
Mi sono resa conto che il Maestro ha esteso la fine del periodo di rettifica della Fa perché molti discepoli della Dafa sono rimasti indietro e molte persone stanno ancora aspettando di essere salvate. Mi sono sentita molto turbata e in colpa. Mi sono resa conto che il tempo prolungato era anche per noi, nati in famiglie di discepoli della Dafa e cresciuti fino a diventare giovani discepoli della Dafa, per recuperare il ritardo nella coltivazione.

L'elenco comprendeva anche i dettagli dei crimini, i nomi, i titoli e funzioni al momento dei crimini e i Paesi (o regioni) in cui erano state intentate azioni legali. Tra gli iscritti alla lista nera, dieci avevano già visitato Taiwan, e sono stati denunciati per crimini di genocidio e tortura dall'Alta Corte di Taiwan.

Le notizie di oggi dalla Cina includono episodi di persecuzione che hanno avuto luogo in dodici città o contee in sei province, dove almeno ventitré praticanti sono stati recentemente perseguitati per il loro credo.

Ogni storia e ogni pensiero che i praticanti hanno condiviso con me e la loro sincera gratitudine verso il Maestro e la Dafa mi hanno ispirato e mi hanno spinto a coltivare meglio. Mentre mi immergevo nel lavoro, ho scoperto che non stavo più semplicemente revisionando i loro articoli, ma anche scambiando idee e comunicando con altri praticanti.

C’erano delle telecamere nella cella in cui ero rinchiusa, ma sono stata trasferita in un’altra cella che ne era sprovvista. Un detenuto mi ha detto: “Le guardie non possono vederti mentre fai gli esercizi”. Una volta il capo delle guardie è venuto nella mia cella e mi ha visto meditare. Mi ha chiesto: “Cosa stai facendo? Ti stai riposando?”
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)


Ultimi articoli
Coltivazione
Notizie ed eventi
Cultura
Sulla Dafa
Persecuzione
Prospettive
Karma e Virtù
Il Maestro Li osserva tranquillamente il mondo dalle montagne, dopo aver lasciato New York in seguito al 20 luglio 1999 (foto pubblicata il 19 gennaio 2000)



Argomenti in primo piano

