(Minghui.org) I praticanti della Falun Dafa seguono i principi di Verità, Compassione, Tolleranza per essere persone buone e migliori. Ma cosa significa essere una ‘brava’ persona?
Sappiamo che il vecchio universo ha un processo di formazione, stasi, degenerazione, distruzione. La deviazione peggiora con il passare del tempo. Anche le antiche dinastie cinesi hanno vissuto un processo di formazione, stasi, degenerazione, distruzione. Ciò che la società umana ritiene sia corretto potrebbe non esserlo. Gli standard possono mutare con il cambiamento della morale sociale.
Praticare la Falun Dafa e coltivare noi stessi significa sforzarsi di migliorare costantemente, iniziando dalla condizione di essere brave persone nella società comune. Eliminiamo gradualmente gli elementi degenerati fino a quando il nostro vero sé innato prende il sopravvento. I praticanti sanno che è importante seguire i principi di Verità, Compassione, Tolleranza e gli standard corretti per essere una brava persona.
La cultura tradizionale cinese fornisce molti esempi. Vorrei parlarvi di tre proverbi cinesi che possono offrire alcune comprensioni su alcune situazioni difficili che dovremmo evitare.
1. Hao da xi gong (Rallegrarsi di azioni grandiose)
Questo proverbio si riferisce a qualcuno che pensa sempre di fare grandi cose senza occuparsi del fondamento. Queste persone spesso esagerano per ricercare prestigio o prendono scorciatoie per raggiungerlo.
Ecco alcuni esempi di come viene usato questo termine.
Esempio 1: Qualcuno che si rallegra ed enfatizza le azioni: potrebbe vantarsi di aver ottenuto dieci punti per un risultato da tre punti.
Esempio 2: La vanità può manifestarsi in vari comportamenti, per esempio: competere per la fama, esultare per azioni ‘grandiose’ o mettersi in mostra.
Il comportamento opposto (rallegrarsi di azioni grandiose) include essere modesti, impegnarsi davvero e dare poca importanza alla fama.
Se i praticanti si rallegrano per azioni grandiose, potrebbero inconsapevolmente perseguire la fama o il successo superficiale, che non è una coltivazione solida. Se questo stato continua, si possono sprecare le opportunità di coltivazione.
2. Bi zhong jiu qing (Evitare le cose importanti e concentrarsi su quelle banali)
Questo proverbio descrive qualcuno che si sottrae alle responsabilità importanti e si limita a svolgere compiti facili. Si riferisce anche a quando, in caso di grave crisi, qualcuno si occupa dei problemi semplici ed evita di affrontare la questione principale.
Un esempio di come viene utilizzato questo termine è quando discutiamo di determinati argomenti e la persona evita ciò che è importante e si concentra su dettagli di poca importanza.
Il comportamento opposto (evitare ciò che è importante e concentrarsi sulle cose banali) include avere il coraggio di prendere l’iniziativa, affrontare direttamente i problemi e fare tutto il necessario per portare a termine le cose.
I praticanti hanno fatto voti preistorici per aiutare il Maestro a salvare le persone. Dopo aver coltivato per così tanti anni, alcuni praticanti potrebbero essere rimasti impigliati nelle nozioni umane. Ma la coltivazione è come scalare una montagna: senza impegnarsi seriamente e migliorare costantemente sé stessi, non si può avere successo.
Rileggiamo la poesia del Maestro:
“Salire l’alta scalinata, un sentiero che si perde in lontananza,tortuoso e ripido, difficile è intraprendere il cammino;Voltandosi indietro è come osservare la coltivazione della retta Fa,fermandosi a metà strada, è difficile essere salvati.
Con cuore risoluto, sollevate i piedi e le gambe appesantite,sopportate le sofferenze, avanzate risolutamente ed eliminate gli attaccamenti;i discepoli della Dafa, a migliaia e milioni,completano il gong e raggiungono il Compimento in luoghi elevati.(“Salire sul Monte Tai”, Hong Yin)
3. Zhi nan er tui (Rinunciare di fronte alle difficoltà)
Il significato originale di questo proverbio è riferito a quando si affrontano difficoltà o sfide e si sceglie di arrendersi o ritirarsi perché si ritiene di non avere le giuste capacità. Il proverbio è stato successivamente utilizzato per descrivere una ritirata strategica volta a ridurre le perdite a breve termine. Oggi questo proverbio si riferisce a chi rinuncia ad affrontare dei problemi invece di fronteggiarli.
Ad esempio: di fronte agli ostacoli o quando si è sotto pressione, sceglie di ritirarsi per mantenere il proprio modo di vivere.
Il comportamento opposto (ritirarsi di fronte alle difficoltà) include accettare le sfide, rimanere determinati e saldi come un diamante. Essere saldi come un diamante significa essere in grado di rimanere imperturbabili di fronte ai cambiamenti o alle interferenze.
Ci si può tirare indietro dalle difficoltà per conservare le risorse o ridurre le perdite, o forse perché non si è disposti a soffrire, ma il Maestro ha scritto: “… vivere le tribolazioni come fossero gioie.” (“Temprare la mente e il cuore”, Hong Yin). Se un praticante si arrende quando incontra delle difficoltà, diventa pessimista quando si imbatte in conflitti o si sente soddisfatto di sé stesso a causa dei successi passati, potremmo non adempiere al voto fatto, e sarebbe più grave di qualsiasi cosa potremmo sopportare in questo mondo secolare.
Volevo condividere questi tre proverbi e sottolineare che essere una brava persona non significa semplicemente acquisire una certa conoscenza, ma piuttosto essere guidati dai valori morali. Questa saggezza divina può aiutarci a tornare al nostro vero sé. Il tempo è limitato. Il Maestro ha detto:
“… dire parole vere e fare cose sincere, essere una persona veritiera …” (Prima Lezione, Zhuan Falun)
Dobbiamo impegnarci in questo senso.
Spero che tutti noi riusciremo a recuperare il ritardo e a coltivare diligentemente.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.