(Minghui.org) Di recente ho letto il racconto di Hans Christian Andersen La sirenetta. La fiaba originale, che è un po' diversa dalla versione Disney, mi ha davvero colpita.

La sirenetta apprese dalla nonna che le sirene non hanno un'anima immortale. Vivono per circa 300 anni, poi muoiono e si trasformano in schiuma che galleggia nel mare. Gli esseri umani, le disse la nonna, hanno un'anima che vivrà per sempre. Quando i loro corpi di carne muoiono, le loro anime salgono verso luoghi meravigliosi.

Poiché l'unico modo per una sirena di ottenere un'anima immortale è che un essere umano la ami veramente, la sirenetta decise di cedere la sua voce, la sua migliore qualità, la voce più bella di tutte, in cambio di due gambe, in modo da poter conquistare l'amore di un principe.

Nonostante il doloroso prezzo pagato, il principe non si innamorò di lei come aveva sperato. Poi lei rifiutò il coltello della strega che le sue sorelle avevano pagato con i loro bei capelli. Invece di uccidere il principe, per potersi trasformare di nuovo in una sirena, si gettò in mare, sapendo che sarebbe morta e si sarebbe trasformata in schiuma.

Ma non morì. La sua sofferenza e la sua lealtà la trasformarono in una figlia dell'aria. Come le altre figlie dell'aria, le sue buone azioni l'avrebbero guidata sulla via verso un'anima immortale.

Come praticante della Falun Dafa, l'ho interpretata come una storia di coltivazione, dal momento che la sirenetta ha sempre fatto del proprio meglio per elevarsi a un livello superiore.

Questa storia mi ha anche ricordato una poesia del Maestro Li, il fondatore della Falun Dafa:

"Cantare per la vita

Una civiltà di cinquemila anni, un sentiero che riporta al cieloTanto ricca e splendida che stupisce persino gli DeiSaggezza antica, una via svelata dagli DeiLe nozioni e la condotta moderni seguono i demoniAteismo ed evoluzionismo diffondono velenoLa tradizione abbandonata come un lago prosciugatoLa maggior parte delle persone sono divinità reincarnate in attesa del CreatoreTornare in cielo è la vostra vera gioiaDanziamo per la salvezza, muovendo mani e piediE suoniamo ogni nota con compassioneÈ il Creatore che mi chiede di cantare la salvezza"(“Hong Yin VI”)

In passato, non capivo perché il Maestro avesse detto: "Una civiltà di cinquemila anni, un sentiero che riporta al cielo". Ora mi sono resa conto che, mentre ci sono molte leggende sulla coltivazione nella storia cinese, anche la cultura occidentale ha sistemi di fede e fiabe, come La sirenetta, che hanno ispirato le persone a migliorarsi costantemente, in modo da potersi elevare a regni più elevati.

Questo non è facile, perché nel mondo secolare le persone si sforzano di perseguire i propri interessi, mentre un coltivatore deve andare oltre. Il Maestro ha detto:

“…ma il vero miglioramento deriva dal lasciare andare le cose, non dall'ottenerle." ("Insegnamento della Fa alla conferenza della Fa di Filadelfia USA 2002", Insegnamento della Fa nelle conferenze II)

La mia comprensione è che noi praticanti dobbiamo lasciar andare la ricerca dei beni materiali. Ciò non significa necessariamente che ci mancherà qualcosa, ma i requisiti per il nuovo universo devono essere soddisfatti.

Ecco un esempio. A causa della persecuzione della Falun Dafa da parte del Partito Comunista Cinese (PCC), non avevo un posto dove stare, nè tantomeno ero in possesso di una cifra di soldi sufficiente per comprare un appartamento. I miei genitori hanno preso in considerazione l'idea di comprarne uno per me, ma continuavano a cambiare idea a riguardo. Quindi un giorno ero ottimista e impaziente, mentre il giorno dopo le mie speranze venivano infrante.

Alla fine, ho capito che essendo una praticante della Falun Dafa, dovevo seguirne gli insegnamenti e liberarmi da quell'attaccamento. Potevo affittare un posto dove vivere e la povertà non è necessariamente una cosa negativa. Dopotutto, il Maestro Li ha detto:

"Se volete tornare da dove siete venuti, dovete avere questi due fattori. Uno è la sofferenza, l'altro è l’illuminazione."(“Lezione a Sydney”)

Anche se mi ero calmata, i miei genitori hanno continuato a litigare. Non molto tempo dopo, mia cognata si è ammalata gravemente e mio padre mi ha detto che doveva risparmiare i soldi per mio fratello, invece di spenderli per un appartamento per me. Sono rimasta profondamente commossa. "Questo non è affatto un problema. Penso che tu stia facendo la cosa giusta", gli ho detto. “Sei molto gentile e tratti mia cognata come tua figlia. Penso che questo sia molto importante per mio fratello". Mentre dicevo questo, il mio cuore era pieno d’affetto perché volevo davvero il meglio per mio fratello e mia cognata.

Qualche tempo dopo i miei genitori, mio fratello e mia cognata si sono incontrati per discutere sull'acquisto di un appartamento. E poco dopo, ne hanno preso uno, pagandolo per intero. Ripensandoci, sono rimasta sorpresa che la mia mente fosse rimasta calma e pura. Ho pensato solo a essere una brava persona e seguire gli insegnamenti della Falun Dafa.

Sono grata che il Maestro Li mi abbia permesso di provare tanta compassione. Era un'energia calda che mi riempiva di pace e felicità indescrivibili. Prima di allora, non sapevo quanto fosse meraviglioso essere altruisti.

Ogni anno mi piace guardare le esibizioni di Shen Yun. Spesso mi ha commosso la lealtà di certe scene, così come il coraggio e la gentilezza. Nei diversi periodi storici e nelle diverse situazioni, il ruolo che svolgiamo può variare. Ma c'è un tema comune: l'altruismo è prezioso ed eterno, poiché questo è il criterio che dobbiamo soddisfare per entrare nel futuro.

Guardando indietro alle civiltà degli ultimi 5.000 anni, posso sentire la compassione del Maestro Li e quanto ci abbia aiutati. Come praticante della Falun Dafa, percorrerò bene il mio sentiero con gratitudine e lo trasmetterò a più persone.

Gli articoli in cui i coltivatori condividono le loro comprensioni riflettono le loro percezioni in quel momento, in base al proprio stato di coltivazione, e vengono offerti nello spirito di consentire l’elevazione reciproca.