(Minghui.org) I praticanti della Falun Dafa hanno organizzato eventi in diverse città tedesche per celebrare il 26° anniversario della loro protesta pacifica contro la persecuzione in atto da parte del Partito Comunista Cinese (PCC). Molti funzionari eletti hanno partecipato ai raduni, inviato lettere di sostegno o rilasciato interviste esprimendo la loro ammirazione per la perseveranza dei praticanti nel protestare pacificamente da così tanti anni. Hanno dimostrato la loro solidarietà ai praticanti impegnati a porre fine alla persecuzione e a salvaguardare i diritti umani fondamentali.

Quattordici funzionari eletti a vari livelli di governo hanno condannato la persecuzione della Falun Dafa in CinaDa sinistra a destra:fila in alto: Michael Gahler, membro del Parlamento europeo (MEP); Oliver Stirböck, membro del Parlamento statale (MSP) dell'Assia; Frank Börner, MSP della Renania Settentrionale-Vestfalia; e Nicole Höchst, membro del Parlamento federale (MP).Nella fila centrale: Norbert Altenkamp, deputato, Günter Krings, deputato, Anne König, deputato, Thomas Rachel, deputato e Sascha Herr, MSP per l'Assia.
(Continua da Parte 1)

Il governo tedesco preoccupato per la questione del Falun Gong, richiede un'indagine

Dott. Günter Krings, membro del Parlamento dell'Unione Cristiano-Democratica (CDU)

Lettera del Dott. Günter Krings, membro del Parlamento

Il Dott. Krings ha scritto nella sua lettera: “Oggi commemoriamo un capitolo sconvolgente della recente storia cinese: 26 anni fa, il 20 luglio 1999, iniziò la persecuzione sistematica dei praticanti del Falun Gong nella Repubblica Popolare Cinese, una persecuzione che continua ancora oggi.”

“Il Falun Gong, noto anche come Falun Dafa, è una pratica di meditazione tradizionale cinese basata sui principi di Verità, Compassione e Tolleranza. Questo pacifico movimento spirituale ha ottenuto una vasta popolarità tra la popolazione cinese negli anni '90.”

“Il numero dei suoi coltivatori fu sufficiente a mettere in allerta il sistema del Partito Comunista Cinese (PCC). La reazione fu brutale. Da allora, i praticanti del Falun Gong in Cina sono stati perseguitati, arrestati, torturati e imprigionati, spesso senza un giusto processo.”

“Anche quest’anno, l’ingiustizia rimane un'amara realtà. Il destino dei praticanti in Cina, come Zhang Huijuan, morto a febbraio di quest'anno dopo essere sopravvissuto a 12 anni di prigionia e abusi, è solo un esempio dei tanti altri di cui non conosciamo i nomi, ma la cui sofferenza non è meno grande.”

“È inoltre preoccupante che la repressione non si limiti alla Cina. L'influenza delle autorità cinesi sulle attività del Falun Gong all'estero è un attacco alla libertà di espressione e alla cultura.”

“Come membro della CDU, sostengo la libertà religiosa, la dignità umana e il diritto alla libertà di espressione. Questi sono fondamenti indispensabili del nostro ordine democratico.”

“È positivo che il Parlamento europeo abbia inviato segnali chiari all'inizio dello scorso anno e che la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti abbia approvato il ‘Falun Gong Protection Act’ nel maggio di quest’anno. Tali segnali sono importanti: dimostrano che la comunità internazionale non sta chiudendo un occhio. La nostra commemorazione odierna è un segno di solidarietà con tutte le persone colpite. È anche un promemoria per guardare, prendere posizione e non rimanere in silenzio quando i diritti fondamentali vengono violati.”

“Ringrazio tutti coloro che, in grande o in piccola parte, si battono per i diritti umani, e in particolare per i praticanti del Falun Gong perseguitati. Il loro impegno merita riconoscimento e sostegno.”

Parlamentare: Il PCC deve dichiarare la fonte dei trapianti di organi

Dott.ssa Franziska Kersten, deputata del Partito Socialdemocratico Tedesco (SPD)

Lettera della Dott.ssa Franziska Kersten, deputata

La Dottoressa Franziska Kersten ha scritto: “Sicuramente saprete che si avvicina una triste ricorrenza: il 26° anniversario della persecuzione del Falun Gong è alle porte. Come deputata del SPD per Halle, vorrei quindi inviarvi questo saluto e richiamare la vostra attenzione sul duro trattamento con cui lo Stato cinese agisce contro le persone che praticano la loro fede.”

