(Minghui.org) Ogni anno, il 27 aprile, i Paesi Bassi celebrano il Giorno del Re, il compleanno “ufficiale” del re, attualmente Willem-Alexander, e l'intero Paese si prende un giorno di riposo per festeggiare con feste, mercatini e mostre.

Il Giorno del Re è nato all'inizio del XIX secolo, dove i membri della famiglia reale visitano una città per incontrare e interagire con i residenti, e siccome il cognome della famiglia reale è “Oranje” (che significa “arancione” in olandese), la gente indossa l'arancione per mostrare il proprio sostegno. Turisti da molti altri Paesi vengono nei Paesi Bassi per vivere questa giornata di festa.

Il 26 aprile, i praticanti presentano la Falun Dafa durante il Giorno del Re

Quest’anno il Giorno del Re è stato celebrato il 26 aprile e i praticanti della Falun Dafa (Falun Gong) hanno allestito uno stand informativo nella piazza di fronte al Rijksmuseum di Amsterdam, diviso in tre sezioni, la prima mostrava come la pratica basata sui principi di Verità, Compassione e Tolleranza fosse stata introdotta al pubblico in Cina nel 1992 e divenne popolare. La seconda conteneva informazioni sulla persecuzione della Falun Dafa in Cina a partire dal 1999, compresa l'autoimmolazione di Piazza Tienanmen, e nella terza i praticanti mostravano gli esercizi della Falun Dafa.

La musica pacifica degli esercizi accompagnata dai movimenti lenti e aggraziati, hanno attirato le persone a fermarsi a guardare, alcuni hanno letto le informazioni e i volantini, hanno parlato con i praticanti per saperne di più, e altri hanno fatto gli esercizi, seguendo i movimenti.

Molte persone sono rimaste sconvolte dalla persecuzione, compreso il prelievo forzato di organi, e hanno firmato una petizione per chiederne la fine. Anche i visitatori provenienti da diversi Paesi lo hanno fatto, raggiungendo circa 270 firme. Molti avevano già sentito parlare della Falun Dafa e ne volevano sapere di più.

Le persone firmano la petizione per chiedere la fine della persecuzione

La gente sostiene la Falun Dafa

Un uomosi è arrabbiato dopo aver appreso della persecuzione, e ha chiesto: “Cosa posso fare per aiutare?”. Un praticante gli ha suggerito di firmare la petizione per chiederne la fine, e l'uomo ha firmato senza esitare, chiedendo di fare la stessa cosa al suo amico, poi ha esclamato: “Voglio sostenere ciò che è giusto, state facendo un ottimo lavoro!”.

Una giovane coppia di Taiwan non era a conoscenza della persecuzione e lavoravano in Germania da molti anni. Erano in visita dai loro parenti nei Paesi Bassi e quando hanno visto lo stand informativo vicino al Rijksmuseum sono rimasti scioccati e sconvolti da ciò che il Partito Comunista Cinese sta facendo ai praticanti in Cina. Infine hanno ringraziato i praticanti per averli informati sulla persecuzione.