(Minghui.org) L'11 maggio scorso, in occasione della Giornata Mondiale della Falun Dafa e per augurare un felice compleanno al suo fondatore, il Maestro Li Hongzhi, i praticanti della Dafa provenienti da tutta Italia hanno dimostrato gli esercizi della pratica in gruppo, e altre attività presso il Municipio di Napoli. Situata nel sud Italia, la città è la terza in termini di grandezza d'Italia e la più densamente popolata d'Europa.

I praticanti hanno eseguito gli esercizi della Falun Dafa e parlato a residenti e turisti della pratica a cui si attribuiscono notevoli benefici per il benessere della mente e del corpo. La Dafa è originaria della Cina, e i suoi principi fondamentali di Verità, Compassione e Tolleranza sono la guida per i suoi discepoli.

I praticanti italiani della Falun Dafa augurano buon compleanno al Maestro Li, per la sua compassionevole misericordia

L'evento è stato organizzato dalle 9:00 alle 18:00 dell'11 maggio nel cuore della città, in Piazza del Comune. Il luogo era vicino al Museo Archeologico Nazionale e si affacciava sul porto di Napoli, che collega il Palazzo Reale al teatro San Carlo, il più antico ‘tempio’ lirico d'Europa. L’intera zona è una meta popolare sia per i turisti che per la gente del posto.

I praticanti eseguono gli esercizi del Falun Dafa in Piazza del Comune a Napoli

Le autorità elogiano la Falun Dafa

Severino Nappi, membro dell'Unione dei Parlamentari della Regione Campania, è intervenuto all'evento. Ha elogiato la Falun Dafa, e ha affermato: “L’odierna celebrazione del 13 maggio è davvero importante. Se consideriamo che il mondo odierno è tormentato dalla crisi, l'insegnamento della Falun Dafa di Verità, Compassione e Tolleranza è un faro che ci indica la retta via in questi tempi difficili! Questo è davvero un messaggio di estrema importanza”.

Consigliere Severino Nappi

Maura Striano, Assessore del Comune di Napoli, ha inviato un messaggio di congratulazioni in onore della Giornata della Falun Dafa. Ha detto: “Cogliamo l'occasione per porgere a voi e a tutti i praticanti della Falun Dafa i nostri migliori auguri per una meravigliosa giornata di festa”.

Il mondo ha bisogno dei principi della Falun Dafa

Guida turistica Sabrina Pomicino

La signora Sabrina Pomicino, guida turistica, ha parlato con i praticanti durante la breve pausa dal suo staff. Ha detto: “Verità, Compassione e Tolleranza sono valori essenziali. Guardate il mondo di oggi: ci sono guerre continue, disastri senza fine, le persone vivono in preda al panico e all'ansia, e le crisi psicologiche estreme opprimono l’uomo. Se Verità, Compassione e Tolleranza potessero entrare nel cuore delle persone, allora il mondo sarebbe diverso, sicuramente meraviglioso! Il genere umano ha tanto bisogno di valori come Verità, Compassione e Tolleranza per guidarlo verso una vita migliore. Al giorno d’oggi la gente è presa da tanti e svariati interessi, tuttavia non si accorgono che hanno perso sé stessi, e, allo stesso modo i governi e la società stanno trascinando l'umanità nel baratro. Auguro il meglio alla Falun Dafa e alle brave persone che praticano la Falun Dafa, e vi ringrazio per averci portato informazioni così importanti”.

Guida turistica Anna Giunto

Anche la guida turistica, la signora Anna Giunto, ha assistito all'evento dei praticanti e ha riferito la sua profonda emozione quando ha visto i movimenti pacifici e aggraziati degli esercizi. Ha espresso, inoltre, la bellezza rappresentata dai praticanti: “Stiamo perdendo molti valori preziosi e importanti per il mantenimento della moralità umana, e se le persone riuscissero a seguire i principi universali di Verità, Compassione e Tolleranza, l'umanità non si troverebbe nella stessa situazione di oggi, in quanto la pace dei popoli regnerebbe sovrana”.

Ha confidato che, se quel giorno non avesse lavorato, avrebbe voluto davvero imparare gli esercizi. Prima di congedarsi, Sabrina ha incoraggiato i praticanti, con la loro promessa di attenersi alle proprie convinzioni e di continuare a diffondere pacificamente la Falun Dafa alla gente.

Le persone parlano con i praticanti e apprendono informazioni sulla Giornata Mondiale della Falun Dafa

Una famiglia scatta una foto davanti al pannello espositivo della Dafa

La famiglia Cellai esprime la sua gratitudine al Maestro Li

La famiglia di Erica e Giordano Cellai, provenienti dalla Toscana, ha partecipato alla celebrazione. Sono riconoscenti alla Falun Dafa e ai suoi principi e, allo stesso modo, dal profondo del loro cuore, hanno ringraziato il Maestro Li per aver introdotto la pratica.

La coppia pratica da molti anni e ha affermato che la figlia è cresciuta in salute con la guida dei principi della Dafa, ed è felice e bellissima come un fiore di primavera.

La Falun Dafa ci insegna come affrontare ogni situazione che incontriamo nella vita con la mentalità di un coltivatore. Ad esempio, in famiglia ci troviamo ad affrontare molte sfide, tuttavia studiando la Fasappiamo qual è la vera natura dei nostri problemi, che essenzialmente è il karma. Gli insegnamenti ci indicano di fare un passo indietro quando affrontiamo i conflitti, in modo da non intensificare gli stessi, bensì di poter mantenere una mente calma. La Dafa ci ha davvero dato uno strumento magico per affrontare la vita terrena.