(Minghui.org) Il 25 aprile 2025, un aereo con attaccato un'enorme striscione con la scritta “La Falun Dafa è buona”, ha sorvolato il fiume Hudson, a Manhattan, per commemorare il 26 ° anniversario dell'appello del 25 aprile. È stato uno spettacolo straordinario.

Un aereo con attaccato uno striscione con la scritta “La Falun Dafa è buona”, sorvola il fiume Hudson, a Manhattan, il 25 aprile 2025Un aereo con attaccato un'enorme striscione con la scritta “La Falun Dafa è buona”, sorvola il fiume Hudson, a Manhattan

Lo striscione, con caratteri rossi su sfondo giallo e delle dimensioni di 24 metri per 4, è volato verso nord dalla Statua della Libertà, all'estremità meridionale di Manhattan, fino all'80esima Strada, sorvolando il fiume Hudson e passando accanto a diversi luoghi simbolo della città, tra cui la Statua della Libertà, il World Trade Center, l'Empire State Building, la Fifth Avenue e Central Park.

Matthew, l'organizzatore dell'evento, ha affermato che il 25 aprile 1999 è un giorno che sarebbe stato ricordato nella storia. Lo scopo dello striscione era di dire al mondo che in questi tempi turbolenti, in cui la morale è in declino, la Falun Dafa si diffonde per salvare gli esseri senzienti. Per favore, ricordate le parole “La Falun Dafa è buona”, che sono molto importanti per la vita di tutti. Se tratterete bene la Dafa, sarete benedetti con felicità e pace. Lo striscione ha sventolato anche davanti al Consolato cinese, esprimendo la richiesta dei praticanti della Falun Dafa al Partito Comunista Cinese (PCC) di porre fine alla persecuzione.

Scenario: Cos'è l'appello del 25 aprile?

La Falun Dafa (nota anche come Falun Gong) è stata presentata per la prima volta al pubblico dal signor Li Hongzhi a Changchun, in Cina, nel 1992. La disciplina spirituale è ora praticata in oltre cento tra Paesi e regioni di tutto il mondo. Milioni di persone hanno abbracciato gli insegnamenti, che si basano sui principi di Verità, Compassione e Tolleranza e includono cinque esercizi dai movimenti aggraziati, sperimentando un miglioramento della salute e della moralità.

Il 23 e 24 aprile 1999, la polizia di Tianjin, una città vicina a Pechino, ha aggredito e arrestato decine di praticanti che si erano riuniti fuori dall’ufficio della redazione di una rivista per discutere degli errori contenuti in un articolo pubblicato pochi giorni prima che attaccava la Falun Dafa. Quando si è diffusa la notizia degli arresti e altri praticanti hanno chiesto informazioni ai funzionari locali, è stato detto loro che dovevano andare ad appellarsi a Pechino.

Il giorno successivo, il 25 aprile, circa 10.000 praticanti della Falun Dafa si sono riuniti spontaneamente presso l’Ufficio centrale degli Appelli a Pechino, come era stato loro detto dai funzionari di Tianjin. Il raduno è stato pacifico e ordinato. Diversi rappresentanti della Falun Dafa sono stati chiamati a incontrare il premier cinese Zhu Rongji e i membri del suo staff. Quella sera, le preoccupazioni dei praticanti hanno trovato risposta. I praticanti arrestati a Tianjin sono stati rilasciati e tutti sono tornati a casa.

Il 20 luglio 1999 Jiang Zemin, ex capo del Partito Comunista Cinese (PCC), avvertendo la crescente popolarità della disciplina spirituale come una minaccia all'ideologia atea del PCC, ha emesso l'ordine di perseguitare il Falun Gong.

Minghui.org ha confermato la morte di migliaia di praticanti a causa delle persecuzioni subite nel corso degli anni. Tuttavia, a causa della difficoltà di ottenere informazioni dalla Cina, si sospetta che il numero reale sia molto più alto. Molti altri sono stati imprigionati e torturati per la loro fede.

Numerose prove dimostrano che il PCC ha ordinato il prelievo di organi da prigionieri di coscienza detenuti, che sono stati assassinati per rifornire l'industria cinese dei trapianti in forte espansione.