(Minghui.org) Il sito Minghui ha confermato di recente che il signor Wu Yuxun, un residente della città di Xianning nella provincia dell’Hubei, è stato rinchiuso nella Prigione di Fanjiatai il 23 ottobre dello scorso anno per scontare una pena di tre anni per la sua fede nel Falun Gong, una disciplina spirituale perseguitata dal regime comunista cinese dal 1999.
Il signor Wu, di 70 anni, dipendente in pensione dell'Amministrazione dei trasporti dello scalo merci ferroviario del distretto di Xian'an, è stato arrestato alla stazione ferroviaria del distretto di Xian'an la mattina del 29 agosto 2023, dopo essere stato denunciato per aver parlato con le persone del Falun Gong. Il praticante è stato prima condotto nella Stazione di polizia di Yongan e poi nel Carcere del distretto di Xian'an per scontare 14 giorni di detenzione amministrativa. Il 12 settembre, invece di rilasciarlo, la polizia gli ha inflitto altri 15 giorni di detenzione amministrativa e lo ha condotto nel Centro di detenzione del distretto di Xian'an.
Min Jian, vice capo della Divisione di sicurezza interna del distretto di Xian'an, insieme all'agente Yu Bing, il 26 settembre hanno consegnato la notifica formale di arresto del signor Wu alla sua famiglia.
Poco dopo, la polizia ha presentato il caso del signor Wu alla Procura distrettuale di Xian'an, che lo ha incriminato per aver "minato l’applicazione della legge con un'organizzazione di culto", un pretesto abitualmente utilizzato per criminalizzare i praticanti del Falun Gong in Cina. L'8 dicembre 2023 il Tribunale distrettuale di Xian'an ha condannato il signor Wu a tre anni di carcere e una multa di 3.000 yuan (circa 360 euro). Inoltre dal 18 gennaio dello scorso anno gli è stata sospesa l’assicurazione previdenziale.
Il signor Wu ha presentato ricorso presso il Tribunale intermedio della città di Xianning, che l'8 ottobre dell’anno scorso ha confermato il verdetto iniziale senza tenere un’udienza. Il 23 ottobre il praticante è stato trasferito nel Carcere di Fanjiatai.
Persecuzioni passate
Wu ha iniziato a praticare il Falun Gong nel 1998 e molti dei suoi disturbi sono presto scomparsi. Negli ultimi 26 anni, è stato arrestato numerose volte, detenuto due volte in un centro per il lavaggio del cervello e ha scontato due anni di lavori forzati. Sia lui che la sua famiglia vivono nella paura e vengono sottoposti ad una tremenda pressione psicologica.
Arresti multipli
Il signor Wu fu arrestato il 1° settembre 2000 mentre distribuiva del materiale informativo lungo le strade. La polizia fece irruzione nella sua abitazione, lo condusse nella Stazione di polizia di Yongan e successivamente venne portato nel primo Centro di detenzione di Maoershan, dal quale fu rilasciato a novembre. La polizia gli estorse 1.800 yuan (circa 220 euro) e fu costretto a pagare altri 500 yuan (circa 60 euro) per il suo sostentamento presso il centro di detenzione.
Il 9 febbraio 2001 l'agente Xu Song della Stazione di polizia di Guanbuqiao fece visita all'improvviso al signor Wu, dicendogli che il capo della polizia voleva parlargli. Wu acconsentì a seguire Xu, ma fu condotto a una sessione di lavaggio del cervello.
Wu fu nuovamente arrestato intorno alle 23:00 di un giorno del 2002 dal capo Fan Zhong e dall'agente Wang Tao della Stazione di polizia di Guanbuqiao. La polizia affermò che qualcuno lo aveva denunciato per aver distribuito del materiale sul Falun Gong e lo aveva condotto presso il primo Centro di detenzione di Maoershan, dal quale venne rilasciato il 16 ottobre di quello stesso anno.
Due anni di campo di lavoro forzato
Il successivo arresto del signor Wu avvenne la sera del 13 ottobre 2003, dopo che la polizia lo aveva sorpreso sei giorni prima mentre appendeva striscioni del Falun Gong lungo l'autostrada. Il praticante fu prima portato nella Stazione di polizia di Guanbuqiao e poi, verso mezzanotte, trasferito nel primo Centro di detenzione di Maoershan.
La polizia istituì una task force per interrogare il signor Wu, nel tentativo di scoprire chi avesse organizzato l'attività e dove avesse trovato gli striscioni. Il 19 dicembre il Comitato di rieducazione attraverso il lavoro del distretto di Xian'an condannò Wu a due anni di carcere nel Campo di lavoro forzato di Shayang, dove il praticante fu sottoposto a intense torture fisiche e al lavaggio del cervello, con l'obiettivo di costringerlo a rinunciare al Falun Gong.
Istigati dalle guardie, i detenuti costringevano Wu a stare accovacciato per lunghe ore, a volte su una gamba sola, il che gli causava un dolore lancinante e gli impediva di raddrizzare la schiena. I detenuti lo prendevano a calci e lo colpivano alla schiena.
Un'altra tortura era la privazione del sonno: i detenuti venivano divisi in due turni e bombardavano Wu senza sosta con propaganda diffamatoria contro il Falun Gong. Dieci giorni dopo, fu costretto a sottoporsi in modo continuativo a delle sedute di lavaggio del cervello.
Oltre alle torture fisiche e al lavaggio del cervello, Wu e altri praticanti del Falun Gong sono stati costretti a lavorare senza ricevere compensi; erano stanchissimi e sudavano copiosamente, eppure i detenuti che li sorvegliavano non permettevano loro di fare una pausa se non terminavano il lavoro assegnato.
Wu è stato poi portato nel gruppo di "gestione rigorosa" dopo aver scritto una lettera in cui esprimeva la sua determinazione a continuare a praticare il Falun Gong. I detenuti lo hanno costretto di nuovo ad accovacciarsi per lunghe ore.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.
Il mondo ha bisogno di Verità-Compassione-Tolleranza. La vostra donazione può aiutare più persone a conoscere la Falun Dafa. Minghui è grato per il vostro sostegno. Sostieni Minghui