(Minghui.org) Con l'invito a presentare contributi per la Giornata Mondiale della Falun Dafa 2025, mi sono ricordato delle mie passate esperienze nell'aiutare gli amici praticanti a organizzare e aggiustare le loro storie. Nel far questo, mi sono reso conto che ogni praticante è straordinario. Le loro esperienze di coltivazione sono profonde e testimoniano il loro sorprendente percorso.

Negli ultimi anni ho aiutato diversi praticanti a perfezionare le loro storie personali. Anche se non ho lavorato su molti di essi, le loro esperienze mi hanno profondamente commosso. Ogni praticante ha una storia e una prospettiva uniche, ma tutte riflettono la grandezza della Fa, la protezione compassionevole del Maestro e la loro fede incrollabile.

Questo ha cambiato ciò che pensavo precedentemente che solo chi ha coltivato bene abbia storie significative da condividere. Ho capito che mi sbagliavo. Molti praticanti hanno avuto esperienze profonde, ma potrebbero avere difficoltà a esprimersi o a mettere per iscritto le loro storie.

Quando ho iniziato ad aiutare i praticanti con i loro appunti, a volte ho notato che non sembravano essere in buono stato di coltivazione e pensavo: “Se non sembrano stare bene, come possono avere esperienze preziose da condividere?”. A volte li guardavo persino dall'alto in basso. Tuttavia, quando aggiustavo ciò che avevano scritto o li ascoltavo mentre raccontavano le loro esperienze, rimanevo spesso stupito. Le loro storie mi affascinavano e mi rendevo conto di quanto fossero straordinari. Non potevo fare a meno di ammirarli e la mia fede nella Fa diventava ancora più forte.

Molti di noi hanno seguito il Maestro sul sentiero della coltivazione per 20 o addirittura 30 anni, sperimentando innumerevoli difficoltà e trasformazioni. Ogni vero praticante ha una storia da raccontare, sia che si tratti di lasciare andare gli attaccamenti di fronte alle difficoltà, sia che si tratti di sperimentare la protezione del Maestro nei momenti di pericolo, o di sforzarsi di seguire Verità-Compassione-Tolleranza nella vita quotidiana. Ogni passo sul sentiero della coltivazione è una trasformazione così potente da scuotere l'universo. A prescindere dal fatto che le nostre esperienze sembrino straordinarie o meno, sono comunque preziose, in quanto riflettono gli sforzi minuziosi del Maestro per guidarci dal regno umano a quello divino.

Spero che gli amici praticanti possano mettere da parte concetti come “non so scrivere”, “non ho nulla da condividere”, “non so scrivere bene” o “non ho tempo”, e partecipare attivamente a questo invito a presentare le proprie esperienze. Spero anche che quelli più competenti possano assistere i praticanti che hanno difficoltà nella scrittura: ascoltare le loro esperienze, tradurre in parole semplici le loro storie e garantire la qualità delle condivisioni. Ciò contribuirebbe anche ad alleggerire il carico di lavoro dei redattori Minghui.

In questo momento critico, in cui la battaglia tra il bene e il male si sta intensificando e sia Maestro che la Dafa continuano ad affrontare calunnie e persecuzioni, dovremmo cogliere questa opportunità per documentare le nostre esperienze di coltivazione con sincerità. Così facendo, potremo dissipare le menzogne, contrastare le false accuse e mostrare al mondo quanto sia grande la Falun Dafa.

L'Invito a presentare opere per commemorare la Giornata mondiale della Falun Dafa 2025 è una preziosa opportunità per esortare i praticanti di tutto il mondo a lavorare insieme per chiarire la verità. Spero che tutti i praticanti possano eliminare le distrazioni, lasciare andare gli attaccamenti e le nozioni, partecipando attivamente a questo sforzo. Così facendo, potremo portare speranza e benedizioni a più persone, prima che arrivi il grande sconvolgimento.

Gli articoli in cui i coltivatori condividono le loro comprensioni riflettono le loro percezioni in quel momento, in base al proprio stato di coltivazione e vengono offerti nello spirito di consentire l'elevazione reciproca.