(Minghui.org) Se non avete familiarità con il sito web Minghui.org, questo articolo può aiutarvi a comprenderne il ruolo.
Minghui e la Falun Dafa
Minghui (nome completo: Falun Dafa Minghui) è stato fondato il 21 giugno 1999 e ha iniziato la sua attività ufficiale il 25 giugno. È il principale portale online della Falun Dafa (Falun Gong) e svolge molteplici ruoli.
Servizi sulla persecuzione
La missione principale di Minghui è quella di denunciare la persecuzione del Falun Gong da parte del Partito Comunista Cinese (PCC), chiarire la verità sul Falun Gong e, utilizzando informazioni di prima mano provenienti dalla Cina, informare le persone sulle morti dei praticanti del Falun Gong nel Paese a causa della persecuzione. Da quando è iniziata la persecuzione del PCC nel luglio 1999, Minghui è diventata la piattaforma essenziale per i praticanti del Falun Gong di tutto il mondo per registrare i casi di persecuzione e le violazioni dei diritti umani. Il sito web pubblica casi di persecuzione dalla Cina, come detenzioni illegali, torture e così via e ha documentato e verificato più di cinquemila morti dovute alla persecuzione. Organizzazioni internazionali per i diritti umani, come Amnesty International e Freedom House, e organizzazioni governative come il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, spesso fanno riferimento ai rapporti di Minghui come prove, dimostrando la sua influenza sulla comunità internazionale per i diritti umani.
Guida alla coltivazione e diffusione delle informazioni
Minghui non si concentra solo sulla persecuzione, ma fornisce anche risorse per i praticanti del Falun Gong, tra cui gli articoli più recenti del Maestro Li Hongzhi, articoli di condivisione delle esperienze di coltivazione, link a siti dove è possibile imparare gli esercizi ed eventi globali relativi al Falun Gong. Il Maestro Li, fondatore del Falun Gong, ha detto ai praticanti che sulle questioni principali dovrebbero seguire la posizione di Minghui. Ciò dimostra che il sito web è una fonte fondamentale di informazioni per i praticanti del Falun Gong. Inoltre, Minghui, quando desidera invitare nuovi studenti o artisti, pubblica anche avvisi della Feitian Academy of the Arts e della Shen Yun Performing Arts. Svolge un ruolo fondamentale nell’introdurre i principi di Verità, Compassione e Tolleranza e nel promuovere la cultura dell’umanità.
Connessioni in Cina e strumenti di resistenza
Minghui ha stabilito una vasta rete di contatti in Cina, creando un ponte tra i praticanti del Falun Gong all’estero e quelli in Cina. Pubblica articoli in cui vengono condivise esperienze di coltivazione e fornisce informazioni sulla persecuzione. Offre al popolo cinese informazioni aggiornate tramite Radio Minghui (attiva dal 30 dicembre 2005), Minghui Weekly, Heaven and Earth, Minghui International, Truth, Wise Voice, Golden Seeds, Blessing from Heaven, Minghui Calendar, fumetti e altre riviste. Il contenuto di questi programmi radiofonici, riviste e libri comprende principalmente articoli sulla coltivazione dei praticanti, resoconti di attualità, casi di persecuzione e statistiche. Questi mezzi aiutano i praticanti cinesi e i non praticanti ad accedere ai fatti reali nonostante la censura delle informazioni da parte del PCC.
Impatto internazionale e onorificenze
I rapporti di Mingui sono ampiamente utilizzati da organizzazioni internazionali autorevoli. Il libro in inglese, Minghui Reports: The 20-Year Persecution of Falun Gong in China (I rapporti Minghui: Vent’anni di persecuzione del Falun Gong in Cina), ha vinto il premio d’argento nella categoria “Bill Fisher Award for Best First Book: Nonfiction” (Premio Bill Fisher per il miglior primo libro: saggistica) dall’Independent Book Publishers Association (IBPA) nel suo premio annuale Benjamin Franklin Award, in riconoscimento dell’importanza fondamentale del libro nel documentare testimonianze di prima mano sulla persecuzione dei praticanti del Falun Gong da parte del PCC. Ciò dimostra ulteriormente l’autorevolezza di Minghui nelle questioni relative ai diritti umani a livello mondiale.
Censura e attacchi del PCC
A causa del suo ruolo nell’esporre la persecuzione, il sito Minghui è diventato un obiettivo chiave della censura informativa del PCC. Nel 2002, le statistiche di Dynaweb hanno mostrato che il sito Minghui era tra i primi dieci siti web bloccati dal PCC. Nel 2011, un programma della China Central Television ha rivelato che il sito Minghui era bersaglio di attacchi informatici, questo implica che l’esercito cinese potesse avergli lanciato contro un attacco informatico. Inoltre, i media ufficiali cinesi come China.com hanno criticato il sito Minghui per le sue notizie “di parte e inaccurate”. Tuttavia, organizzazioni come Amnesty International hanno verificato l’autenticità delle notizie di Minghui sulle violazioni dei diritti umani in Cina, comprese quelle sui campi per il lavaggio del cervello del PCC.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.