(Minghui.org) Il 19 luglio, i praticanti hanno tenuto una manifestazione nella capitale irlandese, Dublino, per protestare pacificamente contro la persecuzione in atto da 26 anni da parte del Partito Comunista Cinese (PCC), e hanno anche condannato il prelievo forzato di organi da parte del PCC, che prende di mira i praticanti.
Il 19 luglio si è tenuta una manifestazione a Dublino
Le persone sono venute a conoscenza della Falun Dafa e della persecuzione del PCC
Gli studenti hanno imparato gli esercizi della Falun Dafa
"Mostrate compassione"
Alexa, dal Messico, era la prima volta che sentiva parlare della Falun Dafa (conosciuta anche come Falun Gong). Riguardo agli esercizi, ha detto: "Sono veramente pacifici, e hanno catturato la nostra attenzione". Sua figlia Adrianan ha elogiato la Falun Dafa.
Adrianan ha incoraggiato i praticanti a continuare a protestare: "Mostrate compassione, così a un certo punto, vi verrà restituita. Quindi non c'è motivo di rinunciare a qualcosa che porta luce".
Alexa (a sinistra) e Adrianan (a destra) hanno sostenuto gli sforzi dei praticanti per denunciare la persecuzione
Alexa ha concordato, e ha dichiarato: "In mezzo a quello che sta succedendo in tutto il mondo, abbiamo bisogno di questo tipo di pratica", e ha affermato che ciò che il praticante ha fatto è stato significativo. "Non si tratta solo di protestare, ma di farlo con i tuoi principi (Verità, Compassione e Tolleranza)".
La buona volontà prevale sul male
Il broker assicurativo Mark ha firmato la petizione che chiedeva di porre fine alla persecuzione, e ha affermato che la fede positiva e attiva non dovrebbe essere limitata. "Qualsiasi cosa che limiti oggettivamente la crescita, la felicità, la fede o la pratica degli altri è oggettivamente sbagliata di per sé. Lo scopo di qualsiasi forma di vita, che sia umana, vegetale o animale, è crescere e prosperare, al meglio delle sue possibilità", ha affermato.
“Le persone vivono a mille miglia all'ora fin dalla nascita, e non se ne rendono conto, soprattutto con i media e la TV. Ci viene chiesto di aderire alla conoscenza dei fumetti, di un film, della società o di un gruppo, e quindi tutti vengono infilati in linee ristrette. L'unico modo per vedere il mondo come parte di questo è praticare una qualche forma di concentrazione personale per sentirsi in pace con se stessi, e per fermare tutto il rumore. Non credo che le persone conoscano veramente se stesse, finché non raggiungono un po' di silenzio interiore. Una volta che conosci te stesso, allora puoi davvero ascoltare e aderire a una fede”.
Sebbene la persecuzione del PCC sia in corso, Mark ha detto: “Crediamo tutti che a un certo punto il bene sconfiggerà il male”.
Mark ha incoraggiato i praticanti
Il PCC non è la Cina
Abby, che lavora nel giornalismo, ha assistito al raduno dei praticanti dall'altra parte della strada. "Abbiamo visto persone meditare, e ci è sembrato davvero interessante e diverso perché non se ne vedono molte a Dublino, quindi volevamo venire a vedere", ha detto dopo aver firmato la petizione.
Abby si è trasferita dalla Scozia sei mesi fa, e aveva letto delle violazioni dei diritti umani da parte del PCC sui social media, ma non le aveva comprese a fondo. Quando ha sentito che il PCC perseguita i praticanti della Falun Dafa che seguono i principi di Verità, Compassione e Tolleranza da oltre due decenni, ha detto: "Non riesco a immaginare quanto sia difficile vivere in un posto dove non c'è libertà di parola e si è oppressi. Per me, la discriminazione basata su qualsiasi credo è semplicemente inaccettabile".
Il suo amico Joonas concordava, e ha dichiarato: "Penso che il comunismo non sia un bene, ogni regime comunista l’ha dimostrato. Non è un bene per gli individui, potrebbero dire che è per il popolo, ma in realtà è per le persone al vertice".
Joonas lavora anche nel giornalismo, e ha affermato che il regime del PCC e la Cina sono due concetti diversi, raccontando che i suoi genitori provengono dall'Europa orientale e sono cresciuti sotto il comunismo. "A nessuno manca", ha detto.
Questo è importante
Orlaigh ha visto il gruppo di praticanti esercitarsi, e si è fermata a guardare. "Queste persone sembrano belle e pacifiche. Volevo sapere cosa stessero facendo, poi ho iniziato a leggere [i cartelli], e ho capito che è molto importante", ha detto.
Quando ha sentito parlare della brutale persecuzione e del prelievo forzato di organi da parte del PCC contro i praticanti, ha detto: "È disumano e barbaro. Dovremmo tutti avere la libertà di scegliere la nostra fede spirituale, questa è la nostra libertà naturale. Dal momento in cui nasciamo, dovremmo poter scegliere in cosa credere".
Ha affermato che i praticanti perseverano nella loro fede nonostante una persecuzione così brutale: "Dimostri quanto sei forte quando credi in qualcosa, è semplicemente fonte di ispirazione vedere tutto questo".
Orlaigh ha incoraggiato i praticanti a perseverare: "State risvegliando le persone, questa è davvero la cosa più importante, e siccome la maggior parte delle persone è buona, vogliono sostenervi".
Ogni tirannia finirà
Séan un residente locale, ha detto che i suoi amici gli hanno parlato della Falun Dafa, così quando ha visto la manifestazione dei praticanti, ha firmato la petizione, e ha voluto dire ai praticanti in Cina: "Praticate sempre, continuate, non perdete mai la speranza".
Séan, residente locale, incoraggia i praticanti a perseverare
Anche Stan ha espresso sostegno alle proteste dei praticanti contro la persecuzione. Secondo Stan, il PCC è completamente diverso dalla Cina. "La Cina ha una cultura tradizionale, una cultura meravigliosa, e il governo cinese l’ha decimata e ha attaccato la brava gente cinese. I comunisti cinesi non sono interessati a questo, vogliono il controllo totale, ma le persone hanno diritto alla propria libertà".
Stan ha affermato che la persecuzione sarebbe sicuramente cessata. "Con la misericordia di Dio, le cose cambieranno sicuramente, perché non credo che la tirannia possa durare a lungo. Qualsiasi tirannia finirà".
Veglia a lume di candela
La sera del 20 luglio, i praticanti si sono radunati davanti all'Ambasciata cinese in Irlanda per commemorare i praticanti perseguitati a morte per aver mantenuto la loro fede in Verità, Compassione e Tolleranza.
Il 20 luglio, veglia a lume di candela davanti all'Ambasciata cinese in Irlanda
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.