(Minghui.org) Prima della Giornata Mondiale della Falun Dafa del 13 maggio 2024, sei funzionari tedeschi hanno inviato lettere ai praticanti della Falun Dafa per rendere omaggio al signor Li Hongzhi, il fondatore della Falun Dafa, e onorare la Giornata Mondiale della Falun Dafa. Hanno anche lodato i praticanti per la loro ferma fede nei principi di Verità, Compassione e Tolleranza, e hanno condannato la persecuzione del Partito Comunista Cinese.

Questi dignitari hanno anche augurato ai praticanti tedeschi del Falun Gong di avere successo nell'organizzazione delle attività per celebrare la Giornata Mondiale della Falun Dafa a Monaco e hanno offerto i loro più sinceri auguri.

Da sinistra a destra nella fila superiore: Kerstin Celina, membro del Parlamento bavarese dei Verdi (Greens), Michael Gahler, membro del Parlamento europeo della CDU, e Konrad Baur, membro del Parlamento bavarese della CSUDa sinistra a destra nella fila inferiore: Heiko Kasseckert, membro del Parlamento dell'Assia della CDU, Martina Feldmayer, membro del Parlamento dell'Assia dei Verdi, e Miriam Dahlke, membro del Parlamento dell'Assia dei Verdi

Un deputato del Parlamento europeo pubblica un video di auguri

Video: I saluti di Michael Gahler, membro del Parlamento europeo della CDU

Michael Gahler ha dichiarato nel suo video di auguri: "In occasione della 25ª Giornata Mondiale della Falun Dafa, vorrei estendere i miei più sinceri auguri a Monaco (la celebrazione)".

"Il contesto del discorso è in realtà triste. Perché questo ricorda che il Partito Comunista Cinese e il governo cinese hanno sistematicamente perseguitato i discepoli della Falun Dafa per un quarto di secolo, privandoli della loro libertà di credo.

"Come tutti sappiamo, il Parlamento europeo è impegnato a salvaguardare i diritti umani in tutto il mondo e anche a salvaguardare la libertà di credo nei Paesi autoritari. Ecco perché anche quest'anno vi esprimo il mio sostegno, come dovrebbe fare un Parlamento europeo democratico".

Lettera di Heiko Kasseckert, membro del Parlamento dell'Assia della CDU

Lettera di Heiko Kasseckert, membro del Parlamento dell'Assia della CDU

Heiko Kasseckert ha scritto: "In occasione della Giornata Mondiale della Falun Dafa, è mio grande onore porgervi i miei più sinceri auguri. Il 13 maggio è la Giornata Mondiale della Falun Dafa. Questo giorno non solo celebra la diffusione e l'importanza della Falun Dafa nel mondo, ma ci ricorda anche il potere e la determinazione di coloro che credono fermamente nei principi di Verità, Compassione e Tolleranza".

"La 25a Giornata Mondiale della Falun Dafa è una pietra miliare importante. La data non solo sottolinea i benefici della pratica per milioni di persone in tutto il mondo, ma evidenzia anche le sfide e le violenze che i praticanti della Falun Dafa devono affrontare in Cina. Ammiro il vostro coraggio e la vostra determinazione nell'esporre la verità e nel cercare giustizia".

"Vorrei anche rendere omaggio al signor Li Hongzhi, il fondatore del Falun Gong. I suoi insegnamenti e i suoi principi hanno portato speranza e ispirazione a milioni di persone. Il suo spirito vivrà per sempre nei cuori di coloro che hanno beneficiato dalla Falun Dafa".

"Che la Giornata Mondiale della Falun Dafa sia un giorno di unità, riflessione e speranza, e che questo spirito si diffonda in tutto il mondo".

Lettera di Konrad Baur, membro del Parlamento dello Stato bavarese della CSU

Lettera di Konrad Baur, membro del Parlamento dello Stato bavarese della CSU

Konrad Baur ha scritto: "Oggi la guerra, le persecuzioni e le violazioni dei diritti umani sono più onnipresenti che mai. Pertanto è ancora più necessario coltivare una cultura di attenta osservazione e di attenzione al destino degli individui. La violenza e l'escalation della violenza non devono diventare la norma solo per l'influenza delle notizie quotidiane. La vita di ognuno merita protezione e attenzione. Pertanto è molto importante per me sottolineare e condannare la persecuzione del governo cinese nei confronti dei praticanti della Falun Dafa, che va avanti da più di due decenni".

"Nella Giornata Mondiale della Falun Dafa abbiamo celebrato questa festa in modo pacifico a Monaco, con parate, dimostrazioni di esercizi e stand informativi. Allo stesso tempo abbiamo informato tutti che la persecuzione dei praticanti della Falun Dafa da parte del Partito Comunista Cinese continua da 25 anni. Sostengo e sono solidale con tutti coloro che con coraggio e fiducia si battono per le loro convinzioni e fedi, il cui sacrificio è un potente simbolo della diversità della vita nella nostra società e della protezione dei diritti umani. Grazie di cuore a tutti i praticanti della Falun Dafa che hanno partecipato all'evento e vi auguro il meglio!".

Lettera di Kerstin Celina, membro del Parlamento dello Stato bavarese dai Verdi

Lettera di Kerstin Celina, membro del Parlamento dello Stato bavarese dai Verdi

Kerstin Celina ha scritto: "Oggi è la Giornata Mondiale della Falun Dafa. Questo giorno ricorda a tutti la violenta persecuzione del Falun Gong lanciata dalla Cina 25 anni fa. Da allora la dittatura comunista cinese ha molestato, torturato e ucciso praticanti in numero allarmante semplicemente per aver praticato il Falun Gong. Questo comportamento del PCC è una palese e sistematica violazione dei diritti umani. La Cina (il PCC) ignora le convenzioni internazionali e viola le norme della società civile. Anche sotto l'influenza dell'enorme potere economico della Cina, non si può permettere che questi crimini vengano sottovalutati e coperti per opportunismo.

"Tutte le persone hanno il diritto di decidere liberamente, senza restrizioni, se e quale religione professare e se e in quale forma praticare la religione. Dobbiamo definitivamente porre fine al lungo disprezzo delle dittature comuniste per la libertà religiosa. È positivo e importante che il ministro degli Esteri federale Annalena Baerbock discuta regolarmente delle violazioni dei diritti umani della Cina e la inviti a rispettare le convenzioni internazionali".

Lettera di Martina Feldmayer e Miriam Dahlke, membri del Parlamento dello Stato dell'Assia, appartenenti ai Verdi

Lettera di Martina Feldmayer e Miriam Dahlke, membri del Parlamento dello Stato dell'Assia, appartenenti ai Verdi

Nella lettera si legge: "I principi che seguite - Verità, Compassione e Tolleranza - sono valori positivi e rispettabili. La persecuzione di voi praticanti del Falun Gong da parte della Cina (il Partito Comunista Cinese) è inaccettabile. Tutti gli incidenti che violano i diritti umani dei praticanti del Falun Gong, che ne vietano la pratica e che perseguitano i praticanti del Falun Gong in Cina devono essere condannati. Non rinunceremo mai alla speranza di pace, democrazia e diritti umani".

"Vi auguro un completo successo nelle vostre manifestazioni e marce per commemorare la Giornata Mondiale della Falun Dafa di quest'anno!".