(Minghui.org) Nel pomeriggio del 22 aprile i praticanti si sono riuniti all’Hong Lim Park per fare gli esercizi di gruppo come parte delle attività organizzate per commemorare l’appello pacifico del 25 aprile 1999 a Pechino.
La signora Huang, rappresentante dell’Associazione Falun Dafa di Singapore, ha descritto l’appello pacifico presso l’Ufficio Centrale degli Appelli di Pechino il 25 aprile 1999, che ha avuto luogo per chiedere il rilascio dei praticanti arrestati ingiustamente a Tianjin qualche giorno prima. Sebbene l’evento si fosse concluso positivamente il Partito Comunista (PCC) diede inizio a una persecuzione a livello nazionale a luglio dello stesso anno. La signora Huang ha spiegato che per questo motivo il 25 aprile di ogni anno si organizzano eventi per commemorare l’appello pacifico di Pechino, e per far sapere alle persone che da allora la persecuzione della Falun Dafa in Cina non si è mai interrotta.
I praticanti eseguono gli esercizi al Parco Hong Lim
I praticanti danno informazioni sulla Falun Dafa
La signora Huang ha ricordato che il 25 aprile 1999 circa 10.000 praticanti si recarono all’Ufficio Centrale di Appello del Consiglio di Stato. In quella occasione hanno raccontato ai funzionari i benefici che avevano sperimentato con la pratica della Falun Dafa, e avanzato tre richieste: rilasciare i praticanti arrestati a Tianjin; avere la libertà di praticare la Falun Dafa come previsto dalla Costituzione cinese; e la rimozione del divieto di pubblicare libri della Falun Dafa. L’incontro nelle vie cittadine è stato pacifico, senza mai ostacolare la viabilità di auto o persone. Tutti hanno lasciato il luogo di incontro subito dopo il rilascio degli amici praticanti.
Dopo decenni di brutalità durante le varie campagne politiche del PCC, molti nella società internazionale hanno affermato che è stato “l’appello più grande, razionale e pacifico nella recente storia cinese”. Ma il regime totalitario cinese non poteva tollerare i valori tradizionali della Falun Dafa: Verità, Compassione e Tolleranza. Così, il leader del PCC Jiang Zemin ha avviato una sistematica persecuzione che dura da 26 anni.
Le persone incoraggiano i praticanti
Oltre agli esercizi di gruppo, i praticanti hanno anche allestito la Mostra Internazionale “L’Arte di Zhen, Shan, Ren”, e coordinato alcuni spettacoli e altre attività per informare sulla persecuzione in Cina. Molte persone si sono fermate, hanno scattato foto e chiesto maggiori informazioni sulla Falun Dafa. Un giovane cinese residente a Singapore ha detto ai praticanti: “State facendo un ottimo lavoro. Continuate così!”
Un altro cinese è rimasto sorpreso nel vedere gli esercizi di gruppo e ha lodato la libertà al di fuori della Cina. Dopo aver parlato con un praticante, due ragazze cinesi sono rimaste scioccate dalla brutalità del PCC, soprattutto riguardo al prelievo forzato organi vitali da persone ancora in vita. Le giovani, senza indugio hanno accettato di lasciare la Lega della Gioventù (un’organizzazione giovanile del PCC) a cui si erano iscritte. Anche un’anziana donna cinese si è ritirata dalle stesse organizzazioni inquanto non voleva più far parte del PCC.
Persone di varie etnie hanno espresso interesse a conoscere meglio i principi della Falun Dafa. Genie da Singapore ha chiesto di partecipare alle lezioni di nove giorni per apprendere la pratica. Due visitatori dalla Danimarca hanno parlato con un praticante dei benefici della Falun Dafa e hanno accettato volentieri alcune brochure esplicative.
Un giovane di Singapore di circa 20 anni con curiosità si è fermato ad ammirare i dipinti esposti alla Mostra Internazionale “Arte di Zhen, Shan, Ren”. I praticanti gli hanno illustrato le opere e parlato brevemente dei benefici della Falun Dafa e chiarito i fatti sulla persecuzione in Cina. Ha manifestato subito grande apprezzamento per i principi di Verità, Compassione e Tolleranza, e con entusiasmo ha gradito del materiale informativo.
Gentilezza e coraggio
La praticante della Falun Dafa Hui Xin ha parlato dell’esperienza della sua famiglia con la Falun Dafa. Sua madre ha iniziato a praticare nel gennaio del 1999 e tutti i suoi problemi di salute, tra queste una dolorosa nevralgia, sono scomparsi nel giro di pochi mesi. All’epoca aveva 68 anni e con altri amici ha scalato la Grande Muraglia, un’esperienza inimmaginabile considerando la sua precaria condizione fisica.
Dopo l’arresto dei praticanti a Tianjin il 23 aprile 1999, la madre di Hui ha riflettuto a lungo. Lei è moglie di un diplomatico cinese, pertanto ha avuto l’occasione di vedere alcuni filmati del 1989 nella quale i i carri armati avanzavano verso Piazza Tienanmen per soffocare la protesta degli studenti. Ma la sua esperienza personale le ha insegnato che la Falun Dafa è giusta, e così ha deciso di partecipare all’appello pacifico del 25 aprile.
Similmente a quanto sperimentato da altri praticanti, la madre ha raccontato che l’evento è stato pacifico e che durante quella giornata molti praticanti leggevano lo Zhuan Falun (il libro principale della pratica). Tutto il gruppo era silenzioso, ordinato e rispettoso, e nessuno ha gridato slogan. La sera, prima che i praticanti lasciassero le vie cittadine, hanno raccolto tutta la spazzatura.
Quando Hui visitò la Cina nel 2001, rimase sorpresa nello scoprire che la famiglia era più serena che mai. Prima che iniziassero a praticare la Falun Dafa le sorelle maggiori non andavano d’accordo con i genitori sino al punto di recidere ogni rapporto. Dopo aver iniziato a praticare la Falun Dafa, da un esame interiore, hanno capito quanto grandi erano le loro insufficienze, e così hanno migliorato il proprio carattere secondo gli insegnamenti della Falun Dafa. Da lì in poi, il risentimento accumulato negli anni è scomparso e la loro relazione è diventata armoniosa.
Colpita da questi cambiamenti, Hui iniziò a praticare la Falun Dafa. “I principi fondamentali di Verità, Compassione e Tolleranza della Falun Dafa sono l’essenza di tutta la materia universale e la nostra società non deve allontanarsi da essa. Ecco perché penso che la gentilezza, la rettitudine e il coraggio dei praticanti della Falun Dafa siano preziosi”, ha spiegato.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.
Il mondo ha bisogno di Verità-Compassione-Tolleranza. La vostra donazione può aiutare più persone a conoscere la Falun Dafa. Minghui è grato per il vostro sostegno. Sostieni Minghui