(Minghui.org) Durante la stagione della tournée di quest'anno di Shen Yun, 42 teatri hanno ricevuto minacce di attentati o sparatorie di massa che avevano come obiettivo lo spettacolo. Secondo quanto riportato da Liberty News, l'Ufficio di polizia criminale di Taiwan ha indagato e concluso che la fonte di queste e-mail minatorie sia il Centro di ricerca Huawei Xi'an, situato nella Cina continentale.

Perché Huawei, un'azienda con stretti legami con l'esercito cinese, avrebbe attaccato un gruppo artistico? La storia recente dimostra che si tratta solo di una piccola parte di una serie di azioni di repressione sistematica da parte del Partito Comunista Cinese (PCC).

Controllo dell'esercito e dell'aerospazio

Jiang Zemin, ex segretario generale del PCC, è salito al vertice reprimendo il movimento democratico degli studenti nel 1989. Per conservare il potere, ha sempre cercato di mantenere uno stretto controllo sui militari. In qualità di ministro dell'Industria elettronica dal 1983, Jiang ha acquisito grande visibilità nel settore aerospaziale e in altri campi della tecnologia. Dopo essere diventato presidente della Commissione militare centrale nel 1989 ha esercitato un controllo totale sia sull'esercito che sull'industria aerospaziale in Cina.

Per raggiungere questo livello di controllo, Jiang Zemin si è coordinato con il figlio Jiang Mianheng. Dopo aver conseguito il dottorato di ricerca nel 1999, Jiang Mianheng è stato nominato vicepresidente dell'Accademia cinese delle scienze. Nel 2003, quando è stata lanciata la prima missione spaziale umana del programma spaziale cinese, Shenzhou 5, è stato annunciato che Jiang Mianheng era uno dei vice-comandanti. Lo stesso è avvenuto per i lanci di Shenzhou 6 e Shenzhou 7, rispettivamente nel 2005 e nel 2008. Al contrario, non sono stati pubblicati rapporti riguardanti gli astronauti che hanno rischiato la vita o i leader tecnici che hanno svolto ruoli fondamentali.

Jiang Zemin ha mantenuto il suo controllo sull'industria aerospaziale anche dopo aver lasciato la carica di leader del PCC nel 2002. Quando, nel 2011, l'ex segretario alla Difesa statunitense Robert Gates visitò la Cina, chiese informazioni sul volo di prova effettuato all'inizio di quell'anno del caccia stealth J-20, il caccia cinese di quinta generazione. Secondo quanto riportato dall'AFP, Hu Jintao, all'epoca capo del PCC e presidente della Commissione militare centrale, e altri funzionari cinesi furono colti di sorpresa.

La famiglia Jiang si è affidata a molte istituzioni per sviluppare le tecnologie aerospaziali, tra cui la Northwestern Polytechnical University (NWPU), con sede a Xi'an, e Huawei ha collaborato strettamente con la NWPU.

Huawei e il progetto Golden Shield

Quando, negli anni Novanta, Internet si diffuse in Cina, la gente poté usare Google e accedere a informazioni dall'estero, compreso il massacro di Piazza Tienanmen del 1989. Jiang Zemin si infuriò e ordinò di creare un firewall per bloccare le informazioni dall'estero.

Già nel 1994, Jiang Zemin scelse Huawei per sviluppare il Progetto Scudo d'Oro. Si tratta di un progetto di blocco della rete che consente alla polizia cinese di utilizzare le moderne tecnologie dell'informazione e della comunicazione per monitorare i cittadini. Gestito direttamente da Jiang Mianheng, il progetto serviva il sistema del Comitato per gli Affari Politici e Legali (PLAC), controllato dai seguaci di Jiang Zemin.

Huawei è cresciuta rapidamente grazie all'influenza di Jiang Zemin. Dopo l'incontro con il presidente russo Eltsin nel 1996, nell'aprile 1997 Huawei ha firmato un contratto di ingegneria con Ufa, una città industriale militare russa di grande importanza.

Due mesi dopo la visita di Jiang negli Stati Uniti, nell'ottobre 1997, Huawei ha visitato IBM e altre grandi aziende statunitensi. Quando, nel giugno 1998, il presidente Bill Clinton visitò la Cina, Huawei colse l'occasione per aprire un istituto di ricerca a Dallas. In seguito, Huawei ha fondato una filiale per prepararsi l'ingresso nel mercato statunitense.

