(Minghui.org) Nel mese di luglio, 26 anni dopo l'inizio della persecuzione, i praticanti di 45 Paesi hanno presentato un altro elenco di funzionari del Partito Comunista Cinese (PCC), che hanno partecipato alla persecuzione del Falun Gong. I praticanti hanno chiesto che i loro rispettivi governi ritengano responsabili i perpetratori, vietando a loro e ai loro familiari il visto d'ingresso e congelando i loro beni.
Questi 45 Paesi comprendono i Five Eyes (Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda), tutti i 27 Paesi dell'Unione Europea (UE) e 13 Paesi di altri continenti. I Paesi dell'UE comprendono: Germania, Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi, Polonia, Svezia, Belgio, Irlanda, Austria, Danimarca, Romania, Repubblica Ceca, Finlandia, Portogallo, Grecia, Ungheria, Slovacchia, Bulgaria, Lussemburgo, Croazia, Lituania, Slovenia, Lettonia, Estonia, Cipro e Malta. Gli altri 13 Paesi si trovano in Asia, Europa e nelle Americhe e comprendono: Giappone, Corea del Sud, Indonesia, Svizzera, Norvegia, Liechtenstein, Israele, Messico, Argentina, Colombia, Cile, Repubblica Dominicana e Paraguay.
Secondo un rapporto pubblicato dall'Organizzazione Mondiale per Indagare sulla Persecuzione del Falun Gong (WOIPFG), in una riunione del mese di maggio dell'anno scorso, organizzata dal Ministero della pubblica sicurezza, il PCC ha evidenziato un obiettivo: "Prestare particolare attenzione alla cooperazione tra il Falun Gong e i politici occidentali, per sanzionare i leader cinesi di alto livello. Fermare questo comportamento a tutti i costi".
Tra i responsabili elencati c'è Tong Jianming, vice procuratore generale della Procura Suprema del Popolo.
Informazioni sul perpetratore
Nome completo dell'autore del reato: Tong (cognome) Jianming (nome) (童建明)Sesso: UomoPaese: CinaData/anno di nascita: Giugno 1963Luogo di nascita: Contea di Chun'an, provincia dello Zhejiang
Titoli e posizioni
Febbraio 2013 - luglio 2017: Procuratore generale della Procura provinciale dell'Hebei, segretario del suo Gruppo di partito e membro del Comitato provinciale per gli affari politici e legali.
Luglio 2017 - giugno 2018: Membro del Comitato permanente del Comitato provinciale di Partito dell'Hebei, segretario generale e segretario del Comitato di lavoro degli Organi provinciali
Giugno 2018 - maggio 2020: Sostituto procuratore generale della Procura Suprema del Popolo, membro del Comitato procuratoriale, membro del Gruppo di partito
Maggio 2020 - Presente: Vice segretario del Gruppo di Partito e sostituto procuratore generale della Procura suprema del popolo, membro del Comitato procuratoriale
Crimini commessi durante il mandato di Jianming come sostituto procuratore generale della Procura suprema del popolo (maggio 2020 - presente)
Dal mese di giugno 2018 Jianming ha ricoperto il ruolo di sostituto procuratore generale della Procura Suprema del Popolo, membro del Comitato procuratoriale, membro e vice segretario del Gruppo di partito, nonché sostituto procuratore generale e membro del Comitato procuratoriale. Come uno dei più alti comandanti del sistema giudiziario, dovrebbe essere ritenuto responsabile dei praticanti che sono stati incriminati e condannati per la loro fede durante tale periodo.
Da gennaio a maggio 2025
Da gennaio a maggio di quest’anno almeno 380 praticanti del Falun Gong in tutta la Cina sono stati condannati e multati per un totale di 1.841.000 yuan (circa 220.080 euro). Tra questi, 182 (47%) avevano un'età pari o superiore ai 60 anni, di cui 80 settantenni e 15 ottantenni.
Yang Yudong, di 84 anni della contea di Mengyin nella provincia dello Shandong, è stato condannato a quattro anni di prigione. Liu Yingjun, di 75 anni della città di Dalian nella provincia del Liaoning, è stato condannato a sette anni e multato di 100.000 yuan (circa 11.960 euro). La signora Chen Yanqiu, di 58 anni della città di Chengde nella provincia dell'Hebei, è stata condannata a nove anni di prigione e la signora Meng Qingjie, di 73 anni della città di Shenyang nella provincia del Liaoning, è stata condannata a otto anni e multata di 50.000 yuan (circa 5.980 euro).
