
Per celebrare la ventesima Giornata Mondiale della Falun Dafa, la redazione di Minghui invita i discepoli della Dafa di tutto il mondo a presentare articoli o opere artistiche come musica, dipinti e calligrafia.
Leggi di più

Questa domenica (27 maggio) alle 5, 6 e 7 del mattino in punto (ora di Pechino), per cinque minuti ogni volta, tutti i discepoli della Dafa in tutto il mondo devono pensare, nella loro mente, di sradicare tutto il male che danneggia la Dafa nel Triplice Mondo, comprendendo tutto senza tralasciarne nessun male. Inoltre, durante questa attività di rettifica della Fa, si può recitare in silenzio una formula che il Maestro usa spesso: “La Fa rettifica il cosmo, il male ...

A novembre dello scorso anno cinque donne della città di Yingkou, dopo essere state detenute per circa dieci mesi, sono state condannate alla prigione per la loro fede nel Falun Gong, una pratica di meditazione che consiste in cinque esercizi e si fonda sui principi di Verità, Compassione e Tolleranza. Il Partito comunista cinese perseguita tale pratica fin dal luglio 1999.

Il Maestro ha sofferto così tanto per tutti gli esseri, quindi che diritto ho di lamentarmi delle difficoltà. Se il Maestro non ci avesse trasmesso la Fa, sarei forse qui oggi? Comprendo profondamente che in ogni momento siamo protetti dal Maestro. Quindi mi sforzerò di superare le tribolazioni, di sbarazzarmi dei miei attaccamenti e di avere pensieri retti e compiere azioni rette.

A seguito di un avvenimento che mi è accaduto ho maturato una nuova comprensione sugli interessi personali,che mi ha permesso di illuminarmi. Ho capito che in quanto coltivatore, devo prendere con leggerezza non solo l’interesse per il denaro e le cose materiali, ma anche tutti gli interessi personali in generali.

Negli anni non ho mai smesso di chiarire i fatti sul Falun Gong alle persone. Ho conosciuto persone che mi hanno insultata verbalmente o che volevano farmi del male fisicamente. In tutte queste situazioni sono sempre rimasta calma e impassibile, e ho capito che non dobbiamo avere paura, ma dobbiamo restare calmi quando affrontiamo determinati pericoli. Dobbiamo pensare alla nostra missione, e inspirare la gentilezza negli altri con l’obiettivo di salvarli.
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Notizie ed eventi
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

