(Minghui.org) L’11 maggio i praticanti della Falun Dafa in Indonesia hanno organizzato una Conferenza di Condivisione delle Esperienze nella città di Bandung, nella zona occidentale di Giava.

Quindici praticanti hanno presentato le loro esperienze di coltivazione e hanno parlato dei benefici psico fisici ottenuti praticando la Falun Dafa. Hanno spiegato il processo di guardarsi dentro, come hanno lasciato andare gli attaccamenti e assimilato i principi guida della Falun Dafa di Verità, Compassione e Tolleranza. Le esperienze di questi praticanti sono avvenute in diversi contesti: a casa, come al lavoro, o durante lo svolgersi del lavoro su vari progetti della Dafa per aiutare le persone a comprendere i fatti.

La Conferenza di condivisione delle esperienze della Falun Dafa in Indonesia si è svolta l’11 maggio 2024, durante la celebrazione della Giornata Mondiale della Falun Dafa

I praticanti condividono le loro esperienze dal palco

Convalidare i principi della Dafa sul posto di lavoro

Arief, è un ingegnere, ha vissuto un’esperienza in cui, uno dei suoi colleghi spesso lo criticava davanti ad altri, usando parole forti. Un giorno il proprietario dell’azienda è passato in ufficio per informarlo che parte delle sue mansioni sarebbero state trasferite e assegnate a questo collega. Arief in seguito ha notato che anche gli altri colleghi hanno iniziato a ignorarlo.

Inizialmente ha cercato di accettarlo e si è guardato dentro, ma la situazione sul lavoro non è migliorata. Dopodiché ha cominciato a esaminare se il suo comportamento corrispondesse ai criteri di un praticante della Dafa. Un giorno si è reso conto che il processo di ricerca interiore che stava facendo, in realtà era guidato dall’intenzione di risolvere rapidamente i problemi, invece di cercare sinceramente le proprie mancanze e liberarsi dei propri attaccamenti.

Dopo essersi guardato dentro con sincerità, ha scoperto che il rancore verso questo collega, in realtà era radicato nel proprio cuore perché una volta, in passato, il collega l’aveva ferito profondamente. Oltre a questo, provava risentimento verso il capo, credeva non apprezzasse le sue prestazioni professionali. C’era anche un sentimento di irritazione verso altri colleghi che lo sminuivano. Inoltre, Arief provava anche gelosia, vedendo che i suoi colleghi ricevevano più attenzioni dal capo, e tutti questi sentimenti umani ordinari si rafforzavano a vicenda.

Quindi Arief si è reso conto di dover migliorare il suo studio della Fa. Ha cercato di migliorare la qualità del suo lavoro per essere in accordo con i compiti che gli erano stati assegnati. In seguito Arief si è sentito come pervaso di un senso di leggerezza.

Dopo alcuni mesi, un giorno, il collega che lo sminuiva si è presentato alla sua scrivania per parlare di questioni di lavoro. Arief si è accorto che il proprio atteggiamento ora era diverso e il collega d’un tratto, gli ha chiesto come facesse a essere così calmo e paziente. Arief gli ha quindi parlato della Falun Dafa e dei principi a cui si attiene. Il suo collega ha ascoltato attentamente e sembrava molto commosso. Poi ha anche ammesso le malefatte nei suoi confronti.

Anche l’atteggiamento del capo è cambiato e, alla valutazione di fine anno, gli ha dato una buona valutazione e un aumento di stipendio.

Chiarire la verità distribuendo i giornali di Epoch Times

Prima di praticare la Dafa, Santi soffriva di emicranie acute, vertigini e ulcere. Nel 2003, dopo aver praticato la Dafa per alcuni mesi, è guarita da tutte le sue malattie.

In seguito, nel 2006, si è unita al gruppo per la distribuzione di The Epoch Times e continua ancora adesso.

Inizialmente, distribuiva il giornale nei negozi gestiti da sino-indonesiani, per poi arrivare a darli anche alle agenzie governative. Durante questo processo ha superato molte difficoltà. Una volta la sorella maggiore l’ha presa in giro dicendole: “Perché non pagate le persone per distribuire i giornali?” Vedendo che Santi era impassibile, non le ha più detto che le sue attività non le piacevano. Quando dava i giornali, Santi spiegava: “Questo giornale riporta la verità e promuove gentilezza e virtù”.

Col passare del tempo, diverse persone comuni che avevano compreso la verità leggendo The Epoch Times erano disposte anche loro a distribuire il giornale, ad esempio nei mercati, in un monastero buddista e nei ristoranti cinesi.