2024
L'anno scorso sono stati condannati 764 praticanti del Falun Gong. Tra questi, 376 sono stati condannati a tre anni o più e otto praticanti a pene tra i 10 e i 13 anni di prigione. La praticante più anziana, la signora Rao Jiyu, di 94 anni della città di Guiyang nella provincia del Guizhou, è stata condannata a due anni e mezzo. Nel 2020 era stata arrestata in un parco, dopo che gli agenti avevano trovato il materiale informativo del Falun Gong che aveva con sé.
Tre residenti della contea di Nongan nella provincia dello Jilin, sono stati condannati a pene pesanti. Su Xiufu, di circa 59 anni, è stato condannato a 13 anni; Xu Yafen e Yin Guiying, di 70 anni, sono state entrambe condannate a 12 anni.
Verso la fine di dicembre dell'anno scorso quattro residenti della città di Meizhou, nella provincia del Guangdong, sono stati condannati alla prigione. Li Zhuozhong, ex insegnante di scuola media di 50 anni, e sua moglie, Liao Yuanqun, ex insegnante di scuola materna, sono stati condannati a 10 anni e multati per un totale di 150.000 yuan (circa 17.930 euro). Xie Yujun, di 56 anni, e Liao Juanna sono stati condannati a cinque anni e multati di 70.000 yuan (circa 8.370 euro) ciascuno.
Il 20 maggio dell'anno scorso sette praticanti della città di Laizhou, nella provincia dello Shandong, sono stati condannati alla prigione dal Tribunale locale. Lin Hongjie è stato condannato a otto anni e multato di 40.000 yuan (circa 4.780 euro). A Xie Qingcai sono stati inflitti cinque anni ed è stato multato di 20.000 yuan (circa 2.390 euro). Teng Qinghua, Fang Ruiqin e Gao Rijun sono stati condannati a tre anni e multati di 10.000 yuan (circa 1.200 euro). Feng Guoping è stata condannata a tre anni, con quattro anni di libertà vigilata, oltre a una multa di 10.000 yuan. Pan Zhaohua è stata condannata a un anno e mezzo, oltre a una multa di 5.000 yuan (circa 600 euro).
Cinque praticanti della contea di Qidong, nella provincia dell'Hunan, sono stati condannati in seguito al loro arresto del mese di marzo 2023. Kuang Zongyao è stato condannato a otto anni e multato di 30.000 yuan (circa 3.600 euro). Qiu Xinnai è stato condannato a sette anni e quattro mesi. oltre a una multa di 20.000 yuan. Tang Bingsheng, di 68 anni, è stato condannato a sette anni e due mesi, oltre a una multa di 10.000 yuan. Zhang Xinfa, di 73 anni, è stato condannato a tre anni e multato di 10.000 yuan. Zhang Bailin, di 71 anni, è stato condannato a un anno e multato di 5.000 yuan.
Il 14 settembre dell'anno scorso Ren Changbin, di 60 anni della città di Jiamusi nella provincia dell'Heilongjiang, è stato arrestato durante un'operazione di polizia e, il 25 luglio, è stato condannato a tre anni di pena detentiva. Trasferito nella Prigione di Shuangyashan il 23 settembre, è deceduto cinque giorni dopo. Il suo corpo presentava contusioni e ferite multiple, occhiaie e diversi punti di sutura in testa.
2023
Nel 2023 almeno 1.188 praticanti del Falun Gong in 28 province, regioni autonome e municipalità sono stati condannati e multati per un totale di 4.827.000 yuan (circa 576.860 euro).
Nel mese di aprile 2020 Cai Xiuying e suo marito, Zhu Mingdi, della città di Harbin nella provincia dell'Heilongjiang, sono stati arrestati durante una retata di praticanti locali del Falun Gong. A fine dicembre 2022 sono stati entrambi processati dal Tribunale della città di Daqing e, in seguito, sono stati condannati. La signora Cai è stata condannata a 10 anni e multata di 70.000 yuan. Il signor Zhu è stato condannato a nove anni e otto mesi, oltre a una multa di 60.000 yuan (circa 7.170 euro).
Nel mese di marzo 2023 Lin Jianping, della città di Qixia nella provincia dello Shandong, è stata arrestata e condannata a tre anni. A metà ottobre dell'anno scorso è stata riportata in prigione per scontare la pena. Durante la detenzione la donna è stata torturata e, il 30 gennaio di quest'anno, è stata rilasciata con la condizionale. Il 13 febbraio Jianping è deceduta.