“Dal 22 luglio 1999, la pratica del Falun Gong è stata messa al bando in Cina. Da allora, i suoi seguaci sono stati sistematicamente perseguitati, arrestati, torturati e costretti ai lavori forzati. Ad oggi, sono stati documentati 5.224 decessi. L'ipotesi del commercio illegale di organi del Falun Gong sembra essere corroborata anche dall'aumento del numero di trapianti di organi a partire dal 2000.”

“In questo anniversario, ricordiamo principalmente le vittime e i praticanti del Falun Gong in Cina. Ancora oggi, per praticare pacificamente la loro spiritualità, sono ancora in pericolo, ad esempio, a causa di arresti arbitrari, o esposti a discriminazioni quotidiane. Non possiamo e non vogliamo tollerare questo.”

“Pertanto, invito con urgenza il governo cinese ad affrontare questa persecuzione e a garantire la libertà religiosa e il rispetto dei diritti umani. Chiediamo di rendete trasparente la quantità di organi donati e trapiantati in Cina. Concedete alla comunità internazionale libero accesso alle udienze dei tribunali e alle carceri. Solo allora il governo cinese potrà contestare queste gravi accuse”.

MP: Prendere posizione per l'umanità, la giustizia e la libertà

Dott. Jonas Geissler, deputato dell'Unione Cristiano-Sociale Tedesca (CSU)

Lettera del Dott. Jonas Geissler, deputato

Il Dottor Jonas Geissler ha scritto: “La libertà religiosa è un diritto umano fondamentale, universale, indivisibile e non negoziabile. Protegge le convinzioni interiori di ogni individuo, protegge le minoranze ed è un punto di riferimento per la libertà e l'umanità di uno Stato.”

“In qualità di presidente del mio gruppo parlamentare nella Commissione per i diritti umani e gli aiuti umanitari del Bundestag, mi trovo regolarmente di fronte a gravi violazioni dei diritti umani. La persecuzione sistematica dei praticanti del Falun Gong è uno degli esempi più angoscianti e persistenti di oppressione religiosa del nostro tempo.”

“Ringrazio tutti voi che vi state schierando in questo evento per l'umanità, la giustizia e la libertà”.

Parlamentare: Vietata l'ingerenza straniera

Nicole Höchst, deputata di Alternativa per la Germania (AfD)

Nicole Höchst, deputata, ha dichiarato in un'intervista: “È noto fin dal 1999 come viene trattato il Falun Gong. Ci sono gravi violazioni dei diritti umani, torture e prelievo forzato di organi. E sono sempre stata sorpresa dal silenzio della comunità internazionale su questo argomento. E vorrei che non solo il governo tedesco o l'UE, ma la comunità internazionale spingesse per un'indagine completa su questi abusi. E che non si fermasse qui.”

“Ogni volta che si parla di persone, persecuzioni e gravi violazioni dei diritti umani, il mio cuore sussulta come madre, donna e persona amorevole, e dico, questo non può continuare. Quindi, per favore, mettete fine a questo silenzio e parlate con la Cina.”

“Come Repubblica Federale di Germania, dipendiamo dalla cooperazione economica con la Cina sotto molti aspetti, come tanti altri Paesi. Ciò significa che ottenere l'accesso attraverso i soliti meccanismi, come i blocchi o le sanzioni, o altro, è qualcosa che un Paese non può fare da solo. Se questo fosse il desiderio, la comunità internazionale dovrebbe essere onesta e dire, stiamo esaminando la questione e poi discuteremo prima con la Cina stessa di cosa sta succedendo. Come si può risolvere la situazione senza che nessuno perda la faccia? Questo è sempre il punto, affinché i partner negoziali importanti non perdano la faccia. Ma allo stesso tempo, la pressione deve anche essere aumentata. Apparteniamo tutti alla stessa famiglia umana, quindi una parte della famiglia umana non dovrebbe fare cose molto, molto cattive alle altre parti. Ecco perché esistono i diritti umani e dobbiamo esaminare la questione più da vicino”.

Riguardo al prelievo forzato di organi da parte del PCC, la signora Höchst ha affermato: “Tutta questa pratica è altamente disumana e sprezzante nei confronti della vita. È anche disumana e sprezzante nei confronti del modo in cui viene trattata la vita del ricevente, perché anche lui non sa nulla e, nella sua disperazione, ha l'opportunità di procurarsi un organo del genere sul mercato nero, in qualsiasi modo riesca a trovarlo.”

“E se così fosse, come suggeriscono alcuni resoconti giornalistici e quelli disponibili, allora il karma colpirà sicuramente prima o poi.”

“Il governo federale deve farsi carico della questione e garantire l'introduzione di leggi che mirino a diversi obiettivi. In primo luogo, e qui inizierò dai nostri interessi nazionali, deve anche garantire che questo tipo di turismo di organi non possa avere luogo. Avevamo persino una legge sulla catena di approvvigionamento, di cui abbiamo discusso recentemente, perché mira a garantire il rispetto di tutti i diritti umani lungo tutta la catena di approvvigionamento, e così via”.