Anche il livello di sostegno che Huawei ha ricevuto dal regime cinese è senza precedenti. Nel 2004, la China Development Bank (una banca di proprietà statale sottoposta alla diretta supervisione del Consiglio di Stato) ha concesso a Huawei un prestito di 10 miliardi di dollari per finanziare la sua espansione all'estero. All'epoca, era l'unica “impresa privata” che poteva ricevere finanziamenti dalla China Development Bank e l'importo superava quello delle vere imprese statali. Persino i media ufficiali del PCC trovarono strano questo prestito. Nel 2009, la China Development Bank ha aumentato il credito a disposizione di Huawei a 30 miliardi di dollari all'anno.

Non è noto, però, quanto denaro sia stato trasferito alla famiglia di Jiang tramite Huawei. Tuttavia, la gente in Cina sa bene che Jiang Mianheng è “il funzionario corrotto numero uno del Paese”.

In un articolo pubblicato dal Financial Times il 18 dicembre 2018 si affermava che vi erano segnali che Huawei ricevesse il sostegno di Jiang Zemin.

Grazie a tutto questo supporto, Huawei ha rapidamente ampliato il firewall in un sistema completo. Il progetto Golden Shield e il sistema di big data intelligence sono in grado di scansionare tutti gli 1,3 miliardi di persone in Cina in 12 minuti, tutti i fuggitivi in quattro minuti e tutti gli automobilisti in tre minuti e mezzo. Inoltre, il Ministero della Pubblica Sicurezza ha potuto condurre ricerche su sette tipi di personale chiave in non più di due minuti e raccogliere tutte le informazioni in circa 40 secondi. "In questo modo, tutti i cittadini del Paese sono sotto sorveglianza e chiunque può diventare una vittima", ha commentato un difensore dei diritti umani.

Negli ultimi anni, il PCC è stato in grado di soffocare molte proteste e appelli per la difesa dei propri diritti, compresi quelli dei veterani e delle persone vittime del crollo dell'industria cinese dei prestiti peer-to-peer. Il sistema di sorveglianza creato da Huawei è stato in grado di intercettare con precisione gli individui chiave coinvolti in queste proteste.

Nel luglio 2020, il portale di notizie cinese Sohu.com ha riferito che, per i suoi progetti più importanti, Huawei ha scelto la NWPU per la sua fedeltà, invece della rinomata Tsinghua University. Huawei ha anche aperto una Hongmeng Innovation Class presso la NWPU per individuare nuovi talenti.

In altre parole, la NWPU era considerata il cortile di casa di Jiang Zemin, mentre Huawei si considerava tra "la gente di Jiang". Huawei sembrava ritenere che tale collaborazione fosse più affidabile, vista la natura di questi compiti.

Perché puntare a Shen Yun?

La sede di Shen Yun a New York ha ricevuto minacce di morte quasi ogni giorno negli ultimi mesi. Sia i singoli individui che le organizzazioni associate ai praticanti del Falun Gong (come il Centro di Informazione sulla Falun Dafa) hanno ricevuto minacce di morte.

Secondo le notizie riportate, quando Shen Yun Performing Arts è arrivato a Taiwan, diverse agenzie governative hanno ricevuto e-mail minatorie che preannunciavano esplosioni o sparatorie di massa. Le indagini congiunte dei vigili del fuoco e della polizia hanno ristretto la fonte delle lettere minatorie alle vicinanze del centro di ricerca Huawei di Xi'an, nella provincia cinese dello Shaanxi. Gli analisti ritengono che l'azione sia stata compiuta dal personale di Huawei e che non si possa escludere il coinvolgimento dell'esercito informatico cinese locale.

Secondo le informazioni pubbliche, il Centro di ricerca Huawei di Xi'an è stato fondato nel 2000. Secondo quanto riportato da Bloomberg nel 2019, il legame tra Huawei e l'esercito cinese era più solido di quanto si pensasse in precedenza. Nell'ultimo decennio, Huawei ha collaborato con diverse agenzie dell'Esercito Popolare di Liberazione per condurre almeno 10 studi, tra cui quelli riguardanti l'intelligenza artificiale e le comunicazioni radio. I dipendenti di Huawei hanno anche fornito supporto al Dipartimento investigativo della Commissione militare centrale del PCC per estrarre e analizzare il sentimento sui commenti dei video online. Huawei ha inoltre collaborato con l'Università Nazionale di Tecnologia della Difesa per esplorare metodi di raccolta e analisi di immagini satellitari e coordinate geografiche.