2022
Nel 2022 633 praticanti di 28 province, regioni autonome e municipalità, sono stati condannati e multati per un totale di 3.349.500 yuan (circa 400.410 euro). Tra questi, 373 (58,9%) sono stati condannati a tre anni o più.
Il 19 aprile 2021 Niu Xiaona, residente ad Harbin nella provincia dell'Heilongjiang, è stata arrestata. A fine settembre 2022 è stata condannata dal Tribunale per il trasporto ferroviario di Harbin, che le ha imposto di scontare una pena di 15 anni, compresi i 14 anni precedentemente inflitti nel 2004, che aveva già scontato ai domiciliari per ordine del tribunale, a causa della sua disabilità fisica.
Chu Jidong, di 48 anni di Tianjin, si è trasferito nella regione autonoma del Ningxia per evitare la persecuzione. Nel mese di gennaio 2022 è stato arrestato e, nel mese di aprile, è stato condannato a 13 anni di prigione.
Wu Chengshou, dello Shandong, è stato condannato a 11 anni e multato di 100.000 yuan. Zhao Tianhua, proprietario di una scuola privata nel Guangdong, è stato condannato a sette anni e multato di 500.000 yuan (circa 59.780 euro).
Il 28 ottobre 2021 Liu Hongxia, della città di Dalian nella provincia del Liaoning, è stata arrestata per aver affisso dei manifesti informativi del Falun Gong. Il 14 febbraio 2022 ha iniziato uno sciopero della fame, per protestare contro la persecuzione. In ospedale è stata nutrita a forza e le sono stati iniettati farmaci sconosciuti. Dopo l'udienza del 13 luglio 2022 la donna è stata condannata a quattro anni dal Tribunale distrettuale di Ganjingzi. A causa delle torture e della somministrazione involontaria di farmaci durante la detenzione, è caduta in condizioni critiche, ma il tribunale e il centro di detenzione si sono rifiutati di rilasciarla con la condizionale. La mattina dell'8 novembre 2022 Hongxia è deceduta all'età di 47 anni.
Il 25 luglio 2022 il Tribunale del distretto di Rencheng della città di Jining, nella provincia dello Shandong, ha condannato 15 praticanti del Falun Gong. Tra questi, la signora Mi Jinying è stata condannata a sette anni e multata di 10.000 yuan. Più di altri 10 praticanti sono stati condannati a pene che andavano dai due anni e mezzo ai cinque anni. La maggior parte dei praticanti condannati aveva più di 60 anni, e il più anziano aveva 80 anni.
2021
Nel 2021 1.184 praticanti del Falun Gong di 27 province, regioni autonome e municipalità, sono stati condannati e multati per un totale di 5.997.800 yuan (circa 717.150 euro). In particolare, 227 praticanti avevano 65 anni o più, di cui 70 tra i 65 e i 70 anni, 122 settantenni e 35 ottantenni. Il praticante più anziano aveva 88 anni.
Il 6 luglio 2019 Wang Ruiling, di 71 anni della città di Tangshan nella provincia dell'Hebei, è stata arrestata durante un arresto di gruppo e, in data sconosciuta è stata condannata ingiustamente a otto anni. Il 15 aprile 2021 è stata rinchiusa in prigione. Le guardie carcerarie la picchiavano tre volte al giorno e il pavimento della sua cella era coperto di schizzi di sangue. Le hanno sbattuto la testa contro il muro e le hanno versato addosso acqua fredda e, quando si è rifiutata di aprire la bocca per somministrarle farmaci sconosciuti contro la sua volontà, le guardie gliel'hanno aperta a forza, provocandole l’avulsione di alcuni denti. Alla fine è stata portata al collasso mentale; urlava e piangeva ogni giorno.
Nel 2021 Wang Rong, della città di Chengde nella provincia dell'Hebei, è stata condannata a tre anni. Mentre stava scontando la pena nel Carcere femminile della provincia dell'Hebei, si è ammalata gravemente. Trasportata d'urgenza in ospedale nell'agosto 2023, le è stata riscontrata una lesione ai reni e un'emorragia, oltre a fratture multiple alle costole. I medici hanno detto che non c'erano speranze e la donna è stata riportata a casa.
La famiglia della signora Wang ha notato che indossava un pannolino, con del sangue che fuoriusciva dalle gambe, e aveva diversi lividi sulla testa e sulla tempia, oltre a un edema sulla schiena, e apparivano delle fossette ovunque la pelle venisse premuta. Negli ultimi mesi di vita, la signora Wang perdeva continuamente conoscenza, non aveva la forza di sedersi e poteva stare solo a letto tutto il giorno. Il 15 novembre 2023 Rong è deceduta.
