(Minghui.org) Diversi parlamentari del Regno Unito hanno espresso la loro preoccupazione per i 26 anni di persecuzione del Falun Gong da parte del PCC, nonché per la recente condanna della praticante Natalia Minenkova in Russia. Da marzo dello scorso anno, sono otto i praticanti detenuti in Russia, un segnale preoccupante di come la campagna del Partito Comunista Cinese contro la pratica venga esportata all'estero. I parlamentari hanno sottolineato che il PCC non solo perseguita il Falun Gong in Cina, ma ha recentemente intensificato la repressione transnazionale della pratica, hanno affermato che la violazione della libertà religiosa è inaccettabile, e hanno invitato il governo britannico a intervenire per proteggere i diritti umani dei praticanti.

Ministro di Stato per l'Europa, il Nord America e i Territori d'Oltremare del Regno Unito: tutelare la libertà di credo

Il deputato Stephen Doughty ha inviato una lettera a sostegno del diritto alla libertà di credo dei praticanti del Falun Gong

Il deputato Stephen Doughty, Ministro di Stato per l'Europa, il Nord America e i Territori d'Oltremare del Regno Unito, ha inviato una lettera per esprimere il suo sostegno, e ha scritto: “Questo governo sostiene la libertà di religione o di credo per tutti. Nel Regno Unito, siamo fermamente impegnati a promuovere e proteggere il diritto alla libertà di religione o di credo (FoRB), e a essere una voce forte a livello internazionale in difesa di questo diritto fondamentale”.

"Lavoriamo per sostenere il diritto alla libertà di religione e di credo attraverso la nostra posizione presso le Nazioni Unite, il G7 e altri forum multilaterali, e attraverso l'impegno bilaterale con la Cina. Il Primo Ministro, il Ministro degli Esteri, il Cancelliere, il Ministro dell'Energia e il Ministro per l'Indo-Pacifico, hanno tutti sollevato preoccupazioni in materia di diritti umani con le loro controparti cinesi negli ultimi mesi”.

"Voglio anche cogliere l'occasione per rassicurarvi che il governo non tollererà alcun tentativo da parte di una potenza straniera di intimidire, molestare o danneggiare individui o comunità nel Regno Unito".

Il deputato Ian Murray: la repressione transnazionale è inaccettabile

Ian Murray, deputato

Il deputato Ian Murray ha dichiarato nella sua lettera: "Apprezzo che abbiate portato alla mia attenzione la situazione profondamente preoccupante dei praticanti del Falun Gong in Russia, in particolare il caso di Natalia Minenkova, è allarmante apprendere della dura condanna che ha ricevuto e del più ampio contesto di persecuzione che sembra rispecchiare la posizione di lunga data del Partito Comunista Cinese contro il Falun Gong”.

"Le segnalazioni di un aumento delle persecuzioni contro i praticanti del Falun Gong all'estero sono preoccupanti. Il diritto alla libertà di religione e di credo è un diritto umano fondamentale che dovrebbe essere tutelato ovunque, il governo del Regno Unito ha sempre sostenuto questi principi a livello globale, e qualsiasi repressione transnazionale delle libertà religiose è inaccettabile”.

“Le preoccupazioni da voi sollevate sui crescenti legami tra la Russia e il PCC in relazione a questa persecuzione sono condivise da molti, le prendo sul serio, e porterò le vostre preoccupazioni all'attenzione del FCDO (Foreign, Commonwealth & Development Office). Il nostro obiettivo è garantire che il governo del Regno Unito continui a promuovere la libertà religiosa e i diritti umani a livello internazionale”.

"È fondamentale che facciamo luce su questi incidenti, e ci battiamo per coloro che subiscono persecuzioni per le loro convinzioni".

Rachel Blake, deputata: continueremo a prestare molta attenzione

Rachel Blake, deputata

Rachel Blake, deputata, ha scritto nella sua lettera: "Il Regno Unito ha da tempo chiarito che la libertà di religione o di credo è un diritto umano fondamentale, e che nessuno dovrebbe subire discriminazioni, molestie o incarcerazioni per aver praticato pacificamente la propria fede”.

“Il Governo ha costantemente sollevato la questione della libertà di religione o di credo a livello internazionale. Ministri e funzionari esprimono regolarmente preoccupazione per il trattamento delle minoranze religiose in diversi Paesi, tra cui la Cina, e collaborano con i partner per chiedere la fine delle persecuzioni. Il Governo sostiene inoltre gli sforzi multilaterali attraverso le Nazioni Unite e altri organismi internazionali per difendere questi diritti e assicurare alla giustizia coloro che li violano”.