Huawei non ha svolto queste attività in autonomia. C'è stata una collaborazione ampia tra il suo Centro di ricerca di Xi'an e la NWPU, e ha dichiarato che, grazie allo sforzo congiunto, sono stati raggiunti risultati significativi nei settori della ricerca sui database di alto livello e sui dispositivi di dissipazione del calore ad alta precisione.

Questa collaborazione potrebbe includere la censura online e la manipolazione delle informazioni. Infatti, sono stati recentemente diffusi online dei documenti come "ricevute per il ricevimento di royalties pubblicitari online" e recano il sigillo rosso del "Dipartimento di Propaganda del Partito Comunista Cinese - Comitato dell'Università Politecnica del Nord-Ovest". Il Dipartimento di Propaganda del PCC della NWPU aveva già organizzato attacchi informatici su larga scala.

Allora, perché scegliere come obbiettivo Shen Yun? Shen Yun Performing Arts è stata fondata nel 2006 per ripristinare la civiltà cinese di 5.000 anni fa e mostrare al pubblico la Cina pre-comunista attraverso le arti. Si è esibita con oltre 10.000 spettacoli in più di 200 città e ha avuto un enorme impatto. Lo spettacolo è stato elogiato da artisti e persone di ogni estrazione sociale. Molte hanno affermato di aver percepito la gentilezza, la bellezza e la sacralità esibite dagli artisti di Shen Yun e i principi di Verità-Compassione-Tolleranza.

Chi minaccerebbe di morte un gruppo del genere? Solo coloro che seguono il PCC, un regime i cui valori fondamentali sono la lotta di classe, l'odio, la brutalità e la menzogna.

La repressione del Falun Gong

Essendo uno dei gruppi più perseguitati in Cina, i praticanti del Falun Gong non solo sono sottoposti a censura online, ma sono anche stati arrestati e imprigionati per il loro credo da quando, nel 1999, Jiang Zemin ha iniziato la persecuzione. La campagna di persecuzione comprende una “revisione politica” estremamente severa nelle ammissioni all'università cinese, nelle assunzioni e nelle promozioni lavorative. La NWPU ha mantenuto un'intensa repressione del Falun Gong dall'inizio della persecuzione.

Durante un riesame post-laurea, l'esaminatore potrebbe improvvisamente chiedere: "Pratichi ancora il Falun Gong?". In base alla reazione dello studente, si può capire se ha qualche legame con il Falun Gong. Ad alcuni è stato persino chiesto di gridare slogan contro il Falun Gong. Questo tipo di repressione politica non ha nulla a che fare con gli obiettivi delle istituzioni educative.

Non tutti, però, si piegano alla brutalità del PCC. Qian Xuesen, un famoso ingegnere aerospaziale cinese riconosciuto come il "Padre della missilistica cinese", nutriva un'alta considerazione per la NWPU e le aveva affidato molti compiti di ricerca scientifica. Tuttavia, molti ignorano il contributo di Qian al qigong e alla scienza umana.

Negli anni '80, quando alcuni funzionari si opposero al qigong e cercarono di reprimerlo, Qian scrisse al governo centrale per esprimere il suo forte sostegno allo studio delle capacità soprannaturali e del qigong. Grazie alla sua influenza, Hu Yaobang, all'epoca leader del PCC, cambiò idea sul qigong assumendo una posizione neutrale: "Non pubblicizzarlo, non introdurlo e non criticarlo".

Qian ha anche fondato e diretto la Società cinese di scienze umane, e il suo contributo alla scienza umana cinese è inestimabile. Qian Xuesen riteneva che la scienza umana avrebbe potuto portare a una nuova rivoluzione scientifica nel XXI secolo, forse più grande di quelle della meccanica quantistica e della relatività all'inizio del XX secolo.

Dopo la sua ascesa al potere, Jiang Zemin era profondamente scontento del fatto che il Falun Gong avesse acquisito così tanta popolarità. Nel 1999, lanciò una persecuzione su scala nazionale. Per cercare di ottenere sostegno per la repressione, Jiang visitò personalmente Qian, paralizzato da più di dieci anni, per conferirgli titoli, inviargli gli auguri per il nuovo anno e festeggiare il suo compleanno, sperando di fargli pressione affinché si schierasse contro le capacità soprannaturali e il Falun Gong, sia "verbalmente" che "per iscritto". Tuttavia, Qian non ha mai cambiato il suo punto di vista in merito.

Spero che più persone seguano l'esempio di Qian. Schierarsi con il PCC per perseguitare i valori tradizionali danneggia se stessi e gli altri, nonché le nostre generazioni future.