
Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

“Dicendo questo il maestro iniziò a piangere; poi, guardandomi con compassione, continuò: 'Figliolo, come tuo padre non potrò più rivederti in questo mondo. Non ti dimenticherò mai... e anche tu non dimenticarmi. Se sarai in grado di seguire le mie parole ci incontreremo sicuramente nel Dhagpa Khadro (una delle terre pure) in futuro. Figliolo, dovresti essere felice!'”.

La Falun Dafa, introdotta al pubblico nel 1992 dal Maestro Li Hongzhi, insegna alle persone a vivere secondo i principi di "Verità, Compassione e Tolleranza" e a pensare prima agli altri.

Mentre la figlia faceva ascoltare al padre immobilizzato la registrazione audio delle lezioni della Falun Dafa, l’uomo di 85 anni, che fino a quel momento giaceva moribondo, improvvisamente ha aperto bocca e ha chiesto: “Chi parla? È giustissimo, tutto quello che dice è assolutamente vero!”.

Dopo aver letto poche pagine, nella stanza c’è stato un bagliore che l’ha illuminata come un lampo. D’improvviso sono riuscita a vedere le cose molto chiaramente. Non avevo visto bene negli ultimi quattro o cinque anni, come se i miei occhi fossero offuscati da una nebbia. Eppure erano luminosi e sentivo il mio cuore aperto. Ero veramente felice.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

