(Minghui.org) Dall'8 al 29 agosto di quest’anno , si è tenuta la mostra internazionale “Arte di Zhen Shan Ren” (Verità, Compassione e Tolleranza) al Castello di Ravadinovo, vicino all'antica città costiera di Sozopol.
La mostra era composta da ventinove dipinti tutti realizzati da artisti praticanti della Falun Dafa; le opere esposte rappresentavano la bellezza della pratica, la pace interiore e l'armonia dei praticanti, nonché la persecuzione del Partito Comunista Cinese (PCC).
Mostra internazionale “L'arte di Zhen-Shan-Ren” al Castello di Ravadinovo
Sozopol è una delle città più antiche del Fiume Nero Costa marittima della Bulgaria. C'è una leggenda secondo la quale nel 1366, dopo aver conquistato Sozopol, il conte italiano Amedeo I iniziò a costruire un castello nella zona. Oggi non si sa esattamente dove il conte pose le fondamenta del suo castello né se fu stato completato, ma la leggenda ha suscitato il fascino dei viaggiatori per i castelli della zona, tra cui il Castello di Ravadinovo, soprannominato “Innamorato del vento”.
Le opere d'arte erano esposte nella sala del trono più grande del castello e si adattavano perfettamente allo stile fiabesco dell'ambiente circostante. Visitatori provenienti dalla Bulgaria e dall'estero sono venuti a visitare la mostra e in tanti hanno espresso un forte apprezzamento per la bellezza dei suoi temi spirituali.
I visitatori apprezzano la devozione dei praticanti alla loro fede
Minka e Tatiana ammirano i dipinti
Dopo aver visto i dipinti Minka e Tatiana, amiche di Karlovo, hanno chiesto maggiori dettagli sulla mostra.
Le ragazze hanno registrato un video in cui un praticante parlava della Falun Dafa e per correttezza hanno chiesto l’autorizzazione per poterlo condividere con i loro amici. Hanno detto che i dipinti hanno risvegliato in loro una grande comprensione della Falun Dafa: “Quando la fede alberga nel nostro cuore, niente e nessuno può intaccarla o portartela via”.
Tsvetelin e la sua ragazza Pleven hanno apprezzato le opere d’arte che con grande verità hanno mostrato quanto è crudele e ingiusto il regime comunista cinese nei confronti dei praticanti della Falun Dafa, ma allo stesso tempo ci indicano anche quanto sia potente la spiritualità. Per eternare l’evento hanno scattato un serfie accanto al dipinto “Vengo per te”; la scelta è stata dettata dalla profonda sensazione di pace che trasmetteva l’opera.
“Ciò che queste persone hanno fatto è un potente riflesso di vera umanità”, ha detto Tsvetelin, riferendosi alla scena raffigurata nel dipinto. “State mostrato coraggio anche voi in questa piazza e con forte determinazione state smascherando ciò che hanno fatto ai vostri amici praticanti in Cina, state chiedendo di aiutarvi a risvegliare l’umanità dal flagello comunista pur conoscendone le conseguenze! Questa è una straordinaria espressione di umanità che va oltre la norma, così come le atroci violenze impartite ai praticanti della Dafa dal regime comunista, le quali sono veramente inconcepibili e inaccettabili dalla mente umana!
Una giovane coppia ammira i dipinti
Una giovane coppia ha ammirato in silenzio i dipinti, leggendo le spiegazioni inogni differente tela.
“Non avevamo mai visto una mostra del genere prima; irradia tanta spiritualità e ci dà speranza”, ha detto uno di loro.
Toccato dai dipinti
Una famiglia di Lovech ammira i dipinti
Una famiglia di Lovech ha deciso di festeggiare il compleanno della figlia di un anno visitando il castello. Sono rimasti affascinati dai dipinti, dall'atmosfera didattica che hanno creato e dalle riflessioni nate. Hanno studiato le diverse tele con interesse e attenzione chiesto se la mostra potesse essere allestita nella loro città e hanno persino suggerito ai praticanti come poter realizzarla.
Hanno scritto nel libro degli ospiti: “Siamo profondamente colpiti dai dipinti e dalle storie che ci hanno raccontato. Grazie per aver condiviso le vostre storie e ispirazioni!” .
Cinque giovani di Ruse ispirati dai dipinti
Cinque giovani di Ruse, studenti di diverse discipline e università, sono entrati nella sala durante una visita guidata al castello. Non si aspettavano di vedere dei dipinti e non sapevano nulla dei temi in essi rappresentati. Si sono soffermati più a lungo davanti al dipinto “Lacrime di dolore e gioia” e ai dipinti raffiguranti la retribuzione karmica.
Hanno ascoltato attentamente un praticante parlare della persecuzione della Falun Dafa in Cina. I giovani sembravano interessati alla pratica e hanno apprezzato indistintamente l’acquisizione di nuove conoscenze.
Bambini visitano la mostra
I genitori portano i loro figli a vedere i dipinti
Molte famiglie con bambini sono venute a visitare la mostra. Tutti hanno commentato e appreso il significato intrinseco dei dipinti.
I visitatori esprimono il loro sostegno
Nel libro degli ospiti, molti visitatori hanno espresso sostegno alla mostra e ai praticanti perseguitati in Cina.
I visitatori di lingua russa sono stati felici e affascinati dai racconti e aneddoti sulla mostra in russo e hanno apprezzato di poter comunicare nella propria lingua madre.
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.