Nome: Chi YanNome cinese: 迟雁Sesso: DonnaEtà: Circa 53 anniCittà: TonghuaProvincia: JilinOccupazione: Insegnante di scuola elementareData della morte: Settembre 2008Data dell'ultimo arresto: Marzo 2001Ultimo luogo di detenzione: Campo di lavoro
Nel mese di settembre 2008 Chi Yan, della città di Tonghua nella provincia dello Jilin, è deceduta all'età di 52 anni, dopo aver subito anni di persecuzione per la sua fede nel Falun Gong.
Nel 1995 la signora Chi, ex insegnante della Scuola elementare sperimentale della città di Tonghua, ha iniziato a praticare il Falun Gong ed è guarita da numerosi disturbi, tra cui nevrosi, malattie cardiache e artrite. Anche il suo temperamento irascibile è scomparso, ed è diventata una persona più amorevole.
Dopo che il Partito Comunista Cinese ha lanciato una campagna nazionale contro il Falun Gong nel luglio 1999, la signora Chi ha mantenuto salda la sua fede ed è stata ripetutamente presa di mira. Nel mese di luglio 2000 si è recata a Pechino per presentare un ricorso in favore del Falun Gong, ma è stata arrestata. Dopo essere stata scortata nello Jilin, è stata condannata a un anno di lavori forzati, trascorsi nel Campo di lavoro forzato femminile di Heizuizi, nella capitale Changchun.
Le guardie del campo di lavoro l'hanno sottoposta a scariche con i bastoni elettrici e l'hanno costretta a svolgere lavori pesanti. In seguito, la donna ha scoperto un nodulo al seno destro e le è stato diagnosticato un cancro alla mammella.
La signora Li è stata rilasciata prima del tempo, solo per essere arrestata nel mese di marzo 2001, pochi giorni dopo che il segnale televisivo della città di Changchun era stato intercettato, trasmettendo programmi che denunciavano la persecuzione del Falun Gong. Secondo alcune fonti, lei era una dei praticanti che avevano partecipato all'azione.
Durante l'interrogatorio, gli agenti le hanno versato addosso dell'acqua e l'hanno colpita contemporaneamente e ripetutamente con quattro bastoni elettrici, prendendo di mira le zone sensibili del corpo, tra cui le ascelle, gli occhi, i denti, il collo, le gambe e il seno.
La signora Chi ha detto agli agenti che aveva un tumore al seno destro e un agente le ha risposto: “Allora darò una scossa al tumore!”. La donna si è raggomitolata per il dolore.
Dopo diversi giorni di torture, la signora Chi era coperta di ferite e lividi. Aveva vesciche sanguinanti sul collo; le labbra e il seno erano estremamente gonfi, i suoi denti si erano allentati e le ferite sotto le ascelle si erano indurite formando calli. Anche i polsi si erano gravemente gonfiati a causa delle manette troppo strette e aveva perso la sensibilità alle dita. I mignoli hanno ripreso sensibilità solo sei mesi dopo.
Nel mese di maggio 2001 Yan è stata condannata ai lavori forzati per una durata imprecisata e portata in un campo di lavoro. Il capo squadra, Li Tongming, ha utilizzato varie scuse per non inoltrare la sua richiesta di libertà vigilata ai dipartimenti competenti. Il suo tumore era cresciuto e aveva le ascelle gonfie; non riusciva a dormire bene ed era diventata emaciata. Le guardie continuavano a costringerla a svolgere lavori pesanti e non le hanno permesso di accedere alle cure mediche fino al mese di novembre 2001. A quel punto i medici hanno detto che era troppo tardi per curarla e, solo allora, la signora Chi è stata rilasciata sulla parola.
Tongming è stato sentito dire a qualcuno: “Ha i giorni contati. Le restano al massimo altri 10 giorni di vita”.
La signora Chi è riuscita a sopravvivere, ma non è potuta tornare al lavoro. È rimasta in congedo retribuito fino al mese di novembre 2005, quando il locale ufficio dell'istruzione le ha interrotto i benefici, con la motivazione che “aveva lasciato volontariamente il lavoro”. La decisione è stata presa dopo che lei si era rifiutata di partecipare a una sessione di lavaggio del cervello, volta a costringerla a rinunciare alla sua fede.
Gli agenti della Stazione di polizia di Minzhu molestavano spesso la signora Chi nella sua abitazione, soprattutto in occasione delle date sensibili. La donna è stata minacciata di essere riportata in custodia non appena la sua salute fosse migliorata un po', ma nel mese di settembre 2008 Yan è deceduta.
Articoli correlati:
Police Torture Ms. Chi Yan Even After Prior Abuse Left Her Critically Ill
Changchun Practitioners Participating in Falun DafaTV Broadcast Are Severely Tortured
Copyright © 2025 Minghui.org. Tutti i diritti riservati.