Una volta un influente monaco anziano ha detto a un buddista laico: “Questo giornale dice la verità, distribuirlo ti porterà benedizioni”. Da allora, questo buddista ha consegnato The Epoch Times al monastero e alla comunità buddista locale per oltre 10 anni. Questo monaco anziano ha chiesto anche agli altri monaci del monastero di leggere The Epoch Times.

Una volta la proprietaria di un ristorante cinese ha detto a Santi che anche a lei piaceva leggere The Epoch Times, e l’ha collocato nel suo ristorante. Se di un’edizione erano rimaste delle copie, metteva insieme l’edizione vecchia con la nuova, fino a distribuirle tutte.

Quando Santi ha letto il recente articolo del Maestro “Stai lontano dal pericolo”, si è resa conto che il suo impegno a distribuire i giornali, durante tutti questi anni, è stato in realtà un percorso di compassione e un’opportunità data dal Maestro per migliorare la sua xinxing e nel processo, assimilare i principi di Verità, Compassione e Tolleranza.

Elevare la xinxing partecipando alle attività dei praticanti

Yuli viene dall’Indonesia e dal 2023 lavora in Messico. Nel 2023 ha partecipato all’attività locale del 20 luglio davanti al consolato cinese.

Il coordinatore locale le ha assegnato il compito di distribuire volantini e di chiarire la verità ai passanti. All’inizio ha solo distribuito volantini e non è riuscita a spiegare la persecuzione perpetrata dal regime cinese. Un anziano praticante le diceva di parlare e non limitarsi solo a distribuire volantini. Yuli ha cercato di spiegargli che non conosceva bene lo spagnolo, ma l’amico praticante le ha chiesto comunque di parlare. Yuli si è un po’ infastidita dall’insistenza di questo anziano praticante. Ha continuato a distribuire volantini senza spiegare i fatti, ma il praticante le ha detto nuovamente di parlare.

Alla fine Yuli ha iniziato a dire qualche parola ai passanti. Inaspettatamente, un passante le ha risposto in inglese, quindi Yuli ha iniziato a chiarire i fatti sulla Falun Dafa e sulla persecuzione in Cina. Il passante sembrava molto preoccupato per la situazione in Cina, dove i praticanti sono perseguitati per la propria fede dal regime comunista cinese. Le ha poi raccontato del proprio figlio, e dei suoi amici cinesi che hanno difficoltà a utilizzare alcune piattaforme di social media a causa della censura internet attuata dal regime comunista. Dopo aver capito la verità, ha espresso il suo sostegno e l’ammirazione per gli sforzi pacifici dei praticanti per porre fine alla persecuzione.

Yuli si è resa conto che non si trattava di una coincidenza: il Maestro aveva usato la bocca di un praticante per incoraggiarla a chiarire la verità e a eliminare l’attaccamento alla paura.

Dalla pratica in solitudine all’avvio di un luogo di pratica

Eni è commerciante in un mercato locale ed è stata introdotta alla Falun Dafa nel 2020, durante la pandemia. Era l’unica praticante nella sua città, quindi ha provato a unirsi a un sito di pratica in una città vicina; ma a causa della pandemia era chiuso. In seguito, si è messa in contatto con altri praticanti in diverse città grazie alle lezioni online della Falun Dafa. Per mezzo delle condivisioni con gli amici praticanti, ha compreso l’importanza dello studio della Fa e del guardarsi dentro, e ha imparato come inviare pensieri retti.

Grazie allo studio della Fa, ha gradualmente migliorato la sua xinxing. Per esempio, ha scoperto che due dei suoi commessi al mercato spesso le rubavano la merce. Dopo averlo scoperto, Eni li ha licenziati come dipendenti, ma non li ha denunciati. Ha capito che questa perdita materiale era una retribuzione karmica.

In precedenza, Eni amava chiacchierare con i colleghi commercianti, parlare della situazione politica e spettegolare su varie cose. Dopo aver capito l’importanza di coltivare la parola, ha usato il suo tempo libero per studiare di più la Fa.

Gradualmente Eni ha capito che i praticanti hanno la responsabilità di salvare le persone, e così ha deciso di avviare un luogo di pratica nella sua città. Tuttavia, dopo un po’ di tempo, non si era ancora presentato nessuno. Ha perso la fiducia e ha chiuso quel luogo di pratica. L’anno scorso ha partecipato per la prima volta alla conferenza indonesiana di condivisione delle esperienze. Grazie alla condivisione di altri praticanti, è stata incoraggiata a ristabilire il sito di pratica, che è tuttora attivo.

Dopo la conclusione della conferenza Fa, intorno alle 16.00, i praticanti, a turno, hanno fatto delle foto insieme. Hanno trovato un modo per augurare al Maestro Li un buon compleanno.