(Minghui.org) Lin Chong, una figura famosa nell'antica storia cinese dello shui hu zhuan (Margine d'acqua), aveva una bella moglie che era perseguitata da Gao Yanei, un play-boy e figlio adottivo del Gran Maresciallo Gao Qiu. Per soddisfare gli intenti lussuriosi del figlio, Gao Qiu indusse Lin a portare una spada nella Sala della Tigre Bianca, dove si discutevano gli affari militari più importanti, ma dove le armi erano proibite. Gao arrestò Lin, lo mandò in un luogo isolato e diede l'ordine segreto di ucciderlo durante il tragitto.

Questa storia mi ricorda il modo in cui i praticanti del Falun Gong furono ingannati dai funzionari del Partito Comunista Cinese (PCC) 26 anni fa, il 25 aprile 1999. Dopo aver seguito il suggerimento dei funzionari del PCC di portare il loro appello contro un'ingiustizia a Pechino, il regime sostenne che i praticanti “assediarono” Zhongnanhai, la sede del governo centrale, e lo usò come scusa per lanciare la persecuzione del Falun Gong tre mesi dopo.

Ufficio centrale d'appello contro Zhongnanhai

Dopo che il Falun Gong è stato introdotto al pubblico nel 1992, milioni di persone sono state attratte da questa disciplina perché migliorava la loro mente e il loro corpo. Ma il totalitario PCC non permette il pensiero indipendente, nemmeno i principi di Verità, Compassione e Tolleranza che aiutano le persone a diventare cittadini migliori. Il regime ha cercato una scusa per sradicare il Falun Gong e nel 1996 ha iniziato ad accumulare prove, ma i praticanti non avevano infranto alcuna legge.

Nell'aprile 1999, He Zuoxiu, uno studioso filo-CCP legato al Comitato per gli Affari Politici e Legali (PLAC), ha pubblicato un articolo su una rivista giovanile, in cui lanciava false accuse per diffamare il Falun Gong. Quando i praticanti hanno spiegato all'editore cos'era il Falun Gong, egli ha inizialmente riconosciuto l'errore e li ha ringraziati, ma i funzionari superiori hanno detto alla polizia di arrestare i praticanti. Quando si sono presentati per chiedere il rilascio è stato detto loro di recarsi a Pechino, perché l'ordine di arresto proveniva dal governo centrale.

Di conseguenza, molti praticanti si sono recati all'Ufficio centrale d'appello del Consiglio di Stato, che si trova a Zhongnanhai. Poiché ospita anche il Consiglio di Stato, il Segretario del Comitato Centrale del PCC e l'Ufficio Generale del Comitato Centrale del PCC, Zhongnanhai è chiamato il complesso del governo centrale.

Quando i praticanti si sono recati all'Ufficio centrale d'appello, come era stato detto loro, il PCC ha affermato che stavano “assediando” Zhongnanhai. Questo è simile al modo in cui Lin Chong è stato incastrato, dopo essere stato ingannato di portare una spada alla Sala della Tigre Bianca.

Risveglio della coscienza

L'appello pacifico dei praticanti del Falun Gong del 25 aprile 1999 non solo ha impressionato i cittadini cinesi, ma è stato anche ampiamente lodato dai media occidentali. Perché?

Da quando il PCC ha preso il potere nel 1949, ha lanciato ondate di campagne politiche per reprimere la popolazione. Dal Movimento di riforma agraria alla Campagna anti-destra, dalla Rivoluzione culturale al Massacro di Piazza Tienanmen nel 1989, ogni campagna è stata brutale e si è conclusa in tragedia. Il popolo cinese è stato gradualmente “addestrato” a non esprimere le proprie opinioni e a seguire le direttive del Partito.

Ma l’appello dei praticanti era diverso. Provenienti da tutti i ceti sociali e di tutte le età, non avevano un programma politico o altri motivi. Al contrario, volevano solo migliorare il loro corpo e la loro mente praticando i cinque esercizi del Falun Gong e vivendo secondo i principi di Verità, Compassione e Tolleranza.

In altre parole, i praticanti del Falun Gong sono stati in grado di ignorare il pericolo perché hanno recuperato la loro indipendenza di pensiero. Si sono recati all'Ufficio Centrale d'Appello per gentilezza e altruismo. Questo è anche il motivo per cui il PCC non è riuscito a sopprimere il Falun Gong, nonostante una persecuzione lunga 26 anni.

Ritengo che l'appello pacifico dei praticanti nell'aprile 1999 sia speciale perché nasce dal loro sincero desiderio di aiutare le persone. È anche un monumento morale sul loro cammino di seguire a principi di Verità, Compassione e Tolleranza.