Nel mese di luglio 2020 Pang Xun, ex conduttore della radio popolare della provincia del Sichuan, è stato arrestato e successivamente condannato a cinque anni di prigione. Il 2 dicembre 2022 il giovane uomo, di 30 anni, è stato torturato a morte, solo sei mesi dopo essere stato rinchiuso nella Prigione di Jiazhou. Nelle foto scattate dopo la morte del signor Pang, si vede il suo corpo coperto di lividi dovuti all’essere stato legato strettamente con delle corde, oltre a segni di scosse elettriche. Aveva del sangue in bocca ed era anche diventato incontinente, a causa delle torture.
Crimini commessi durante il mandato di Jianming come Procuratore generale della Procura provinciale dell'Hebei, Segretario del suo Gruppo di partito e Membro del Comitato Provinciale per gli Affari Politici e Legali (febbraio 2013 - luglio 2017)
Da quando il PCC ha iniziato a perseguitare il Falun Gong nel 1999, il sistema della Procura provinciale dell'Hebei ha perseguito attivamente i praticanti.
Nel febbraio 2013, dopo essere diventato procuratore generale della Procura provinciale dell'Hebei e membro del Comitato provinciale per gli affari politici e legali, Jianming ha continuato ad attuare la politica di sradicamento del PCC contro il Falun Gong. Ha diffamato la pratica spirituale nei discorsi pubblici e ha chiesto un “giro di vite risoluto sulle... organizzazioni di culto”.
Durante il suo mandato dal febbraio 2013 al giugno 2017, almeno 231 praticanti del Falun Gong sono stati condannati nell'Hebei, di cui 39 nel 2013, 35 nel 2014, 56 nel 2015, 58 nel 2016 e 43 nella prima metà del 2017. Almeno quattro praticanti: Li Kai, Dong Hanjie, Zhang Xiaojie e Lai Zhiqiang, sono deceduti a causa della persecuzione.
Dal 31 marzo al 2 aprile 2016, con il pretesto di mantenere la sicurezza durante l'“Esposizione Universale”, l'Ufficio 610 di Tangshan e l’Ufficio di pubblica sicurezza hanno inviato più di 100 agenti per arrestare i praticanti del Falun Gong sulla lista nera. Solo il 31 marzo sono stati arrestati 21 praticanti, e le loro abitazioni sono state messe a soqquadro. Lai Zhiqiang e Li Xiaoxian sono stati processati e condannati rispettivamente a cinque e sette anni. Il 3 gennaio 2023 Lai è morto in prigione, due mesi prima del suo previsto rilascio.
Il 29 luglio 2015 Li Kai è stato arrestato e il 21 settembre è stato condannato in segreto a tre anni e mezzo dal Tribunale della contea di Lulong. All'inizio di dicembre 2015 le autorità lo hanno portato nella Prigione di Jidong, senza informare la sua famiglia. Solo dopo che aveva subito un ictus (emorragia cerebrale) in prigione, il 14 gennaio 2016 i familiari hanno ricevuto l'avviso di riportarlo a casa. Due settimane dopo, il 29 gennaio 2016, Kai è deceduto.
L'11 febbraio 2015 Dong Hanjie, ingegnere senior, è stato condannato a cinque anni di prigione dal Tribunale della città di Zhuozhou, nella provincia dell'Hebei. Intorno al 16 agosto i suoi familiari si sono recati al centro di detenzione per fargli visita ma, successivamente, l'uomo è stato trasferito nella Prigione di Jidong. Dopo meno di due mesi, il 10 ottobre 2015, Dong Hanjie è stato perseguitato a morte all'età di 62 anni.
Nel mese di settembre 2014 il Tribunale distrettuale di Haigang, nella città di Qinhuangdao, ha condannato 10 praticanti, tra cui Lian Baochang e Zhang Xingang, a pene detentive che andavano dai 20 mesi ai sette anni. Secondo i registri del tribunale, la polizia ha confiscato un totale di 1.502.721 yuan (circa 179.680 euro) ai 17 praticanti arrestati (non è chiaro lo status processuale degli altri sette praticanti). Gli agenti hanno intascato altri 200.000 yuan (circa 23.910 euro), sottratti ai praticanti, ma questa somma non è stata inclusa nel conteggio dei beni confiscati dal tribunale.
Alle 5:00 del 15 novembre 2013, durante un'operazione di polizia, sono stati arrestati più di 40 praticanti del Falun Gong, nella città di Shijiazhuang e nelle aree circostanti. Otto di loro sono stati successivamente condannati alla prigione.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.