(Minghui.org) Kay Gottschalk, membro del Parlamento federale tedesco (MdB), vice portavoce federale di Alternativa per la Germania (AfD), ha scritto ai praticanti del Falun Gong per esprimere il suo sostegno, condannare la persecuzione e il prelievo forzato di organi da parte del Partito Comunista Cinese (PCC), e ha anche criticato Böhmermann, conduttore della stazione televisiva ZDF, per i commenti negativi su Shen Yun.

Kay Gottschalk membro del Parlamento federale tedesco, vice portavoce federale dell'AfD (dal sito web ufficiale)

Lettera di Kay Gottschalk, membro del Parlamento federale tedesco

La lettera recita: “Il 20 luglio 1999, 26 anni fa, il Partito Comunista Cinese (PCC) ha dato inizio alla persecuzione sistematica dei praticanti del Falun Gong, che è una pratica spirituale e un nuovo movimento religioso fondato in Cina da Li Hongzhi nel 1992”.

“Ha origine dalla scuola buddista del Qigong, e contiene anche elementi delle tradizioni taoiste. A causa del numero di praticanti, dell'indipendenza dallo Stato e degli insegnamenti spirituali, è stato considerato una minaccia dal governo cinese. Ancora oggi, la persecuzione, così come l'omicidio attraverso il prelievo forzato e illegale di organi, e la tortura di questi praticanti, continua, rendendolo uno dei gruppi più oppressi in Cina”.

“Nel maggio 2022 anche il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che chiede che la questione del prelievo di organi e dei diritti umani in Cina sia affrontata in ogni dialogo sui diritti umani, e che il governo cinese sia incoraggiato a creare trasparenza e a cooperare con le autorità investigative internazionali. Tuttavia, non si sono registrati miglioramenti significativi per le persone colpite e le vittime della persecuzione”.

Il signor Gottschalk MdB ha anche menzionato i commenti negativi su Shen Yun fatti da Böhmermann, conduttore della stazione televisiva ZDF: “Anche dopo lo spettacolo di Shen Yun, c'è stata una visione satirica e critica della questione, in particolare nel programma “Magazin Royale” (Böhmermann) della ZDF, che molte persone hanno trovato offensivo”. Ha indicato che l'emittente statale deve essere riformata perché questo giornalismo riporta solo da una prospettiva unilaterale, e altre opinioni sono screditate in molti modi.

Ha continuato dicendo: “Il popolo cinese, così come quello tedesco, vuole essere trattato come soggetti giuridici liberi, come ogni cittadino del XXI secolo. Ciò include il rispetto dei loro diritti fondamentali, come il diritto all'integrità fisica, alla pratica religiosa e alla libertà di espressione. L'AfD è pienamente impegnata a favore della libertà di credo, di coscienza e di religione”.

Ha affermato che entro il 20 luglio del prossimo anno “speriamo in un miglioramento in tal senso, almeno per i praticanti del Falun Gong in Cina, per quanto riguarda il libero esercizio della loro pratica spirituale”.