(Minghui.org) Dal 2019 l'Università di Bengbu, nella provincia dell’Anhui, porta avanti una campagna "anti sette" per "educare" i suoi studenti sull'importanza di "identificare e opporsi alle sette".

Anche se in apparenza tutto ciò può sembrare innocuo, i praticanti del Falun Gong sanno fin troppo bene che si tratta solo di un altro attacco sottilmente velato alla loro fede.

Il Falun Gong è una pratica per il benessere di mente e corpo perseguitata dal Partito Comunista Cinese dal luglio 1999. Sebbene nessuna legge promulgata in Cina criminalizzi il Falun Gong o lo etichetti come setta, il regime comunista ha descritto la pratica come una "setta antiscientifica", nel tentativo di istigare l'odio del pubblico in generale nei suoi confronti.

L'Università di Bengbu sta semplicemente seguendo l'esempio del regime nella persecuzione del Falun Gong, e l'obiettivo di questa campagna è avvelenare le menti dei giovani studenti universitari. Il 25 dicembre dello scorso anno, ha tenuto una cosiddetta conferenza per la fondazione dell’"Alleanza anti-culto per l'istruzione superiore di Bengbu" per promuovere la campagna "anti sette nel campus".

Questa ultima mossa è stata intrapresa dietro direttiva del Comitato per gli affari politici e legali e dell'Associazione anti sette della città di Bengbu, entrambe agenzie coinvolte nella persecuzione del Falun Gong.

Durante la conferenza, lo staff dell'Università di Bengbu ha fornito una panoramica “dell'esperienza” della scuola nella promozione “anti-sette” agli studenti universitari. Ha anche invitato personale del Comitato per gli affari politici e legali e della Associazione anti culto città di Bengbu a partecipare a una lezione a tema “anti sette” e altri corsi e attività di scienze politiche.

Durante la lezione a tema, Zhang Tingting, un consulente della Facoltà di Ingegneria elettronica ed elettrica, ha indottrinato gli studenti tramite rappresentazioni teatrali, brevi video e casi di studio. Li Sai, un insegnante della scuola di marxismo, ha tenuto un'altra lezione su una "visione della religione da parte di un devoto marxista".

L'università ha inoltre esposto numerose bacheche piene di informazioni "anti-sette".

Si sa inoltre che, dal 2019, l'università ha ospitato i seguenti eventi.

17 settembre 2019

La mattina del 17 settembre 2019, tutte le matricole sono state costrette a partecipare a un evento anti sette organizzato da Chen Zhong, vicedirettore del Dipartimento delle forze armate nella città di Bengbu. L'oratore era Wang Shanguo, presidente della Associazione anti culto della città di Bengbu. Ha messo in guardia gli studenti dal promuovere le "sette" nel campus.

Da allora, questo evento è diventato un'attività di orientamento obbligatoria per le matricole. Quasi 20.000 studenti sono stati esposti alla propaganda negli ultimi sei anni.

2 aprile 2023

Wang Shanguo è tornato all'università il 2 aprile 2023 e ha tenuto un discorso agli studenti del college di arti e scienze. Wang Longjian, segretario del partito del college, ha ospitato l'evento. Tutti i docenti e gli studenti erano tenuti a partecipare al discorso.

11 ottobre 2023

Hu Youcai, vice capo della Brigata anti sette del Dipartimento di polizia della città di Bengbu, è andato all'università l'11 ottobre 2023 e ha tenuto un discorso all'intera classe del 2023. Ha avvertito gli studenti di resistere all'infiltrazione di "forze anti cinesi d'oltremare" e di essere risoluti nell'opporsi alle attività delle sette.

19 settembre 2024

Oltre 3.500 matricole in divisa militare sono state convocate sul campus dell'università il 19 settembre dello scorso anno per partecipare a un evento anti setta. Il comitato politico e legale della città di Bengbu ha consegnato a 13 rappresentanti degli studenti opuscoli sulla "conoscenza anti setta". Un rappresentante degli studenti ha letto ad alta voce un appello a resistere alle sette e a costruire un campus sicuro. Tutti gli studenti hanno alzato i pugni per giurare fedeltà al regime comunista e hanno preso parte a una raccolta firme per "promuovere la scienza e resistere alle sette".

Novembre 2024

Verso la fine di novembre dello scorso anno, un gruppo di "volontari" della Scuola di tecnologia applicata dell'Università di Bengbu ha visitato la comunità locale di Wenzhuyuan nella Zona ad alta tecnologia. Gli operatori della comunità hanno consegnato ai "volontari" opuscoli "anti sette" da distribuire ai residenti locali, in particolare agli anziani.