“Per quanto riguarda la Russia, il Regno Unito ha ripetutamente sollevato preoccupazioni in materia di diritti umani, tra cui restrizioni alla società civile, alla libertà di espressione e alla libertà di religione o di credo. Il governo britannico si è inoltre unito ai partner internazionali nel condannare le azioni che minano le libertà fondamentali e la dignità umana”.

Ha assicurato ai praticanti di stare tranquilli che continuerà a prestare molta attenzione agli sviluppi in merito.

Deputata Bell Ribeiro-Addy: interrogazione scritta presentata al Ministro degli Esteri

La deputata Bell Ribeiro-Addy e la lettera di sostegno

La deputata Bell Ribeiro-Addy ha dichiarato: "È allarmante apprendere della recente condanna della praticante russa Natalia Minenkova, a 4 anni di reclusione lo scorso 23 luglio. Sono consapevole che questa severa condanna segue un preoccupante schema di crescente repressione dei praticanti del Falun Gong in Russia”.

"Diversi miei colleghi hanno espresso preoccupazione al Ministro degli Esteri in merito alla persecuzione dei praticanti del Falun Gong in Russia”.

"Ho presentato un'interrogazione parlamentare scritta al Ministro degli Esteri, per chiedergli quali misure stia adottando per garantire i diritti dei praticanti del Falun Gong in Russia".

Il deputato Ian Lavery: la repressione transnazionale del PCC solleva seri interrogativi

Il deputato Ian Lavery

Il deputato Ian Lavery ha espresso preoccupazione nella sua lettera: "La condanna di Natalia Minenkova e la più ampia repressione dell'Associazione Falun Dafa di Mosca sono sviluppi davvero allarmanti. Il fatto che queste azioni sembrino essere influenzate dalla campagna transnazionale del Partito Comunista Cinese contro il Falun Gong solleva seri interrogativi sull'erosione della libertà religiosa, e dei diritti umani oltre i confini della Cina”.

"Apprezzo la chiarezza con cui ha descritto la situazione e condivido la sua preoccupazione per le implicazioni di questi eventi. Solleverò la questione con il Ministro competente".

Dr. Simon Opher, deputato: elogia l'impegno pacifico e costante dei praticanti

Dr. Simon Opher, deputato

Il Dr. Simon Opher ha affermato nella sua lettera: "I principi di Verità, Compassione e Tolleranza sono quelli che rispetto profondamente, e condivido la vostra preoccupazione per le violazioni dei diritti umani che si verificano ancora in Cina, comprese le sconvolgenti prove del prelievo forzato di organi. Elogio l'impegno pacifico e costante dimostrato dai praticanti della Falun Dafa di fronte a tale oppressione”.

"Sono sempre felice di dare il mio sostegno agli sforzi che difendono la libertà di credo, e promuovono i diritti umani universali".

Il deputato Dr. Zubir Ahmed: "inquietante" il prelievo forzato di organi da esseri umani in vita

Dr. Zubir Ahmed

Il deputato Dr. Zubir Ahmed ha dichiarato nella sua lettera: "Continuo a essere profondamente preoccupato per la persecuzione di persone in Cina per motivi religiosi o di credo. La libertà di praticare, cambiare o condividere la propria fede o il proprio credo senza discriminazioni o violente opposizioni è un diritto umano di cui tutti dovrebbero godere”.

“Sono a conoscenza delle accuse incredibilmente inquietanti che sono state segnalate nel corso degli anni in merito al prelievo forzato di organi umani in Cina. Sono anche consapevole che gruppi minoritari e religiosi, inclusi i praticanti del Falun Gong, potrebbero essere presi di mira in modo specifico”.

“So che rapporti più recenti affermano che la pratica continua, inclusa la sentenza del Tribunale cinese, istituito dalla Coalizione Internazionale per Porre Fine all'Abuso dei Trapianti in Cina (ETAC). In effetti, il Tribunale cinese ha concluso che il prelievo forzato di organi è stato commesso per anni in tutta la Cina su larga scala, con i praticanti del Falun Gong e gli uiguri come principali vittime”.

“Il Governo continua a sollevare preoccupazioni in merito ai diritti umani ai massimi livelli”.

“Sono anche consapevole che il Governo continua a monitorare attentamente la situazione delle minoranze religiose in Cina”.

“Continuerò a sostenere il Governo nel promuovere la libertà di religione o di credo per tutti all'estero”.