica, della danza, dei costumi, dello sfondo dinamico, o del contenuto degli spettacoli, il programma è pura cultura cinese tradizionale, senza alcuna traccia di cultura del PCC.
I musicisti di Shen Yun combinano abilmente strumenti tradizionali cinesi, come gong e tamburi, erhu, pipa, pesci di legno e guzheng, con strumenti occidentali utilizzando tecniche di armonia occidentali, per mostrare le melodie tradizionali cinesi, e per rivivere il tradizionale metodo di gorgheggio del bel canto.
Ogni brano musicale tocca il cuore, e la gente lo ricorda e loda, alcuni dicono: “Viene dal cielo”, “Ha una forte energia” e “È incredibile”.
Quando si apre il sipario sul programma di Shen Yun, suona un gong e una musica maestosa, il pubblico viene trasportato in scene della civiltà cinese di 5.000 anni fa. Molti spettatori affermano di essersi commossi fino alle lacrime, o che la meravigliosa sensazione è difficile da descrivere con le parole.
Shen Yun ha girato il mondo, ma non è ancora stato rappresentato in Cina, e molti cinesi che hanno assistito agli spettacoli, hanno dichiarato di attendere con ansia il giorno in cui la compagnia e la cultura classica cinese torneranno in Cina.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.