Riguardo alla repressione transnazionale dei dissidenti da parte del PCC, la signora Höchst ha affermato: “Innanzitutto, un messaggio chiaro alla Cina. Siamo qui in Germania e ovviamente non tollereremo che potenze straniere si rivolgano a coloro che sono arrivati da noi come rifugiati, che hanno cercato protezione qui e che ora sono vessati dai loro paesi d'origine.”

“Quindi, considero questa interferenza interna con grande preoccupazione, per non parlare del fatto che la respingo categoricamente perché i meccanismi sono malvagi. Dimostrano che qui in Germania, e forse anche in America o in altri paesi occidentali, è possibile che i media motivati da interessi finanziari ottengano l'accesso a mezzi di comunicazione che poi, ad esempio, li inquadrano di conseguenza o utilizzano tecniche di propaganda e manipolazione per creare una certa immagine, scrivendo di persone che sono vittime come se fossero in qualche modo dei colpevoli. Questo è in realtà assurdo, perché la realtà mostra qualcosa di diverso.”

“Come ho detto, il mondo conosce i fatti dal 1999, e ora ci sono tentativi di una nuova inquadratura tedesca che tenta di rappresentare un'inversione tra vittima e carnefice, o almeno di mettere i perseguitati in una posizione estranea e sotto una luce diversa. E bisogna davvero chiedersi, e mi aspetto questo anche dal governo federale, chi ne trae beneficio, e di cosa si tratta in realtà? E alla fine di queste catene di domande, ci sono sempre ingenti somme di denaro che qualcuno sta guadagnando”.

Ha poi ricordato a tutti: “Non sono mai stata una fan del comunismo, né della sua brutta sorellina, il socialismo. La storia ha dimostrato quanti milioni di morti questi regimi hanno causato. Se si vuole che il cambiamento avvenga, deve venire dall'interno. Lo abbiamo visto anche nell'ex RDT”.

Infine, ha detto: “Penso che non ci siano parole di conforto che si possano dire dall'esterno in queste situazioni. Prego per loro”.

MSP: Questa è la nostra responsabilità

René Domke, deputato del Meclemburgo-Pomerania Anteriore

Videomessaggio di René Domke, deputato del Meclemburgo-Pomerania Anteriore

René Domke, deputato del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, ha dichiarato nel suo videomessaggio: “È con il cuore pesante che mi rivolgo a voi oggi, in un giorno così triste. Per 26 anni, i praticanti del Falun Gong sono stati sistematicamente perseguitati in Cina semplicemente perché credono in una pratica spirituale basata sui valori di Verità, Compassione e Tolleranza. Tuttavia, la pace è vista come una minaccia, la solidarietà è violentemente repressa e ciò che eleva lo spirito umano viene distrutto.”

“Come persona che vede la libertà non solo come un valore politico, ma come un diritto fondamentale per tutti, sono profondamente sconvolto da questo. Come membro del Partito Liberale Democratico (FDP), dichiaro chiaramente che questa persecuzione viola la dignità umana e i diritti universali di cui tutti dovrebbero godere.”

“La violenza subita dai praticanti del Falun Gong è difficile da descrivere. Incarcerazioni arbitrarie, torture fisiche e mentali, lavori forzati e l'uso scioccante delle persone come strumenti per il prelievo di organi: tutte queste crudeli realtà continuano ancora oggi.”

“Non possiamo chiudere un occhio. Questo è nostro dovere. Abbiamo la responsabilità di affrontare l'ingiustizia e di parlare in difesa di coloro che sono privati della parola. Libertà di credo, fede e pensiero non sono privilegio, ma un diritto umano. Chiunque violi questi diritti dovrebbe essere ritenuto responsabile dalla comunità internazionale.”

“Mi congratulo con il Parlamento Europeo e la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti per aver parlato apertamente contro questi crimini. Questa pressione sul Partito Comunista Cinese è necessaria, questa solidarietà per i praticanti del Falun Gong è imperativa, e gli sforzi incessanti delle organizzazioni della società civile, come le attività svolte oggi, sono necessarie affinché il destino dei praticanti del Falun Gong non venga dimenticato.”

“Il mio cuore è con le vittime e le loro famiglie, e con tutti coloro che perseguono pacificamente la giustizia. Grazie per il vostro ricordo e il vostro monito, e grazie per i vostri incessanti sforzi affinché libertà, dignità umana e umanitarismo non siano più slogan vuoti, ma pratiche concrete nel mondo reale”.