(Minghui.org) Lo scorso 3 settembre, una conversazione tra il leader del Partito Comunista Cinese (PCC) Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin, avvenuta a Pechino, è stata riportata dai principali organi di informazione, tra cui la BBC, attirando l'attenzione di tutto il mondo.
Xi ha affermato: “In passato era raro che qualcuno superasse i 70 anni, mentre oggi si dice che a 70 anni si è ancora bambini”.
Putin ha risposto: “Con lo sviluppo delle biotecnologie, gli organi umani possono essere trapiantati continuamente e le persone possono vivere sempre più a lungo, fino a raggiungere l'immortalità”.
Xi ha continuato: “Secondo le previsioni, in questo secolo ci sarà la possibilità di vivere anche fino a 150 anni”.
Putin ha poi confermato la conversazione con Xi. “I moderni metodi di recupero, i metodi medici, anche quelli chirurgici che riguardano la sostituzione di organi, consentono all'umanità di sperare in una vita attiva più lunga di quella attuale”, ha affermato Putin in un articolo pubblicato dall'agenzia di stampa statale russa Tass.
L'ospedale generale dell'Esercito popolare di liberazione
Questa conversazione richiama alla mente due episodi avvenuti in Cina: l'alto funzionario del PCC Gao Zhanxiang si è sottoposto a un trapianto di organi, e l'ospedale generale dell'Esercito popolare di liberazione ha annunciato di stare lavorando a un progetto che mira a prolungare la durata della vita fino a 150 anni.
Gao era stato viceministro della Cultura ed è morto all'età di 87 anni il 9 dicembre 2022. Nel suo elogio funebre, Zhu Yongxin, membro permanente del 12° Comitato Nazionale della Conferenza Consultiva Politica della Cina, ha scritto: “Nel corso degli anni, Gao ha combattuto le sue malattie con grande forza di volontà, molti dei suoi organi sono stati sostituiti. Lui stesso diceva scherzosamente ‘Molte parti di me non sono più mie’”.
Dopo la pubblicazione di questo elogio funebre, i netizen hanno chiesto da dove provenissero gli organi. Alcuni hanno ipotizzato che provenissero da prelievi forzati, un crimine perpetrato dal PCC che prende di mira i praticanti del Falun Gong e altri cittadini comuni, che in Cina sono stati ben documentati da diverse indagini indipendenti, inoltre Hu Xinyu, uno studente liceale scomparso il 14 ottobre 2022, sarebbe stato vittima di un prelievo di organi.
L'annuncio pubblicitario dell'Ospedale Generale dell'Esercito Popolare di Liberazione (noto anche come Ospedale 301), è stato ampiamente diffuso su WeChat nel settembre 2019, e affermava che, dopo 60 anni di sviluppo, un cosiddetto Programma Sanitario per la Leadership aveva compiuto “progressi significativi”, ed era il migliore al mondo. Secondo l'annuncio, l'aspettativa di vita media dei leader del PCC supera quella dei paesi occidentali, raggiungendo gli 88 anni nel 2008.
L'annuncio menzionava anche un “Progetto Salute 981 Leaders” lanciato nel 2005, con l'obiettivo di estendere la durata della vita umana a 150 anni. All'epoca, questo progetto era considerato una voce, ma la recente conversazione tra Xi e Putin lo mette sotto una nuova luce. Ma fino a che punto la scienza moderna può davvero prolungare la vita di una persona, e si può davvero vivere per sempre?
Pratica di coltivazione e immortalità
Sin dai tempi antichi, l'uomo ha cercato modi per trascendere la morte, ma questo è diverso dalla ricerca della longevità. Quest'ultima si concentra sul corpo fisico, mentre la prima cerca l'immortalità attraverso l'illuminazione e il miglioramento della mente e dell'anima, un approccio noto come coltivazione. Secondo l'antico classico cinese I Ching, “Ciò che è al di là della forma è chiamato Tao; ciò che ha una forma è chiamato strumento”. Il Tao è sottile e profondo e viene tramandato da un maestro a un discepolo prescelto.
Zhang Guolao e Zhang Sanfeng sono due immortali ben noti nella storia cinese, per trovare la verità ultima (il Tao, o Via) – perché siamo venuti in questo mondo e dove siamo diretti – Zhang Sanfeng ha viaggiato molto, raggiunto l'illuminazione e spiegato il Tao nei suoi scritti.
Zhang ha scritto che la longevità secolare è diversa dall'immortalità raggiunta attraverso la coltivazione di sé stessi, la prima significa una vita più lunga e più felice in questo mondo, mentre la seconda significa esistenza eterna. Allontanarsi dalle tensioni e dai conflitti del mondo e condurre uno stile di vita favorevole migliora la salute di una persona e porta alla longevità, una vita eterna deriva dal mantenere un cuore puro e dall'amare la virtù.
Coltivare la virtù ed evitare il karma
Esistono numerose testimonianze storiche di persone che hanno vissuto oltre la normale durata della vita. Thomas Parr, un inglese nato nel 1482 (o 1483), ha vissuto per 152 anni, e morto nel 1635. Seguiva una dieta semplice a base di “formaggio e latte in tutte le loro forme, pane duro e grossolano e bevande leggere, generalmente siero di latte acido”. Con questa dieta misera, ma vivendo nella sua casa, libero da preoccupazioni, questo povero uomo raggiunse una tale longevità", ha scritto il medico William Harvey.
Si dice che Manpei, del villaggio di Mikawa Shuiquan in Giappone, abbia vissuto 242 anni e la moglie 221. Il loro metodo era la moxibustione del punto di agopuntura Sanli, probabilmente introdotto in Giappone da Jianzhen, un famoso monaco cinese durante la dinastia Tang. Inoltre, seguire uno stile di vita semplice e prestare attenzione alla virtù porta longevità, mentre compiere azioni cattive danneggia sia se stessi che gli altri.
Il motivo per cui la coltivazione spirituale può prolungare la vita è che i praticanti delle vie di coltivazione si sforzano di raggiungere standard morali più elevati allineandosi ai principi che stanno alla base del cielo, della terra e dell'universo. La tradizione buddista considera le “cinque afflizioni” dell'attaccamento, della rabbia, dell'ignoranza, dell'orgoglio e della gelosia come le radici delle azioni dannose che portano il karma su se stessi.
Mentre i coltivatori vedono il corpo umano come una creazione divina, la medicina moderna tratta il corpo come una macchina con parti sostituibili. L'approccio contemporaneo allevia le condizioni a breve termine, ma non affronta le cause morali e karmiche alla base della malattia. Da questo punto di vista, il trapianto di organi non è il modo migliore per prolungare la propria vita.
Il desiderio umano di vivere più a lungo è naturale, ma vale la pena considerare cosa significhi veramente l'immortalità. Per le persone di fede, la vera casa di ciascuno è nei cieli, per coloro che considerano la loro permanenza in questo mondo come un viaggio transitorio che serve a uno scopo superiore, cercare la vera immortalità attraverso l'elevazione spirituale ha un significato molto più grande che perseguire la longevità del corpo umano con mezzi meccanici.
La conversazione tra Xi e Putin non solo mette a nudo la loro visione atea e transumanista del mondo, ma mostra anche l'importanza che il regime attribuisce all'industria del prelievo forzato di organi del PCC. Coloro che in Cina prelevano organi da donatori non consenzienti, come i praticanti del Falun Gong detenuti, stanno commettendo un crimine atroce e alla fine ne saranno ritenuti responsabili.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.